Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2016, 09:00   #1
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
microsd malfunzionante fat/raw ad intermittenza

Premessa:
un amico è andato a berlino e ha fatto un po' di foto su sta microsd samsung classe 6, con la sua compatta (Samsung PL210). Ad un certo punto gli ha fatto errore tentando di cancellare una foto. Gli era già successo in passato, ma scioccamente non ha pensato di cestinarla, perché era sempre riuscito a recuperare il tutto su pc.
Poi ha usato un'altra macchinetta e il cellulare, ma ha circa 200 foto che vorrebbe recuperare.

Descrizione del problema:
se avvio la macchinetta in funzione "mostra", la macchinetta inizialmente da errore, poi però spostandosi ad un altra foto, le foto appaiono quasi tutte.
Se provo a cancellarne una o a formattare la microsd (si, abbiamo provato pure questo dopo aver prima provato con i software di recupero), la macchinetta crasha e spesse volte si spegne proprio, senza aver portato nessuna variazione alla memoria.
Per la cronaca la macchinetta funziona perfettamente con altre microsd.

Tentativi fatti:
- lettura dalla macchinetta in usb collegata al pc
ESITO: negativo, non compare mai nessuna partizione, da "dispositivo usb non riconosciuto" e ovviamente solo con quella microsd
- lettura della microsd da cardreader USB
ESITO: negativo, talvolta la partizione appare, mostrando addirittura le cartelle DCIM, SYSTEM, poi però appena si prova ad accedervi con qualsiasi tipo di software, dice "dispositivo non accessibile" e si smonta tutto, provato sia da windows che da ubuntu, praticamente impossibile accedervi con un software di recupero
- lettura della microsd da cardreader interno notebook
ESITO: negativo, la partizione in linea di massima appare, non si smonta, ma appare come vuota, provato con svariati software di recupero, ma anche quelli che trovano qualcosa (tipo Recuva), una volta estratti i file sono illeggibili. La partizione viene vista come Raw. Il tutto ovviamente non senza impuntamenti vari del pc. Su Ubuntu non monta neanche la microsd, né automaticamente né manualmente.
Su Windows ho provato anche a fare un clean con diskpart, ma si blocca tutto.
- lettura della microsd da altra fotocamera OLYMPUS
ESITO: con fatica, ma le foto si vedono dalla fotocamera, però una volta connessa al pc, la memoria non si vede comunque. E' accessibile ai software di recupero, che però non trovano nulla.
- lettura della microsd, mediante solito card reader USB, da televisore PHILIPS
ESITO: funziona, legge la memoria e mostra anche le immagini, il che lo trovo veramente insulso. Purtroppo non c'è maniera di estrarre i dati dalla tv.
- lettura della microsd da galaxy s5
ESITO: negativo, android non riesce a montarla

Praticamente, a sparare una diagnosi, io direi che qualche settore sulla microsd si è fritto, e quando il sistema tenta di accedervi salta tutto.

Se qualcuno ha qualche stratagemma da consigliarmi per riuscire a tirargli fuori ste benedette foto, senza spendere 100-150€ mandandola ad una ditta di recupero sarebbe un bene.
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 09:35   #2
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
RISOLTO

Sono riuscito a trovare la soluzione:
la mia fotocamera Olympus permette di scegliere la modalità di connessione al pc, impostandola come dispositivo MTP, anziché come memoria di massa, sono riuscito a estrarre le fotografie dalla memoria.
C'ho pensato solo adesso di provare così.

Se altri dovessero imbattersi nello stesso sfortunato problema, provate in questa maniera
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v