|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16316
|
RE-CAP (forse, aiuto!) su Maximus-IV Extreme-Z
Salve ragazzi,
vorrei tentare di recuperare una Maximus IV Extreme-Z. Apparentemente sembra a posto, anche se no parte, niente vita se schiaccio il tasto on/off, anche se il led di attività ROG blinka tranquillo. Sono anche riuscito ad aggiornare tramite ROG connect il bios e switchare da uno all' altro. Dopo un' analisi approfondita, ed essendomi accorto che scaldava la zona del chipset Z68, ho rimosso il dissipatore ed ho trovato due piccoli mosfet (o non so cosa siano) danneggiati. Uno credo bruciato e uno materialmente scheggiato (o esploso). Qui li vedete entrambi, cerchiati di rosso. Quello in basso sembra abbia la scritta "43t", lo desumo dagli altri, il 3 manca. L' altro proprio non si vede niente, la bruciatura non mi consente di avanzare ipotesi. ![]() Qui c'è una macro di quello non identificabile, sempre cerchiato di rosso, è una macro, non ci sono altri danni, solo che anche il minimo sporco risalta parecchio. ![]() Vi chiedo la cortesia di darmi una mano, non sono un esperto di elettronica, probabilmente possono essere rimpiazzati, ma ho bisogno prima di identificarli e capire DOVE reperire i rimpiazzi. Non so neanche cosa sono, come ho detto non sono un esperto. Magari se qualcuno ha la stessa scheda o la gemella P67 e può aiutare, ne sarei grato.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 156
|
io possiedo una maximus iv extreme p67, se posso esserti utile per qualche cosa dimmelo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16316
|
Grande!
Magari riesci a fare una foto dello stesso tipo al chipset? Basta che togli il dissipatore nero. Cosi posso vedere le sigle sui due piccoli "cosi"...
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 156
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 156
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16316
|
GRANDE!
Almeno ho fatto un passo avanti, sono due "cosi" con su scritto "L43" sulla tua, quindi sulla mia per lo stesso principio dovrebbero essere due "cosi" con la sigla "43t". Ora qualche anima pia mi dice cosa sono e dove reperirli?
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 156
|
bisogna sperare che la rottura di quei due componenti non abbia rovinato altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16316
|
Direi un passo alla volta.
La Maximus ha numero protezioni. Qualcuno sa cosa sono?
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
|
Sono 2 transistor utilizati come switch. Bisognerebbe sapere se npn o pnp .
Anzi mi correggo sono regolatori shunkt : http://www.s-manuals.com/smd/43 Ultima modifica di GREENMERCURY : 05-02-2016 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16316
|
Scusami, non capisco, ti ringrazio davvero tantissimo per il contributo, ma non so neanche cosa guardare nel tuo link.
Perdona la mia incredibile ignoranza. Puoi dirmi esattamente cosa reperire? Se vado alla voce "43t" ne trovo due e se clicco su uno dei due me ne da diversi tipi.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
Ultima modifica di uazzamerican : 05-02-2016 alle 17:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
|
Ti do una delucidazione empirica e non certa, guardando che le due mobo presentano lo stesso schema circuitale e che un 43L e uno shunt( e non ha altri equivalenti in sigla e che gli smd sono abbastanza standardizati) si puo dire che sulla tua debbe essere altrettanto uno shunt e non un diodo . Spereo di esserti stato utile e chiaro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16316
|
Ma il suo è l43, non 43l.
la mia per i 43t, sul tuo link dice "Schottky Diode"...
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16316
|
Ok quindi è uno Schottky Diode anche il mio.
Sul sito che hai linkato ce ne sono di due tipi, sempre 43t però. Se porto la scheda in un negozio di elettronica che faccia microsaldature, saprebbero mettere i componenti giusti secondo te?
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
|
Il prob. è che se fossero sani con due misure ti direbbero tutto sul chip ma cosi è un po dura. Comunque la cosa piu difficile è che essendo legati ul fatto dell overclock penso siano componenti molto spinti e che non tutti reggano i tempi pero stavo vedendo che quello sul sito farnel indica 5nS come tempo di recovery cioe 200MHz che è oltre la freq base del Pci-E di 100Mhz.
Ultima modifica di GREENMERCURY : 05-02-2016 alle 18:00. Motivo: errata |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16316
|
Quote:
Ho capito il 5%.... ![]() ![]() Quindi sul sito Farnel (che non so che sito sia) c'è un componente che farebbe al caso mio?
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
|
Allora il fatto è che anche se 2 componenti sono uguali a livello di circuito elettrico potrebbe succedere che non abbiano le stesse caratteristiche e livello di segnale elettrico ossia non siano abbastanza veloci in commutazione da cio basse freq di lavoro o nel gestire le potenza necessaria ad esempio i mosfet di alimentazione della cpu ce ne sono che erogano più corrente o meno.
Detto questo il modello denominato BAT54CW sembrerebbe in grado di soddisfare le richieste di velocita nel cambiare stato on/off dal bus della mobo tuttavia potrebbe non essere in grado di erogare abbastanza corrente necessaria al funzionamento dei componenti a valle del diodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16316
|
Ti ringrazio moltissimo per l' aiuto.
Quindi se provassi a far sostituire i due diodi, in teoria facilmente fattibile, anche con una stazione per microsaldature come questa: Al massimo non otterrei nulla, non dovrebbe danneggiarsi ulteriormente giusto? I due diodi sembrano avere punti di saldatura abbastanza ampi e gestibili... Nessuno a Milano tra gli utenti ha esperienza di queste cose? Io al massimo ho tagliato e moddato schede madri con il dremel... Mai saldature.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
Ultima modifica di uazzamerican : 06-02-2016 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 156
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16316
|
Si,
tempo fa adattai una scheda madre Supermicro dual 771 ad accettare due VGA PCI express 16X. Ho dovuto segare slot e PCB in alcuni punti, niente di eroico. Lavoro fatto ottimamente, alla fine avevo un sistema ad otto core con Physx ibrido (HD7850 + GT640).
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.