Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2016, 15:43   #1
Gabriele_noshirt
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
Rumore fastidioso durante riproduzione audio

Ciao a tutti! Scrivo qui con la speranza di risolvere questo problema che mi affligge già da un po' di tempo.. Praticamente, se uso altri programmi oltre iTunes (che mi serve per ascoltare musica), come ad esempio Chrome o Photoshop, le casse emettono un rumore molto fastidioso simile a degli scoppiettii. Non so come risolvere il problema poiché inizialmente, pensando fosse un problema di casse, le ho sostituite con delle Philips SPA5300/10, ma il problema si ripresenta la stesso, quindi credo che la questione si protragga a livello hardware, ma per sicurezza volevo rivolgermi a voi prima di effettuare sostituzioni inutili. Avevo comunque pensato di effettuare un upgrade del processore (ho un Intel Core 2 DUO e vorrei sostituirlo con un i3 o un i5).
Aspetto le vostre risposte !

Ultima modifica di Gabriele_noshirt : 02-02-2016 alle 15:45. Motivo: Discussione incompleta
Gabriele_noshirt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 17:33   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
più che alla cpu, che se cambi in toto la macchina risolverai senz'altro il problema, io punterei alla scheda audio o ai cavi utilizzati

quindi procederei così:
- sostituzione cavo di collegamento audio pc-casse (sempre che sia possibile)
- reinstallazione da zero dei driver audio prendendo quelli più aggiornati dal sito del produttore della scheda audio (realtek, creative eccetera), quindi non dal sito della scheda madre
- test con delle cuffie sulla stessa uscita audio


non ho poi capito bene la questione di iTunes
con iTunes senti tutto bene mentre con qualsiasi altro programma senti male?

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 14:01   #3
Gabriele_noshirt
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
più che alla cpu, che se cambi in toto la macchina risolverai senz'altro il problema, io punterei alla scheda audio o ai cavi utilizzati

quindi procederei così:
- sostituzione cavo di collegamento audio pc-casse (sempre che sia possibile)
- reinstallazione da zero dei driver audio prendendo quelli più aggiornati dal sito del produttore della scheda audio (realtek, creative eccetera), quindi non dal sito della scheda madre
- test con delle cuffie sulla stessa uscita audio


non ho poi capito bene la questione di iTunes
con iTunes senti tutto bene mentre con qualsiasi altro programma senti male?

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum
Ciao ! Grazie della risposta, innanzitutto ti dico che i cavi non posso sostituirli, poiché sono collegati direttamente agli speaker e non sono cavi esterni. I driver li ho già aggiornati (Realtek) ma non è cambiato nulla. Credo sia inutile fare il test con delle cuffie sulla stessa uscita audio poiché anche con le casse precedenti dava lo stesso problema.
La questione di iTunes è che mentre riproduco musica e tengo aperto solo iTunes, il pc non dà nessun fastidio, mentre appena inizio ad aprire un altro programma (ad esempio Chrome) inizia a dare dei fastidi durante il caricamento della pagina.. fastidi che si interrompono appena la pagina termina di caricare, per questo credo sia un problema legato alla CPU !
Gabriele_noshirt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 11:39   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
sembra quasi un'interferenza elettromagnetica

se il pc lavora sotto carico (prova a lanciare qualche altro programma invece del browser) l'uscita emette il fruscio, se il pc è in "standby" niente fruscio

molte schede madri odierne hanno una placchetta metallica a "schermare" la sezione della scheda audio integrata proprio per contenere o sopprimere questo fenomeno

ma non provarci da solo col fai da te, rischi una scossa elettrica e la bruciatura della scheda madre, essendo il metallo un conduttore elettrico
a meno di non rivestire la placchetta con del materiale isolante, ma devi essere sicuro al 100% che sia isolato e non è detto che sia risolutivo

ad ogni modo non credo che sostituendo il solo processore tu possa risolvere in quanto la scheda audio si trova fisicamente sulla scheda madre

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 14:45   #5
Gabriele_noshirt
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sembra quasi un'interferenza elettromagnetica

se il pc lavora sotto carico (prova a lanciare qualche altro programma invece del browser) l'uscita emette il fruscio, se il pc è in "standby" niente fruscio

molte schede madri odierne hanno una placchetta metallica a "schermare" la sezione della scheda audio integrata proprio per contenere o sopprimere questo fenomeno

ma non provarci da solo col fai da te, rischi una scossa elettrica e la bruciatura della scheda madre, essendo il metallo un conduttore elettrico
a meno di non rivestire la placchetta con del materiale isolante, ma devi essere sicuro al 100% che sia isolato e non è detto che sia risolutivo

ad ogni modo non credo che sostituendo il solo processore tu possa risolvere in quanto la scheda audio si trova fisicamente sulla scheda madre

ciao ciao
Guarda, il pc l'ho assemblato 10 anni fa (Asus Vento 7700, ho scelto io i componenti e con 1000€ di spesa vola ancora come se l'avessi comprato ieri, a parte appunto questo problema che si è presentato ultimamente) quindi non credo di poter parlare di "schede madri odierne" ahahah quindi mi consigli una sostituzione della scheda audio oppure dovrei sostituire completamente il pc ?
Gabriele_noshirt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 18:24   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
quantifica il "da un po' di tempo" e "ultimamente" allora

finora non sapevamo che la macchina ha 10 anni e che per 10anni meno X tempo ha sempre funzionato benissimo

escludendo il problema hardware (le cose si deteriorano), ricordi di aver apportato qualche modifica software alla macchina in concomitanza al riscontro del fruscio elettrico?

cambio OS, cambio driver, installazione programmi vari che possano avere a che fare con la parte multimediale (da riproduttori audio tipo itunes a software di masterizzazione, eccetera)?

sei tu che hai ipotizzato una sostituzione del processore, ma IMHO non sarebbe comunque risolutiva


la mia macchina in firma ha 9 anni e dopo vari cambi hardware, OS e software non presenta anomalie varie e/o fruscii elettrici sull'uscita audio

la prova con le cuffie era per escludere un problema esterno e confinarlo dentro al case del pc (hw o sw), ma se la ritieni una prova ridonantemente inutile non importa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 18:15   #7
Gabriele_noshirt
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quantifica il "da un po' di tempo" e "ultimamente" allora

finora non sapevamo che la macchina ha 10 anni e che per 10anni meno X tempo ha sempre funzionato benissimo

escludendo il problema hardware (le cose si deteriorano), ricordi di aver apportato qualche modifica software alla macchina in concomitanza al riscontro del fruscio elettrico?

cambio OS, cambio driver, installazione programmi vari che possano avere a che fare con la parte multimediale (da riproduttori audio tipo itunes a software di masterizzazione, eccetera)?

sei tu che hai ipotizzato una sostituzione del processore, ma IMHO non sarebbe comunque risolutiva


la mia macchina in firma ha 9 anni e dopo vari cambi hardware, OS e software non presenta anomalie varie e/o fruscii elettrici sull'uscita audio

la prova con le cuffie era per escludere un problema esterno e confinarlo dentro al case del pc (hw o sw), ma se la ritieni una prova ridonantemente inutile non importa

ciao ciao
Ciao!

In effetti mi sono dimenticato di specificare che il problema si è presentato quando ho fatto l'upgrade da Windows 7 a Windows 10.. Su Windows 7 non si è mai presentato nessun tipo di problema, mentre da quando sono passato a Windows 10 (quindi più o meno un anno) ha iniziato a creare questo disturbo!
Gabriele_noshirt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 18:19   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
a scanso di coincidenze quindi è un problema software, o dell'OS o dei driver o dei programmi installati

prova ad avviare la macchina con una distro linux in modalità live (consiglio linux mint) e prova a riprodurre qualcosa, mp3, video su youtube eccetera

se il fruscio non c'è è appunto un problema software legato a w10, i driver e/o i programmi installati

se il fruscio permane allora è un problema hardware non risolvibile (se non comprando una scheda audio dedicata)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 21:57   #9
Gabriele_noshirt
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
a scanso di coincidenze quindi è un problema software, o dell'OS o dei driver o dei programmi installati

prova ad avviare la macchina con una distro linux in modalità live (consiglio linux mint) e prova a riprodurre qualcosa, mp3, video su youtube eccetera

se il fruscio non c'è è appunto un problema software legato a w10, i driver e/o i programmi installati

se il fruscio permane allora è un problema hardware non risolvibile (se non comprando una scheda audio dedicata)

ciao ciao
Buonasera ! Ho appena terminato il downgrade a Windows 7 e ho fatto il test, il rumore è scomparso completamente! Non riesco a capire perché con Windows 10 desse quel problema, ma l'importante è che ora è risolto Ringrazio tutti qui sul forum per l'aiuto che mi avete dato!
Gabriele_noshirt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v