Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2015, 15:09   #1
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1592
NAS debian+owncloud vs Synology: Pro e contro sicurezza

Ciao cari compagni di virus tecnologici assortiti.
Volevo chiedere un consiglio.
Da un paio d'anni uso come NAS una Zotac IN con Atom dual core, 1 disco di sistema da 2,5" e altri 2 da 2,5" in raid 1.
Il tutto mosso da Debian + Owncloud. Mi trovo molto bene, con Dyndns accedo ai miei file quando voglio, e sincronizzo le foto dal cellulare pure in campo al mondo (col wifi).

La nota dolente sono i consumi. Il tutto consuma circa 45-50watt, e me ne sono accorto dall'aumento di circa 10-12€ a bolletta bimestrale.

Approfitto del fatto che a un amico servisse un pc per vedere film attaccati al proiettore per girargli il mio hw e recuperare qualcosa.

Ho preso un NAS Synology, il 215J per mia sorella. Tutto molto fico, le app per sincronizzare e anche la videosorveglianza. E ha consumi dichiarati per 20W.

Però, però.. mi sono affezionato la mondo Linux, e voglio il controllo sui miei dati (a quel che ho visto, il DSM Synology è
closed
). Perciò ho comprato una Asrock con J1900, 2 Gb di ram, un ali da notebook già ce l'ho. Trasferisco i dischi e sono a posto.

Almeno sulla carta. Siccome l'appetito vien mangiando mi sono detto.. già che cambio hw, se ne approfittassi per cambiare software?
EDIT

Provo a riassumere i pro e contro della scelta "Autarchica" e "Commerciale".
Sono graditi commenti riguardo le vostre esperienze, specie su quello che non si riesce a capire bene leggendo online. Cioè, quale può esser la sicurezza delle soluzioni. Ovviamente considerando che in entrambi i casi si attuino le pratiche minime di buon senso: utente admin/root default disabilitato, modifica password con una "forte", chiusura porte inutili, aggiornamenti costanti

Soluzione Autarchica.

PRO:
- costo minore, se si sceglie con oculatezza;
- controllo pieno sui propri dati, usando software open come Debian+Owncloud (o OpenMediVault, Freenas)
- cicli di aggiornamenti di sicurezza di solito molto veloci (il mio attuale è impostato per controllare e installare giornalmente gli update di sicurezza)
- elasticità nel far crescere l'hw (specie per i dischi, se si hanno abbastanza Sata
CONTRO:
- rischio di maggiori consumi (c'è chi dice che una piattaforma come la mia dovrebbe stare sui 20-25W in idle, condizione in cui passa il 98% del tempo, ma non sono certo che le misurazioni dei Wattmetri del Lidl siano affidabili su carichi come pc)
- rischio sicurezza: se sbagli a configurare il server web o qualche altro servizio aperto ti ritrovi alla mercè dei malintenzionati
- maggior sbattimento per arrivare a una configurazione funzionante
- se qualcosa non funziona... non hai l'assistenza

Soluzione Commerciale (comprendo sia l'acquisto di un Nas vero e proprio EDIT)
PRO:
- arriva il box, attacchi alla spina, e in 10 minuti sei in pista
- configurazioni di sicurezza curati da gente che di sicuro è più esperta di me
- consumi dichiarati bassissimi (7-8W in idle, 20w sotto carico
- hardware ottimizzato
CONTRO:
- minore espandibilità
- dipendenza dalla volontà del produttore per gli aggiornamenti: leggevo di utenti che si lamentavano di mesi di attesa per la chiusura di falle anche pericolose, o per incompatibilità molto fastidiose specie con prodotti Apple)
- se c'è una vulnerabilità zero-day su un NAS commerciale.. facile esser presi di mira

Ecco, questo è quel che mi viene in mente.
Nelle prossime settimane smanetterò col Synology da configurare per la sorella (e che magari userò per aver ridondanza sui miei dati, con un collegamento verso casa sua) e vedrò come si comporta il nuovo serverino.

Avete consigli da dare? Dite che alla fine lo sbattone per il serverino casalingo, oltre alla soddisfazione del "me lo sono fatto io", è inutile e rischia di esser controproducente? (sto valutando se ci sono falle macroscopiche usando Nessus e qualche altro strumento di sicurezza. Anche in questo campo, se avete suggerimenti..)

Grazie!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it

Ultima modifica di pegasolabs : 01-11-2015 alle 11:26.
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 11:26   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Xpenology è illegale.
Su questo forum non se ne parla!
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 19:29   #3
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1592
ah ops, non lo sapevo!
Lungi da me parlare di cose illegali.
Pensavo che essendo basati su linux i sistemi operativi dei vari nas, xpenology prendesse le parti "libere" e le portasse su altro hardware. Ne ho letto un po' in giro, e non avevo visto accenni a illegalità..

Se serve elimino le parti del messaggio in cui ne parlo.

Scusate!

Le altre considerazioni però rimangono valide..
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v