Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2015, 08:44   #1
Lace2304
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 1
Grandissimo dilemma aiutooooo

Ragazzi confido in voi, vi sarei grato se mi poteste dare una mano. Devo passare alla mia prima reflex digitale, fino ad ora ho usato una f50 a rullino e ho due possibilità: nikon d7000 con un 18-105 569€ o una d5200 con 18-55 più 55-300 a trenta euro in più. La differenza economica è praticamente nulla, ma quella di qualità è tutta a favore della d7000, più tendente al professionale. Considerando che non sono proprio un principiante io sarei propenso a questa, ma con la 5200 mi vengono offerti due obiettivi. Dall'altra parte però il 18-105 è molto più versatile. Queste sono le mie riflessioni che non mi portano però da nessuna parte, help 😣!
Lace2304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:48   #2
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Lace2304 Guarda i messaggi
Ragazzi confido in voi, vi sarei grato se mi poteste dare una mano. Devo passare alla mia prima reflex digitale, fino ad ora ho usato una f50 a rullino e ho due possibilità: nikon d7000 con un 18-105 569€ o una d5200 con 18-55 più 55-300 a trenta euro in più. La differenza economica è praticamente nulla, ma quella di qualità è tutta a favore della d7000, più tendente al professionale. Considerando che non sono proprio un principiante io sarei propenso a questa, ma con la 5200 mi vengono offerti due obiettivi. Dall'altra parte però il 18-105 è molto più versatile. Queste sono le mie riflessioni che non mi portano però da nessuna parte, help 😣!
Non conosco mondo bene nikon, ma se hai già esperienza forse meglio la d7000.

Come ottica tuttofare su nikon, la mia preferenza sarebbe il 16-85, perchè il wide si sente parecchio ed è utile
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 11:46   #3
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Decisamente la D7000 con il 18-105 per i seguenti motivi:
- corpo macchina decisamente migliore.
- sensore con i Mpx giusti e resa di poco inferiore (qualcosa in meno sugli alti iso e cromia, ma meno banding per quel che ne so)
- 18-105 credo l'unico tuttofare nikon kit che potresti tenere nel tempo, il 18-55 è un giocattolo nel vero senso del termine, in mano quasi scricchiola, molto plasticoso.
- se ti serve un tele puoi optare in futuro per altro (un buon 70-300 o 70-200 2.8), ma per quanto letto in giro e per mia esperienza si finisce per comprarne uno e usarlo poco e niente se non si è appassionati avifauna e affini.
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 12:49   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Se hai la possibilità prendi D7000 + 18-140mm F3,5-5,6 VR. Io ho preso il 18-140 al posto del 16-85 non tanto per la qualità ma per la versatilità d'uso. Sto perfino pensando di vendere l 70-300 che uso poco e solo per determinate uscite mirate tipo circuito per le gare.

Il 18-140 oltre ad essere più versatile è anche costruttivamente migliore del 18-105, stabilizzatore versione II e soprattutto attacco baionetta in metallo. Cede un pochino alla focale massima ma per il resto è un ottimo tuttofare predisposto a dare risultati da punta e scatta con buon contrasto e maggiore saturazione dei colori.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 15:14   #5
Nazukao777
Junior Member
 
L'Avatar di Nazukao777
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Se hai la possibilità prendi D7000 + 18-140mm F3,5-5,6 VR.
Quoto
Nazukao777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v