Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2015, 15:08   #1
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
Installazione plotter su rete (seiko ip-4500 mkii)

Come da titolo, ho questo plotterone, usato, da installare in rete.
Il problema è che a parte i manuali un po' dispersivi, non sono sicuro di procedere nella maniera corretta.

Se qualcuno ha dei consigli, anche sulle cose da verificare prima di metterlo al lavoro, ben venga.

Esempio, parlando di protocolli, quale è la differeza tra i protocolli? xpt lpd ftp? ha il suo modulino di rete ma non ho capito quale di queste porte vada usata e impostata.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 22:07   #2
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Nooooo mittico ! Il plotterone ad OLIO !
Ahaha l'abbiamo avuto per anni in negozio poi finalmente se ne è andato.
Ricordo la sua maniera bizzarra di tagliare la carta, le taniche e taniche di inchiostro di scarto che sprecava per pulire le testine, le bestemmie quando sono saltare un paio di testine (migliaia di euro andati)... Cristo che baracca.
Comunque per qualche anno l'abbiamo sfruttato bene
Se ben ricordo il cd d'installazione installava il driver e automaticamente veniva impostata la porta di rete. Mi pare fosse una porta normalissima raw 9100.
Il driver di stampa per windows era ai limiti dell'inutilizzabile, davvero penoso. Ma questo era abbastanza normale, questa classe di macchine professionali vanno sempre affiancate da un RIP.
E le testine sono apposto ? Hai stampato la verifica degli ugelli ?

Scusa ma sono davvero curioso... che te ne fai ? Mica l'avrai pagata spero. E' da tanti anni che una macchina del genere è diventata assolutamente antieconomica, ma TANTO antieconomica.
All'epoca ne vedevo in giro abbastanza ma poi per i suoi costi di gestione ASSOLUTAMENTE fuori mercato sono giustamente sparite tutte.
E non sono state rivendute, nono. Rottamate. Anche il nostro, sebbene era ancora perfettamente funzionante.
Fammi sapere come procede, ti tengo d'occhio eh ! ;D

Ultima modifica di MARROELLO : 01-04-2015 alle 22:24.
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 12:17   #3
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
hah no no assolutamente gratis.

Ci facciamo dei test.

La prima cosa che devo fare lunedì è fare una macchina dedicata con xp, seven non digerisce per niente postershop, visto che è pure una versione abbastanza vecchiotta.

Piuttosto, ho sentito che digerisce praticamente di tutto.. non sarebbe male alimentarlo in maniere "alternative"

se già per sostituire le testine di una stampante 3d a gesso pensavo che 38 euro fossero una follia.. quando ho letto i costi della seiko ho pensato in aramaico quanti soldi siano passati per le mani delle assistenze.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 22:22   #4
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Ah bon.
Buoni esperimenti allora, in effetti non ho mai provato a buttargli dentro inchiostri base acqua.
Una macchina davvero atipica.
Fammi sapere come va, sono curioso.
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:11   #5
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
Per ora non c'è verso di installare postershop.

ho solo una delle due chiavi usb e mi chiede di trasferire i certificati, ma se non sbaglio dovrebbero già essere trasferiti sulla seconda usb.

se non riesco a trovare un'eventuale alternativa al software per il rip o una alternativa d'uso con altri programmi mi sa che vendo i toner nuovi e la dismetto.


edit: come dicevo... anche con una macchina dedicata con xp non si riesce ad installare.. manca una delle due chiavi usb e quindi niente postershop... che due pelotas.
Non è che ti avanza il software e relative chiavi?

Ultima modifica di andrears250 : 27-04-2015 alle 11:42.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v