Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2015, 21:04   #1
M@goZurlì
Senior Member
 
L'Avatar di M@goZurlì
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1029
NAS installato a casa che fa il backup in ufficio

Salve ragazzi
Vorrei un consiglio per acquistare un NAS che dovrebbe risiedere a casa e che dovrebbe dare il backup dei file modificati su un PC che risiede invece in ufficio, il tutto sfruttando internet.
La disponibilità economica è di circa 300/350 euro
Si può fare?
Che NAS mi consigliate? (preferirei Synology)

grazie
__________________
MacBook Air i5 2014 Utenti con cui ho concluso trattative: guruad
M@goZurlì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 07:54   #2
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quanti dati devi conservarci sopra? Vuoi più di un disco? IL prezzo comprende solo nas?
Che quantità di dati conti di dover trasferire ogni giorno?
In ogni modo c'è un thread apposta per i consigli sugli acquisti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 08:50   #3
M@goZurlì
Senior Member
 
L'Avatar di M@goZurlì
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1029
Ciao, in effetti avevo dimenticato i parametri di riferimento...
Sono dati di contabilità, il primo backup sarà circa 1 gb, giornalmente i dati aggiornati saranno non più di 10 mb.
I dischi del NAS devono essere 2, così da lavorare in mirror e non perdere mai nulla.
Il prezzo comprende i dischi, vorrei i WD Red da 2Tb
__________________
MacBook Air i5 2014 Utenti con cui ho concluso trattative: guruad
M@goZurlì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 09:19   #4
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
A parte il primo backup corposo che probabilmente ti prenderà parecchio tempo, a seconda anche della banda di upload che hai in ufficio (se poi hai la fibra manco te ne accorgi) per il resto non dovresti avere problemi, ma credo che l'unica soluzione che hai per farlo è quella di creare una VPN tra ufficio e casa.
Come budget dovresti stare dentro nell'acquisto di un Synology 215j con 2 hdd WD red da 2 TB.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 13:14   #5
M@goZurlì
Senior Member
 
L'Avatar di M@goZurlì
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1029
NAS installato a casa che fa il backup in ufficio

Per chi non lo ha mai fatto è difficile creare una VPN tra casa e ufficio?
Necessitano servizi a pagamento oppure attrezzature particolari?
__________________
MacBook Air i5 2014 Utenti con cui ho concluso trattative: guruad

Ultima modifica di M@goZurlì : 08-01-2015 alle 13:27.
M@goZurlì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 17:47   #6
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da M@goZurlì Guarda i messaggi
Per chi non lo ha mai fatto è difficile creare una VPN tra casa e ufficio?
Necessitano servizi a pagamento oppure attrezzature particolari?

No, non devi pagare nulla, se hai un ip pubblico dinamico devi solo appoggiarti al servizio ddns gratuito della Synology. Se hai un ip pubblico statico manco quello devi fare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 21:53   #7
M@goZurlì
Senior Member
 
L'Avatar di M@goZurlì
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1029
Ho un IP statico di impresa semplice in ufficio e un IP dinamico di infostrada a casa.
Ho anche dynsns con il quale uso il desktop remoto dell'ufficio
__________________
MacBook Air i5 2014 Utenti con cui ho concluso trattative: guruad
M@goZurlì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 08:20   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da M@goZurlì Guarda i messaggi
Ho un IP statico di impresa semplice in ufficio e un IP dinamico di infostrada a casa.
Ho anche dynsns con il quale uso il desktop remoto dell'ufficio

Allora sei già attrezzato a dovere, devi solo Minotti di NAS e impostare tutto a dovere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 17:04   #9
number4
Member
 
L'Avatar di number4
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 181
Sono interessato anche io visto che ho la stessa esigenza. Pensavo proprio al ds215j e so che con esso ci si può creare un cloud personale. A questo punto senza impostare la vpn (anche io non l'ho mai fatto e non so cosa comporti), non basterebbe salvare i file nella cartella che poi sincronizza automaticamente col cloud?

E un altra domanda già che ci sono. Consigliate sempre l'uso di un ups o se ne potrebbe fare a meno? Il rischio che salti la corrente durante un backup/trasferimento dati implica solo una perdita di un backup o anche il danneggiamente delle testine dell'HDD?
__________________
TT Armor black - P5K deluxe - E6750 - 4*1gb 800 mhz team elite - thermalright ultra 120 - ati 4870 512 mb
number4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 18:17   #10
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da number4 Guarda i messaggi
Sono interessato anche io visto che ho la stessa esigenza. Pensavo proprio al ds215j e so che con esso ci si può creare un cloud personale. A questo punto senza impostare la vpn (anche io non l'ho mai fatto e non so cosa comporti), non basterebbe salvare i file nella cartella che poi sincronizza automaticamente col cloud?



E un altra domanda già che ci sono. Consigliate sempre l'uso di un ups o se ne potrebbe fare a meno? Il rischio che salti la corrente durante un backup/trasferimento dati implica solo una perdita di un backup o anche il danneggiamente delle testine dell'HDD?

L'uso del cloud potrebbe essere una via, ma è ben diverso da un backup. Oltretutto non vorrei che una eventuale perdita di dati sul NAS, possa comportare anche la cancellazione di quei dati sui client del cloud. Io consiglio la VPN, anche perché è sicura e facile da creare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 20:01   #11
number4
Member
 
L'Avatar di number4
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 181
Effettivamente non avevo pensato a quest'eventualità. Mi informerò sulla vpn grazie mille.
__________________
TT Armor black - P5K deluxe - E6750 - 4*1gb 800 mhz team elite - thermalright ultra 120 - ati 4870 512 mb
number4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 20:38   #12
number4
Member
 
L'Avatar di number4
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 181
Sul sito synology ho trovato questo:
https://www.synology.com/it-it/knowl.../tutorials/459

Da quel poco che ho capito il nas farebbe da server per la VPN.

Io vorrei impostare un backup automatico 2 o 3 volte a settimana, da eseguire di notte, ma ho un dubbio: se ad esempio usassi il protocollo L2TP/IPSec ogni volta che il programma prova ad accedere al NAS bisognerebbe inserire le credenziali oppure in qualche modo le credenziali si salvano e il client può sempre accedere al nas per fare il backup?

E avendo un ip dinamico a casa ciò costituisce un problema? L'ip statico lo ho in ufficio ma il nas sarebbe collegato a casa e quindi con l'ip dinamico.

Grazie del aiuto Coyote74, scusami ma in questo ambito sono alle prime armi
__________________
TT Armor black - P5K deluxe - E6750 - 4*1gb 800 mhz team elite - thermalright ultra 120 - ati 4870 512 mb
number4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 01:31   #13
M@goZurlì
Senior Member
 
L'Avatar di M@goZurlì
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1029
Ottima domanda di number4, aspetto anche io delucidazioni
__________________
MacBook Air i5 2014 Utenti con cui ho concluso trattative: guruad
M@goZurlì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 09:33   #14
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Io ho 2 nas QNAP che si sincronizzano sia in tempo reale che una volta al giorno (in base alle cartelle). Con la semplice replica remota (funziona nativa del nas) e con il DDNS non ho avuto bisogno di creare VPN.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 17:59   #15
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da number4 Guarda i messaggi
Sul sito synology ho trovato questo:
https://www.synology.com/it-it/knowl.../tutorials/459

Da quel poco che ho capito il nas farebbe da server per la VPN.

Io vorrei impostare un backup automatico 2 o 3 volte a settimana, da eseguire di notte, ma ho un dubbio: se ad esempio usassi il protocollo L2TP/IPSec ogni volta che il programma prova ad accedere al NAS bisognerebbe inserire le credenziali oppure in qualche modo le credenziali si salvano e il client può sempre accedere al nas per fare il backup?

E avendo un ip dinamico a casa ciò costituisce un problema? L'ip statico lo ho in ufficio ma il nas sarebbe collegato a casa e quindi con l'ip dinamico.

Grazie del aiuto Coyote74, scusami ma in questo ambito sono alle prime armi
Una vpn è praticamente come la rete che abbiamo in casa o ufficio, quindi una volta impostate le utenze e i permessi funziona alla stessa maniera, se ben impostata non serve inserire user e password tutte le volte.
Per quanto riguarda l'IP dinamico, basta che sia un IP pubblico, poi tramite i servizi ddns ti connetti come se fosse statico.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 18:00   #16
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Io ho 2 nas QNAP che si sincronizzano sia in tempo reale che una volta al giorno (in base alle cartelle). Con la semplice replica remota (funziona nativa del nas) e con il DDNS non ho avuto bisogno di creare VPN.
Si, ma tale replica remota credo funzioni solo tra due nas che supportano tale funzione. Nel suo caso lui ha un nas in remoto e poi una rete di PC in ufficio.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 00:30   #17
M@goZurlì
Senior Member
 
L'Avatar di M@goZurlì
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1029
Si, è come dice Coyote74
__________________
MacBook Air i5 2014 Utenti con cui ho concluso trattative: guruad
M@goZurlì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 08:32   #18
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Si, ma tale replica remota credo funzioni solo tra due nas che supportano tale funzione. Nel suo caso lui ha un nas in remoto e poi una rete di PC in ufficio.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Se il nas lo supporta allora si puà installare semplicemente l'applicazione "bittorrent Sync".

Va installata sia su nas che su pc.

Permette la sincronizzazione remota di cartelle che scegli tu. Gli unici problemi che ho riscontrato è che al momento non si può usare un'intera partizione come cartella e ha alcuni problemi con i file di sistema, ma per il resto è fantastica. E' un po' come dropbox, però completamente su pc, server e nas personali. Qnap e synology la supportano, però consiglio nas con almeno 1 GB di RAM perchè è un po' pesantina come app. Non richiede comunque VPN o IP fissi

Ultima modifica di peg1987 : 12-01-2015 alle 08:40.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:23   #19
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Se il nas lo supporta allora si puà installare semplicemente l'applicazione "bittorrent Sync".

Va installata sia su nas che su pc.

Permette la sincronizzazione remota di cartelle che scegli tu. Gli unici problemi che ho riscontrato è che al momento non si può usare un'intera partizione come cartella e ha alcuni problemi con i file di sistema, ma per il resto è fantastica. E' un po' come dropbox, però completamente su pc, server e nas personali. Qnap e synology la supportano, però consiglio nas con almeno 1 GB di RAM perchè è un po' pesantina come app. Non richiede comunque VPN o IP fissi

Va bene, è interessante, ma perché usare app di terze parti, magari pesanti come dici e con alcune limitazioni, quando basta creare una VPN, semplice da impostare e sicura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 21:39   #20
M@goZurlì
Senior Member
 
L'Avatar di M@goZurlì
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1029
NAS installato a casa che fa il backup in ufficio

Ragazzi ho un dubbio, il DS215j ha un client torrent?
__________________
MacBook Air i5 2014 Utenti con cui ho concluso trattative: guruad

Ultima modifica di M@goZurlì : 15-01-2015 alle 14:17.
M@goZurlì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v