Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2014, 13:25   #1
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Consiglio per rimpiazzo Corsair CX600

Buongiorno a tutti! Dopo neanche un anno di vita ho dovuto rimandare indietro il mio ali Corsair CX600 per problemi che ho descritto in un altro mio post recente. Per evitare fra un anno di nuovo spiacevoli sorprese, ho deciso sta volta di informarmi bene prima dell'acquisto del sostituto. Dopo essermi documentato un po' in rete, ho ristretto la scelta ad alcuni modelli, in particolare, in ordine di prezzo Amazon (da cui vorrei acquistare data l'ottima esperienza avuta con la restituzione di quello difettoso):

- Cooler Master RS-600-ACAB-D3 B600 (600W, 80+ Bronze, circa 50€)
- XFX TS P1-550G-TS3X (550W, 80+ Gold, circa 90€)
- Cooler Master V550/V650 (550/650W, 80+ Gold, semi-modulari, citati insieme perche hanno prezzi davvero simili: 94/98€)
- Antec EA-550 (550W, 80+ Platinum, circa 100€)
- Seasonic G-550 (550W, 80+ Gold, circa 100€)

Ora come vedete ho messo alimentatori che vanno da 50 fino a 100€, quindi volevo delle delucidazioni intanto su quale sia il migliore tra questi e poi se davvero vale la pena spendere il doppio per alimentatori di fascia alta con certificazioni di maggiore efficienza, oppure se basterebbe il Cooler Master da 50€.

La mia configurazione è quella in firma, sostanzialmente un FX 8320 con una GTX 660. Gioco ogni tanto ma non come attività principale (colpa dell'uni ). Non mi dispiacerebbe un ali modulare, ma arrivo dal Corsair che non lo era quindi non è così indispensabile. Diciamo che dopo l'esperienza, vorrei in primis qualcosa di affidabile nel tempo.

Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi
__________________
CPU: AMD FX8320 con Arctic Freezer 13 CO - MOTHERBOARD: Gigabyte GA-970A-UD3P - RAM: 2x8 GB Corsair Vengeance - VGA: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 660 - HDD: Samsung 840 EVO 250 GB + WD Caviar Green 1 TB - PSU: Seasonic G-550 - CASE: Corsair Carbide 300R
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 14:08   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si ho letto nell'altra discussione. Che dire, sicuramente sei stato sfortunato, anche se la CX è chiaramente una linea economica, non è normale che parta così dopo meno di un'anno di attività, probabilmente il tuo è uscito non perfetto di fabbrica, comunque fattelo sostituire intanto mentre prendi quello nuovo, puoi quando ti torna indietro puoi decidere se tenerlo di scorta, che non fa mai male, o se rivenderlo


Per la domanda in questione, chiaro che se puoi spendere 100€ per un alimentatore di qualità è molto meglio che non puntare ancora ad un alimentatore economico. Tra quelli che hai indicato c'è un bel divario, il primo è sicuramente inferiore ed è comunque una linea economica, se puoi spendere un po' di più ti conviene secondo me.

Gli altri quattro sono tutti ottimi, personalmente del tuo elenco punterei al Seasonic G-550 se ne hai la possibilità, se invece ritieni che la spesa sia un po' troppa, puoi ripiegare su un paio di modelli che sono sicuramente eccellenti, senza tuttavia sforare gli 85€, vale a dire l'Antec TC-550C o il Seasonic S12G-550. Entrambi sono di alta qualità, molto affidabili, 80+Gold (sono praticamente lo stesso prodotto) li trovi alla stessa cifra e hanno entrambi 5 anni di garanzia. Sono un ottimo compromesso per evitare di spendere troppo ma per avere comunque prodotti di alta qualità
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 16:35   #3
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Aggiungo solo XFX TS 550, ne esistono due varianti, una gold e una bronze a prezzi differenti
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 18:28   #4
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Grazie mille ad entrambi! Sono sempre più propenso per il Seasonic G-550. Costa un po' di più di quanto avevo intenzione di spendere, ma contando che è Natale e che il pc sta acceso tanto quindi magari rientrerò pian piano della spesa in quanto 80+ Gold, penso che sia la scelta giusta.

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
comunque fattelo sostituire intanto mentre prendi quello nuovo, puoi quando ti torna indietro puoi decidere se tenerlo di scorta, che non fa mai male, o se rivenderlo
In realtà, l'operatore di Amazon al telefono ha dato per scontato che sarei stato rimborsato, non ha parlato di sostituzioni. Hai esperienza in merito alla garanzia Amazon?
__________________
CPU: AMD FX8320 con Arctic Freezer 13 CO - MOTHERBOARD: Gigabyte GA-970A-UD3P - RAM: 2x8 GB Corsair Vengeance - VGA: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 660 - HDD: Samsung 840 EVO 250 GB + WD Caviar Green 1 TB - PSU: Seasonic G-550 - CASE: Corsair Carbide 300R
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 18:32   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da marcosocio Guarda i messaggi
Grazie mille ad entrambi! Sono sempre più propenso per il Seasonic G-550. Costa un po' di più di quanto avevo intenzione di spendere, ma contando che è Natale e che il pc sta acceso tanto quindi magari rientrerò pian piano della spesa in quanto 80+ Gold, penso che sia la scelta giusta.
Ottimo, anche se ti ricordo che il G-550 non è l'unico Gold, anzi tutti i già citati

Seasonic S12G-550
Antec TC-550C
XFX TS 550


lo sono.

Quote:
In realtà, l'operatore di Amazon al telefono ha dato per scontato che sarei stato rimborsato, non ha parlato di sostituzioni. Hai esperienza in merito alla garanzia Amazon?
Allora non avevo capito, se alla garanzia pensa Amazon tanto meglio, in tal caso quasi certamente sarai rimborsato se così ti hanno detto, a me in caso di rimborso hanno sempre fatto ricariche sulla carta prepagata (quella usata per il pagamento dello stesso).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 18:37   #6
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da marcosocio Guarda i messaggi
Grazie mille ad entrambi! Sono sempre più propenso per il Seasonic G-550. Costa un po' di più di quanto avevo intenzione di spendere, ma contando che è Natale e che il pc sta acceso tanto quindi magari rientrerò pian piano della spesa in quanto 80+ Gold, penso che sia la scelta giusta.


In realtà, l'operatore di Amazon al telefono ha dato per scontato che sarei stato rimborsato, non ha parlato di sostituzioni. Hai esperienza in merito alla garanzia Amazon?
Si, specie in fatto di alimentatori

Il rimborso ? E' la soluzione migliore. Di solito la propongono quando:
- il tuo non è più in catalogo.
- lo hai preso da più di un certo numero di mesi. Quanti ? Ho notato che varia da prodotto a prodotto.
- hai già sostituito lo stesso prodotto una volta.

Mandi indietro l'alimentatore e qualche giorno dopo la ricezione del prodotto, ti rimborsano i soldi dell'unità sulla stessa carta usata per l'acquisto (quindi occhio ad usare carte in scadenza). Se non ricordo male ti scalano qualcosa per il corriere (che non paghi al momento) ma non ricordo bene, perché è passato un po' di tempo. In caso chiediglielo...ah, se ti scalano qualcosa lo fanno sulla somma da restituire, non vanno a prelevare soldi a caso dalla carta. Però questa pratica non mi è del tutto chiara, perché è capitato solo una volta su due, quindi non so se è una roba nuova o se la applicano solo in casi specifici...

Ma in generale è tranquillo e sicuramente meno oneroso che con altri negozi.

Ah, se rimandi indietro roba entro tot giorni dall'acquisto (15 o 30 non ricordo bene) non dovrebbero sottrarti nulla.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 13:16   #7
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Ordinato il Seasonic, ora spedirò il vecchio Corsair ad Amazon.
Grazie mille ad entrambi della disponibilità!
__________________
CPU: AMD FX8320 con Arctic Freezer 13 CO - MOTHERBOARD: Gigabyte GA-970A-UD3P - RAM: 2x8 GB Corsair Vengeance - VGA: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 660 - HDD: Samsung 840 EVO 250 GB + WD Caviar Green 1 TB - PSU: Seasonic G-550 - CASE: Corsair Carbide 300R
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 15:29   #8
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Per curiosità, che problemi hai avuto col CX600 ?
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 00:56   #9
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Secondo me qualche condensatore che non si scaricava a dovere. In pratica quando andavo ad accenderlo o a farlo ripartire dopo una sospensione, giravano solo le ventole senza altro segno di vita e dovevo tenere staccata la corrente per un po' di tempo prima che tornasse a funzionare. Il problema è peggiorato esponenzialmente nel giro di pochi giorni e provando con un alimentatore cinese da pochi euro (per questo non vedo l'ora che arrivi quello nuovo) prestato il problema è sparito. Quindi ho dato la colpa all'alimentatore.
__________________
CPU: AMD FX8320 con Arctic Freezer 13 CO - MOTHERBOARD: Gigabyte GA-970A-UD3P - RAM: 2x8 GB Corsair Vengeance - VGA: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 660 - HDD: Samsung 840 EVO 250 GB + WD Caviar Green 1 TB - PSU: Seasonic G-550 - CASE: Corsair Carbide 300R
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 09:59   #10
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da marcosocio Guarda i messaggi
Secondo me qualche condensatore che non si scaricava a dovere. In pratica quando andavo ad accenderlo o a farlo ripartire dopo una sospensione, giravano solo le ventole senza altro segno di vita e dovevo tenere staccata la corrente per un po' di tempo prima che tornasse a funzionare. Il problema è peggiorato esponenzialmente nel giro di pochi giorni e provando con un alimentatore cinese da pochi euro (per questo non vedo l'ora che arrivi quello nuovo) prestato il problema è sparito. Quindi ho dato la colpa all'alimentatore.
Un problema molto simile a quello che aveva mio fratello con un Silverstone modulare. Solo che nel suo caso le ventole continuavano a girare per almeno 3/4 d'ora anche dopo aver spento il PC
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 11:25   #11
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Pc autoalimentato xD
__________________
CPU: AMD FX8320 con Arctic Freezer 13 CO - MOTHERBOARD: Gigabyte GA-970A-UD3P - RAM: 2x8 GB Corsair Vengeance - VGA: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 660 - HDD: Samsung 840 EVO 250 GB + WD Caviar Green 1 TB - PSU: Seasonic G-550 - CASE: Corsair Carbide 300R
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 11:40   #12
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da marcosocio Guarda i messaggi
Pc autoalimentato xD
Frustrante perché almeno il CX600 è un'unità economica, quel Silverstone lo pagò un bel po' di soldini

Francamente continuo a pensare che la linea CX di Corsair sia inferiore a diversi altri prodotti di pari fascia e che viva di luce (poca) riflessa per via del marchio. Se lo stesso CX lo avesse venduto un'azienda meno nota, non avrebbe avuto alcuna possibilità. Però sai come si dice, Corsair non vende pessimi alimentatori...

Mah.

Francamente nella fascia bassa continuo a preferire i vecchi Seasonic S12II rimarchiati come i Neo Eco.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 12:43   #13
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Concordo! Sicuramente non credo che comprerò altri alimentatori Corsair, che rimane comunque una buona marca per altri componenti. Per fortuna l'assistenza Amazon si è dimostrata una volta di più ottima. Comunque, come dicono, sbagliando si impara e io ho definitivamente imparato che non bisogna risparmiare sugli alimentatori (anche se come tu hai appena detto capita che anche quelli costosi falliscano).
__________________
CPU: AMD FX8320 con Arctic Freezer 13 CO - MOTHERBOARD: Gigabyte GA-970A-UD3P - RAM: 2x8 GB Corsair Vengeance - VGA: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 660 - HDD: Samsung 840 EVO 250 GB + WD Caviar Green 1 TB - PSU: Seasonic G-550 - CASE: Corsair Carbide 300R
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 13:28   #14
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da marcosocio Guarda i messaggi
Concordo! Sicuramente non credo che comprerò altri alimentatori Corsair, che rimane comunque una buona marca per altri componenti. Per fortuna l'assistenza Amazon si è dimostrata una volta di più ottima. Comunque, come dicono, sbagliando si impara e io ho definitivamente imparato che non bisogna risparmiare sugli alimentatori (anche se come tu hai appena detto capita che anche quelli costosi falliscano).
Fidati, possono fallire tutti, da quello da 19€ a quello da 190€. Tra l'altro un CX600 neanche è così economico come sembra, perché comunque son sempre 60€...sai, paghi un alimentatore 45€, non puoi pretendere chissà che, ma con 60€ qualcosa in più inizierei a pretenderla. L'errore semmai è proporre unità da 600w nella fascia bassa che per me è un controsenso. Qualsiasi PC con una vga e 2-3 unità SATA, lo alimenti con un 500w. Chi ha realmente bisogno di qualcosa in più, andrà anche a scegliere unità qualitativamente migliori, quindi in generale un CX o un VS da 600 e passa watt è quantomeno curioso.

Secondo me il problema di Corsair è che non ha una fascia media di qualità, mi spiace ma continuo a pensarla così. Le serie AX e HX sono ottime, ma parliamo di fascia alta. Per 70€ ad esempio, non c'è nulla che valga la pena prendere e questo sia perché hanno l'ossessione della modularità, sia perché si ostinano ad affidarsi allo stesso partner OEM per quasi tutte le fasce. Ad esempio, con circa 85€ prendi un Antec True Power, un XFX TS, un Seasonic S12G, tutti gold, da 550w e tutti non modulari. Ma sono unità di qualità, c'è poco da dire. Con la stessa cifra in casa Corsair cosa prendi ? Un CS550M costa un po' meno, un CS650 un pochino di più ma più o meno il prodotto è quello. Però la linea CS non è paragonabile alla S12G e derivati. Certo, è semi modulare, ma sempre limitato dal numero esiguo di connettori. Sali di fascia, arrivano gli RM. Migliori ? Si e anche modulari ma costano di più.

Insomma, manca la linea NON modulare ma di qualità e quindi salta la fascia "media" per così dire, quella cioè fra i 75-85€. Avrebbero dovuto almeno realizzare il CX600 con maggiore cura, in modo da compensare questa lacuna.

Per me l'errore, ma non conosco i dettagli commerciali quindi è solo la mia opinione, è la linea CS che non accontenta nessuno, costa relativamente cara e toglie lo spazio ad una linea di qualità superiore ma non modulare.

A questo aggiungi che per Corsair deve essere tutto modulare o semi modulare, anche la serie CX esiste in quella versione...

Stanno dando più importanza alla forma che alla sostanza, ma fortunatamente le alternative al momento non mancano.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v