|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ASSISI (PG).
Messaggi: 208
|
Info Compatibilità Ram DDR con Asus p8h61mx usb3
Salve a tutti,
dispongo di una MB Asus p8h61mx usb3 e vorrei rifare il pc da zero. Essendo una MB con socket 1155 vorrei prendere l'Intel Core i7-3770, Quad Core, 3.40GHz, 8MB, 22nm, 77W. oltre a: Disco SSD: Crucial M500 HDSSD, 240 GB, 7/9.5mm Ali: Corsair CP-9020047-EU Corsair Power Supply 500 W Serie Cx - 80 Plus Bronze Case: Aerocool XPredator X1 Black Edition Scheda Video: (una GTX 970 ancora da decidere.. ma sono propenso per una Geforce Gigabyte GTX 970 rev.1.0 oppure una Msi GTX 970 Gamming 4GB GDDR5) La mia domanda è questa. Leggendo nel sito ufficiale della Asus nella pagina relativa alla MB, si evince che la scheda supporta gli Intel® Socket 1155 for 3rd/2nd Generation Core™ e gli i7/Core™ i5/Core™ i3 Processors ora, se si controlla nella sezione relativa alla Ram c'è scritto questo: 2 x DIMM, Max. 16GB, DDR3 2200(O.C.)/2133(O.C.)/2000(O.C.)/1866(O.C.)/1600/1333/1066 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory Dual Channel Memory Architecture * 1600MHz and higher frequency is supported by Intel® 3rd generation processors. * Due to OS limitation, when installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Install a 64-bit Windows® OS when you want to install 4GB or more memory on the motherboard. Io vorrei prendere questa RAM: Corsair Simm Memoria RAM, DDR3, PC1866, 16GB, CL9 VenP k ma in giro si dice che non supporti bene oltre i 1333 e che inoltre bisogna controllare nel bios se la frequenza viene segata in automatico a 1066. Prima di procedere con l'acquisto vorrei un consiglio da voi se possibile. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Dovresti controllare sul sito della asus se la ram da 16 gb che hai scelto compare nell' elenco di ram provate e sicuramente compatibili con la scheda madre , questo per evitare di prendere ram non compatibile con la scheda madre .
La frequenza di 1866mhz e disponibile solo in overclock , quindi la scheda madre non riconoscerà mai in automatico la giusta frequenza della ram e la fara funzionare a una frequenza inferiore che puo essere 1600mhz se ti va bene o anche frequenze inferiori . Per fare funzionare la ram alla giusta frequenza devi quindi modificare manualmente i parametri della ram e fare un po di overclock . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.