Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2014, 23:01   #1
Newbyte98
Junior Member
 
L'Avatar di Newbyte98
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 6
If e switch Java

Salve a tutti,

vorrei porvi delle domande che riguardano il linguaggio Java, e più precisamente if (else) e switch:

- Quale dei due è più veloce?
- In che condizioni è meglio usare uno invece dell'altro?

Ad esempio:

Codice:
if (a == 1)
{
   // istruzioni
}
else                          // Che poi non so se è meglio creare if nidificati o in cascata in questo caso... secondo voi?
{
   if (a == 2)
   {
       // istruzioni
   }
}

// oppure

switch (a)
{
case 1:
   // istruzioni
break;
case 2:
   // istruzioni
break;
}
Quale conviene usare (non mi interessa la facilità di lettura, mi interessa l'efficienza)?

So anche che esiste in Java la possibilità di fare cose del genere (io vengo dal Pascal quindi capitemi se questa cosa che per me è eccezionale in realtà non lo è):

Codice:
boolean c1 = true;
boolean c2 = true;
boolean c3 = false;
 
if(c1) {
     
    // il blocco viene eseguito
 
} else if(c2) {
 
   // il blocco non viene eseguito anche se 'c2' è 'true' 
 
}
 
 
if(c3) {
 
    // il blocco non viene eseguito perché 'c3' è 'false'
 
} else if(c2) {
 
    // il blocco viene eseguito, poiché 'c2' è 'true' mentre 'c3' è 'false'
}
E' uguale allo switch? Come funzionamento intendo... me lo potreste spiegare?

Grazie MILLE a chi risponderà a tutte le mie domande e grazie comunque a chi mi aiuterà in maniera minore

ps: ma perché è stata creata questa distinzione, uno non bastava???

Ultima modifica di Newbyte98 : 24-11-2014 alle 08:14.
Newbyte98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 08:36   #2
tagan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Newbyte98 Guarda i messaggi
- Quale dei due è più veloce?
- In che condizioni è meglio usare uno invece dell'altro?
quale sia il più veloce non te lo so dire, aspettiamo qualcuno con più esperienza, ma credo che una volta compilato, il codice dello "switch" sia identico ad un "if" nidificato.
come logica, lo switch è uguale all'IF nidificato in quanto una volta entrato in un case, poi c'è il BREAK che esclude gli altri test!
l'IF nidificato, è migliore dei test in sequenza (se una condizione esclude l'altra):
esempio
se a=1
il codice
Codice:
if (a==1) ..... //esegue il test, ma anche il blocco if
if (a==2)...... //esegue solo il test ma è inutile. fa una istruzione in più
nel nidificato no.

Quote:
Originariamente inviato da Newbyte98 Guarda i messaggi
Codice:
boolean c1 = true;
boolean c2 = true;
boolean c3 = false;
 
if(c1) {
     
    // il blocco viene eseguito
 
} else if(c2) {
 
   // il blocco non viene eseguito anche se 'c2' è 'true' 
 
}
 
 
if(c3) {
 
    // il blocco non viene eseguito perché 'c3' è 'false'
 
} else if(c2) {
 
    // il blocco viene eseguito, poiché 'c2' è 'true' mentre 'c3' è 'false'
}
il test dice:
se (IF) c1=TRUE allora esegui il codice seguente
altrimenti (ELSE), (quindi C1 è FALSE) esegui quest'altro (test su c2)

siccome c1 è true, non eseguirà mai il test su c2.
in questo caso se il tuo programma deve eseguire il test anche su c2, non puoi nidificarli. devi scrivere:
Codice:
if(c1) {
    // il blocco viene eseguito
} 
if(c2) {
   // il blocco in questo caso lo esegue perché anche 'c2' è 'true' 
   // il ramo 'altrimenti',  del primo test non esiste.
   // il discorso fatto in precedenza
}
lo stesso discorso vale per il test su c3
tagan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 11:09   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Newbyte98 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

vorrei porvi delle domande che riguardano il linguaggio Java, e più precisamente if (else) e switch:

- Quale dei due è più veloce?
- In che condizioni è meglio usare uno invece dell'altro?
Nel 99.9999% dei casi sono identici come prestazioni. Se il numero di "case" supera un certo limite (sopra i 10. non ricordo di preciso), ed i valori sono tutti contigui come in una enum, allora viene usata una branch table. In questo caso lo switch diventa più veloce della serie di if/else.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v