Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2014, 09:30   #1
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Brother DCP-J125, problema stampa.

Ciao a tutti, possiedo da diversi anni una stampante Brother DCP-J125. E' stata ferma per un po', ora vorrei rimetterla a posto e quindi dopo aver comprato cartucce nuove, ho effettuato un test di stampa ma con scarsi risultati, soprattutto nero e giallo, il ciano e magenta dopo un po' hanno ripreso perfettamente a funzionare.

Siccome ho una certa manualità, ho effettuato diversi cicli di pulizia ma con scarsi risultati e quindi ho smontato la testina di stampa ed ho provveduto a fargli fare un lavaggio in ultrasuoni con acqua demineralizzata ed ammoniaca.

Rimontato il tutto, ho sempre lo stesso problema, anzi, il ciano e magenta che non davano problemi ora anche loro non hanno tutti i segmenti di test.

Secondo voi come dovrei procedere? Devo insistere con un lavaggio, cambiare liquido oppure la posso buttare?

Spero in un vostro aiuto.

HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 22:13   #2
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
C'è qualcuno che può aiutarmi?
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 11:42   #3
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
di solito la pulizia ad ultrasuoni non è consigliata e neanche l'ammoniaca (se non in bassissima concentrazione) che è anche pericolosa da usare.

Potresti aver danneggiato gli uggelli della testina, sopratutto se adesso non si vedono più il ciano e il magenta.

Dovresti postare una foto del test di controllo ugelli e partiamo da li. Per il momento non fare altro e sopratutto non stampare niente (a parte il ocntrollo ugelli), rischi di rovinare la testina.
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 11:59   #4
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da CTWM Guarda i messaggi
di solito la pulizia ad ultrasuoni non è consigliata e neanche l'ammoniaca (se non in bassissima concentrazione) che è anche pericolosa da usare.

Potresti aver danneggiato gli uggelli della testina, sopratutto se adesso non si vedono più il ciano e il magenta.

Dovresti postare una foto del test di controllo ugelli e partiamo da li. Per il momento non fare altro e sopratutto non stampare niente (a parte il ocntrollo ugelli), rischi di rovinare la testina.
Per prima cosa ti ringrazio di avermi risposto. L'ammoniaca l'ho usata diluita in acqua demineralizzata ed era in bassissima concentrazione. Comunque la testina l'ho completamente smontata ed ho notato che sulla parte superiore, dove va avvitato il condotto dell'inchiostro, sul foro del nero ho notato, al microscopio, che la sottile retina è bucata. In parole ancora più semplici non i fori della testina ma la retina superiore.

In allegato la foto che mi hai chiesto.



HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 15:21   #5
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da HPUsers Guarda i messaggi
Per prima cosa ti ringrazio di avermi risposto. L'ammoniaca l'ho usata diluita in acqua demineralizzata ed era in bassissima concentrazione. Comunque la testina l'ho completamente smontata ed ho notato che sulla parte superiore, dove va avvitato il condotto dell'inchiostro, sul foro del nero ho notato, al microscopio, che la sottile retina è bucata. In parole ancora più semplici non i fori della testina ma la retina superiore.
Smontare completamente la testina, cioè aprirla una volta rimossa dalla stampante, non è consigliabile.
Nelle Canon, ad esempio, c'è una forte probabilità di romperla se non si sta attenti.

Puoi postare una foto della testina e della retina?


Quote:
Originariamente inviato da HPUsers Guarda i messaggi

In allegato la foto che mi hai chiesto.



stai usando cartucce nuove originali o compatibili?

La stampa dei colori mi farebbe pensare a qualche ugelllo intasato, ma il testo stampato con delle righe bianche fa pensare ad un flusso d'inchiostro irregolare. Il secondo può dipendere dalla cartuccia o dalla retina danneggiata.

La stampa dei colori può essere peggiorata o perchè il trattamento ad ultrasuoni ha danneggiato gli ugelli o perchè ha staccato qualche grumo secco di inchiostro che è ancora in circolo (spero la seconda)

Munisciti di pazienza (che in questi casi è fonadamentale) e procediamo per gradI

Come prima cosa pulisci la testina con acqua calda (che non scotti la mano). di solito basta questo per sciogliere l'inchiostro secco.

Si può fare risciaquando la testina sotto il rubinetto . Questo si fa dirigendo il getto, non troppo forte, sugli ugelli e sul foro di ingresso dell'inchiostro. Oppure la metti in un piccolo contenitore con sul fondo un fazzolettino di carta piegato a contatto con la parte con gli ugelli e versi acqua calda fino a coprire il foro di ingresso e la lasci a mollo l'intera notte.
Per eliminare eventuali residui calcarei risciaqua con acqua distillata.

N.B.: FAI ATTENZIONE A NON BAGNARE EVENTUALI CONTATTI ELETTRICI E\O MICROCHIP PRESENTI SULLA STESSA, RISCHI DI MANDARLA IN CORTO CIRCUITO SE PER CASO LA RIMONTI CON TRACCE DI UMIDITA' SUI CONTATTI\CHIP

Se è la prima volta cerca un tutorial su Internet, su youtube è pieno

Per asciugare tampona delicatamente gli ugelli con un fazzolettino di carta o un panno che non lasci peluchi e lascia asciugare poggiata sempre sul fazzolettino, che assorbirà eventuale acqua rimasta

Rimonta (prima assicurati che la testina sia ben asciutta) e fai una stampa del controllo ugelli. SE non fosse a posto fai dei cicli di pulizia, seguiendo la procedura consigliata qui http://support.brother.com/g/b/faqen...aq00000735_011

Posta una stampa ugelli con il risultato
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v