|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 73
|
Windows 8 non parte più e non avvia BIOS
Buonasera, come da titolo, il problema è il seguente:
Ho installato Kali in dual boot con windows 8 uscito di serie da pc Lenovo g505. Fin qui tutto bene finchè un giorno dopo aver aggiornato delle cose in Kali, dal riavvio successivo, andando (dopo il caricamento del Grub) in windows 8 oppure in windows 8 recovery, esce questo messaggio: "Error: Windows failed to start. A recent hardware or software change might have caused the issue after you install windows update" Ed in più, non mi fa accedere al BIOS in nessun modo perchè carica solo ed esclusivamente il menu Grub. Windows 8 l'ho solo utilizzato una volta e mai più, quindi li nn ho fatto nulla che possa aver dato questo problema.. la mia intenzione è di levare windows 8 e installare in dual boot windows 7 ma senza accedere al BIOS non mi fa partire il cd da Boot.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Tasto Novo quello piccolino sulla dx del tasto di accensione
Quando il computer è spento o in modalità di ibernazione, premere questo tasto per avviare il sistema Lenovo OneKey Recovery o l’utilità di installazione BIOS oppure per accedere al menu di Boot (Avvio). Una volta nel BIOS disabiliti il Secury Boot e attivi il Legacy boot mode, riavvi i configuri le periferiche di Boot DVD, USB, etc.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 21-10-2014 alle 09:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 73
|
Che Dio ti benedica!
![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Son contento che tu abbia risolto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Un mio amico ha un netbook comprato un paio di anni fa con su Windows 8.1
Ha chiesto a me come accedere al bios, ma io che non mi aggiorno da anni sono rimasto che bisogna premere o il tasto canc o il tasto f2 in fase di accensione. Li ho provati entrambi ma nessuno dei due funziona. Ho provato pure tutti gli F da F1 a F12, ma niente parte sempre Windows e non accede al bios. Come deve fare? Vuole accedere al bios perchè vuole formattarlo e quindi vuol far partire il netbook da USB (tramite lettore esterno DVD) invece che da hard disk. Però appena lo accende parte in automatico Windows da hard disk e su schermo non compare nessuna scritta tipo come sul mio vecchio Pc: "per accedere al bios premere il tasto ...". Anche lui deve premere questo tastierino chiamato "Tasto Novo"? Va premuto prima di accenderlo o durante l'accensione? Il suo però è un netbook per cui non so se è la stessa cosa. Fatemi sapere grazie ![]() Ultima modifica di paditora : 01-01-2016 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10204
|
Ciao, riavvia il sistema tenendo il tasto shift (maiusc) premuto, così da entrare nelle opzioni di avvio avanzate, scegli Risoluzione dei problemi, poi Opzioni avanzate, e infine Impostazioni del firmware UEFI.
Non ho idea però se questo vale per i netbook ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() Bè ma cmq se è una opzione di Windows dovrebbe valere per tutto pure per i netbook no? Cmq appena lo vedo glielo dico. Grazie per il suggertimento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Ieri sera io e il mio amico siamo andati a fare un giro e gli ho detto di provare lo shift. Quando gliel'ho detto mi fa: "ah ma ci sono già riuscito".
In pratica ha premuto il tasto Fn + F2. Non avendo mai avuto un portatile o un netbook e non sapendo a che caxxo servisse quel tasto non mi è nemmeno venuto in mente che potesse servire come tasto seconda funzione. Cmq quando ieri mattina mi ha fatto vedere il netbook l'avevo notato quel tasto e anche al mio amico gli avevo chiesto: "ma sto tasto a che serve?". Solo che manco lui lo sapeva. Si vede che poi quando sono andato via da casa sua, si sarà messo a provarlo con i vari F e avrà trovato la combinazione giusta. Vabbè menomale che ha risolto. Grazie mille. Ultima modifica di paditora : 02-01-2016 alle 06:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.