Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2014, 13:34   #1
kaglioster
Member
 
L'Avatar di kaglioster
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 54
sostituzione di MOBO bruciata micro-ATX socket FM2

Ciao a tutti

Fino a ieri ero lo sfortunato possessore di una

AsRock FM2A75M-ITX R2.0 AMD FM2 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX


dopo avermi dato diversi problemi si è bruciata da sola (qui il racconto del disastro per chi fosse interessato)

la mia configurazione era:
- Case: Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W
- MOBO: AsRock FM2A75M-ITX R2.0 AMD FM2 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX
- CPU: AMD A6 5400K 2-Core 3.6GHz Socket FM2 1MB HD7540D 65W Boxed
- HD: Western Digital AV-GP 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
- RAM: DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9

Cosa mi consigliate per sostituirla?


Requisiti:
- deve avere la porta HDMI, perchè uso questo micro atx collegato alla TV per guardare films in HD
- deve essere una scheda di comprovata affidabilità, che non presenti problemi di surriscaldamento
- possibilmente i consumi devono essere bassi, perchè spesso userò questa macchina per lunghi download (anche 10 giorni di p2p ininterrotto).
- budget massimo: 80-90 € (se possibile meno, ma se li vale non c'è problema)

un grazie anticipato a chiunque voglia darmi un consiglio.

Ultima modifica di kaglioster : 25-08-2014 alle 17:14.
kaglioster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 13:51   #2
hardware93213
Member
 
L'Avatar di hardware93213
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 201
http://www.amazon.it/Asrock-GA-F2A88...3&keywords=fm2
__________________
trattative concluse positivamente con : Lupettina , maxchaos,ciciolo1974
hardware93213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 16:06   #3
kaglioster
Member
 
L'Avatar di kaglioster
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da hardware93213 Guarda i messaggi
Devo dire che l'avevo presa in considerazione perchè per me gigabyte è sempre garanzia di qualità però...mi lascia un po' perplesso il punteggio basso su newegg: la maggior parte delle recensioni negative sono dovute alla mancata compatibilità delle prime versioni del bios con alcuni specifici processori (che non sono il mio), però ci sono anche diverse lamentele su fallimenti di avvio del bios, freeze dovuti ai drivers, porte vga bruciate dopo poco tempo.

Se avessi controllato le recensioni sulla mia asrock in precedenza e avessi visto quanti problemi di overheating aveva dato ad alcuni utenti non l'avrei mai presa.

Comunque non è che abbia escluso questa MOBO, su newegg sono piuttosto duri, però mi piacerebbe avere anche altre alternative fra cui scegliere.

Ultima modifica di kaglioster : 24-08-2014 alle 16:28.
kaglioster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 18:06   #4
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
ti riposto qua quanto detto via PM, in modo che gli altri possano commentare/contribuire:

1) Gigabyte F2A88XM-DS2

http://www.kitguru.net/components/mo...ard-review/19/

SFIGA: non ha l'HDMI

ma la recensione ne parla ottimamente


2) ASUS A55BM-A/USB3

si trovano recensioni solo di utenti, in generale positive (Amazon), e ha l'HDMI

3) EDIT: ho tolto MSI perché ha questo difetto secondo Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/7914/m...me35-review/11

"The A88XM-E35 does have one significant flaw. This is the lack of power delivery heatsinks, which when using a high-end Kaveri APU can result in restarts during heavy CPU loading. For this review we had to use an extra fan specifically pointed at this area of the motherboard, and for users purchasing this product we recommend similar action. This need for an extra fan on the power delivery seems to be a trend on FM2+ motherboards that we have reviewed, which usually points to a potential flaw in the general design."

praticamente, non raffredda bene i VRM

Ultima modifica di NightStalker : 24-08-2014 alle 18:09.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 18:20   #5
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
un thread interessante al riguardo:

http://www.overclock.net/t/1398175/k...and-discussion


ah e x ridere, un altra mobo (questa volta MSI) col vizio di prendere fuoco

http://www.overclock.net/t/1460651/m...fire-crosspost



cmq io ne prenderei una coi VRM raffeddati, tipo questa, una delle poche MATX raffreddata:

1) Asus: A88XM-PLUS

http://www.asus.com/Motherboards/A88XMPLUS/


2) anche questa Asrock sembra ben raffreddata: FM2A88X Extreme6+

http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A88X...eme6+/?cat=CPU


3) e idem questa MSI: A88XM-E45

http://www.msi.com/product/mb/A88XME...#hero-overview

Ultima modifica di NightStalker : 24-08-2014 alle 18:25.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 20:21   #6
kaglioster
Member
 
L'Avatar di kaglioster
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker Guarda i messaggi
3) EDIT: ho tolto MSI perché ha questo difetto secondo Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/7914/m...me35-review/11

"The A88XM-E35 does have one significant flaw. This is the lack of power delivery heatsinks, which when using a high-end Kaveri APU can result in restarts during heavy CPU loading. For this review we had to use an extra fan specifically pointed at this area of the motherboard, and for users purchasing this product we recommend similar action. This need for an extra fan on the power delivery seems to be a trend on FM2+ motherboards that we have reviewed, which usually points to a potential flaw in the general design."

praticamente, non raffredda bene i VRM
Grazie dei contributi sempre utili NighStalker, anch'io avevo già eliminato la MSI, perchè dalle recensioni degli utenti delusi da questa MOBO su newegg, avevo visto un sacco di DOA e problemi riconducibili a invecchiamento precoce dei componenti (dalla mia esperienza, 9 volte su 10, è dovuto al surriscaldamento).
Poi, devo ammetterlo, sono sempre un po' prevenuto con MSI da quando una mi si è bruciata da sola dopo un mese molti anni fa.

Le 3 VRM-cooled che hai postato mi sembrano davvero interessanti, purtroppo ora devo andare a letto (domattina mi sveglio prestissimo), la notte porterà consiglio

Ultima modifica di kaglioster : 25-08-2014 alle 08:40.
kaglioster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 08:57   #7
kaglioster
Member
 
L'Avatar di kaglioster
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker Guarda i messaggi
1) Asus: A88XM-PLUS

http://www.asus.com/Motherboards/A88XMPLUS/


2) anche questa Asrock sembra ben raffreddata: FM2A88X Extreme6+

http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A88X...eme6+/?cat=CPU


3) e idem questa MSI: A88XM-E45

http://www.msi.com/product/mb/A88XME...#hero-overview
1) Mmmh, questa è l'unica che scarterei, diverse recensioni di utenti denunciano vari problemi di gioventù e soprattutto problemi sulla porta VGA e HDMI, prorio quello che non desidero.

2) Bellissima scheda! Le recensioni che ho trovato (pochine, o è molto nuova o è poco acquistata a cusa del costo) ne tessono le lodi. E' un piccolo mostro, è abbastanza un overkill per le mie necessità, ma non dico che non mi tenti.

3) MOLTO buona, buon numero di recensioni, quasi tutte favorevoli. 4 su 5 su newegg su 33 recensioni . Prezzo contenuto. L'unica cosa che non mi fà impazzire sono i connettori SATA tutti ammassati in un angolo (ma quà stò prorio cercando il pelo nell'uovo eh! )

Ultima modifica di kaglioster : 25-08-2014 alle 14:48.
kaglioster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 14:42   #8
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
cavolo però, adesso che ci penso, a te serve una ITX

quelle che ti ho indicato io, sono tutte MATX :\

è che ITX ho guardato, ma c'è una desolazione, sono poche e tutte mal raffreddate

e aggiungo: costose


http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 14:55   #9
kaglioster
Member
 
L'Avatar di kaglioster
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker Guarda i messaggi
cavolo però, adesso che ci penso, a te serve una ITX

quelle che ti ho indicato io, sono tutte MATX :\

è che ITX ho guardato, ma c'è una desolazione, sono poche e tutte mal raffreddate

e aggiungo: costose


http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0
orcoboia hai ragione
non me n'ero accorto neanch'io
kaglioster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 17:47   #10
kaglioster
Member
 
L'Avatar di kaglioster
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 54
Scusa NigntStalker, è solo colpa mia. Ho messo micro ATX invece che ITX nel titolo del 3d.

Il fatto è che è una bella schifezza, come dici bene tu, con le itx che ci sono in vendita ora: così, a prima vista, sembra che ci siano solo ASROCk evolute da quella che mi si è bruciata e costano moltissimo.

L'unica eccezione è questa gygabite F2A88XN, al modico prezzo di un centone, che mi sembra abbastanza ben raffreddata, ma accidenti che costo!

A questo punto mi chiedo se invece non mi convenga prendere, per lo stesso prezzo, la MSI che mi avevi consigliato tu e un case con alimentatore integrato per ATX, che con 40 € ne vien vuori uno buonino!

Che ne pensi?
kaglioster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 18:22   #11
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
mmm a 40€ un case con alimentatore integrato, solitamente vuol dire che ha un alimentatore scadente :\



per dire QUESTO che ha un Elite Power 500, è già abbastanza penoso, ma sempre meno penoso dei vari alimentatori che trovi di solito forniti assieme ai case

Ultima modifica di NightStalker : 25-08-2014 alle 18:27.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 18:53   #12
kaglioster
Member
 
L'Avatar di kaglioster
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker Guarda i messaggi
mmm a 40€ un case con alimentatore integrato, solitamente vuol dire che ha un alimentatore scadente :\
si, certo, ma non credo che l'ali integrato da 220 W del mio case Thermaltake sia prorio una favola

Quindi tu rimarresti sulle mini-itx nonostante i prezzi?
E se si, daresti una possibilità a queste asrock evolute dalla mia o vireresti deciso alla gygabite?
kaglioster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 19:13   #13
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da kaglioster Guarda i messaggi
si, certo, ma non credo che l'ali integrato da 220 W del mio case Thermaltake sia prorio una favola

Quindi tu rimarresti sulle mini-itx nonostante i prezzi?
E se si, daresti una possibilità a queste asrock evolute dalla mia o vireresti deciso alla gygabite?
allora, ho guardato la Asrock:
http://hexus.net/tech/reviews/mainbo...8x-itx/?page=9
http://www.insidehardware.it/hardwar...tart=6#content
http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16813157464

come vedi ne parlano discretamente, però...

la Gigabyte costa solo 15€ di più e ha i VRM con dissipatori, a parere mio, non c'è paragone...
http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16813128663
http://www.techspot.com/products/mot...xn-wifi.98938/
http://www.bjorn3d.com/2014/05/gigab...-kaveri-fm2/4/

parlassimo di differenze di prezzo sostanziali, ma per 15€

ASROCK: http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
GIGA: http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=


PS: il tuo Thermaltake da 220 watt sarà anche piccolo, ma conoscendo Thermaltake, non sarà sicuramente scadente...
Invece fidati il Cooler Master Elite 500 è abbastanza schifido, guarda su HWSECRETS (seppur meno peggio dei cinesi da 15€ )

Ultima modifica di NightStalker : 25-08-2014 alle 19:18.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 23:31   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se vuoi rimanere sul mini ITX potresti prendere una mobo AM1 come l'ASUS AM1I-A e un kabini quad core come il 5350 con una spesa complessiva di 85/90€.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 07:15   #15
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
si ma così deve buttare via il suo A6 5400K, visto che non è AM1

praticamente gli costa come prendersi una mobo ITX Fm2 coi controcazzi


è anche vero che il 5350 consuma meno, 25 watt di tdp, contro i 65 del 5400k perché è molto meno potente, 2 ghz contro 3.6 ghz
del 5400k

è anche vero che per vedere un film in HD, basta e avanza


sicuramente non soffrirà di problemi di surriscaldamento

Ultima modifica di NightStalker : 26-08-2014 alle 07:21.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 07:50   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker Guarda i messaggi
si ma così deve buttare via il suo A6 5400K, visto che non è AM1

praticamente gli costa come prendersi una mobo ITX Fm2 coi controcazzi


è anche vero che il 5350 consuma meno, 25 watt di tdp, contro i 65 del 5400k perché è molto meno potente, 2 ghz contro 3.6 ghz
del 5400k

è anche vero che per vedere un film in HD, basta e avanza


sicuramente non soffrirà di problemi di surriscaldamento
Sicuramente nn soffrirà di problemi di surriscaldamento (anche perchè scalda poco e può lavorare fino a 90°)

per l'uso richiesto i kabini vanno benone

é vero che ha frequenza più bassa e core meno potenti, ma ne ha 4 invece che 2

mi sembra che fatichi un po' a trovare una buona mobo ITX per il 5400K... che nn deve buttare, ma rivendere ammortizzando così anche la spesa... che cmq nn supera il budget fissato.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 13:08   #17
kaglioster
Member
 
L'Avatar di kaglioster
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 54
Grazie isomen, ma preferisco un dualcore piuttosto che un quadcore a frequenza così bassa per i programmini che uso su questo PC.

Ti ringrazio molto del contributo comunque.

Ho preso la GA F2A88XN, alla luce di quello che mi ha detto Stalker sugli ali integrati mi è sembrata la scelta migliore.

(Cavolo! che brutte opinioni! non pensavo Cooler Master montasse ali integrati di bassa qualità. ).

90 eurozzi e via il dente. Del resto mi son convinto che sia di una qualità costruttiva che vale la spesa.

Grazie moltissime Stalker, hai avuto una pazienza e un' utilità impagabili.
kaglioster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 13:23   #18
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da kaglioster Guarda i messaggi

1) (Cavolo! che brutte opinioni! non pensavo Cooler Master montasse ali integrati di bassa qualità. ).


2) Grazie moltissime Stalker, hai avuto una pazienza e un' utilità impagabili.

1) Una piccola nota: Cooler Master fa ANCHE ottimi alimentatori, tipo la serie GX e M2...

Ma purtroppo anche alimentatori scadenti, quali appunto la Elite Series (versione RS-) che come puoi leggere su Hwsecrets, non solo non sono qualitativamente splendenti, ma anche sovra-wattati (tipo il 600 mi pare che in realtà arrivi massimo ad erogare 400 watt).


2)
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v