|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 115
|
BIOS riconosce solo metà della RAM
Buongiorno a tutti,
ho un xpc shuttle con due banchi di RAM Kingstone DDR3 PC1066 da 4Gb l'uno. Fino ad oggi BIOS e SO vedevano regolarmente un totale di 8Gb, da qualche giorno il BIOS vede solo metà RAM ovvero ogni banco lo riconosce solo come da 2Gb ... ovviamento ho fatto le prove incrociate sulle 2 slot disponibili. Ho anche resettato il PC ... ed il BIOS ma nulla. Vorrei sapere se a qualcuno è capitata la stessa esperienza e che controlli "faidatè" posso fare ... a parte controllare i due banchi di RAM in un altro PC quando avrò la possibilità. Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Ma se avvii il PC con un solo banco su uno dei due slots, che quantitativo di memoria ti viene letto?? Questo vale per entrambi i moduli??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 115
|
Se metto un solo banco mi vede 2Gb ... su entrambe le slot e con entrambi i banchi...sto impazzendo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Prova anche a fare un memtest (memtest86+) per ciascun modulo, in modo da vedere se vengono individuati errori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 115
|
Quote:
NOn mi riscontra anomalie e me le vede come banchi da 2Gb Ho fatto il test solo di un banco tanto li ho provati singolarmente in slot differenti e presentano lo stesso problema ... allego foto magari vi può saltare all'occhio qualche particolare. E' come se leggesse solo una faccia del banco di memoria non vorrei si sia fregato il controller della ram sulla mobo I banchi di memoria sono kingston kvr1066d3n7/4g ![]() Ultima modifica di cruz : 20-04-2014 alle 00:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quindi hai eseguito il test con un banco alla volta e anche cambiando lo slots??
Potrebbe essere sia un problema ram che della mobo, tuttavia penso che sia più probabile che sia relativo alla scheda madre; più che al controller penso agli slots, però non escluderei nemmeno la CPU. Hai la possibilità di provare questi banchi su un altra mobo o provare altri banchi sulla mobo in questione?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 115
|
In che modo la cpu può creare questo problema ? La ram la proverò su un altro pc, posso anche sostituire la mobo ma la cpu come la controllo ?....è avvilente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Il controller di memoria è integrato all'interno della CPU, quindi il problema potrebbe essere questo. Comunque, prima prova la ram sull'altro PC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 115
|
Quote:
C'è da dire però che ho omesso che la mia mobo è una socket LGA775 e mi pare di aver letto che queste mobo hanno il controller della ram integrato e non sulla cpu. Ultima modifica di cruz : 20-04-2014 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Potresti dirmi che CPU utilizzi??
Sostanzialmente dipende dall'architettura alla base di quest'ultimo, Intel ha integrato il memory controller a partire da Nehalem. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 115
|
Intel core 2 Duo E7600
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Essendo il tuo processore basato su Wolfdale (V-3M) il memory controller dovrebbe essere sulla scheda madre e non sulla CPU; comunque possiamo dedurlo da chipset, visto che nel caso in cui fosse sulla mobo sarebbe integrato all'interno del northbridge. Quindi, potresti dire anche il modello della scheda madre??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 115
|
... e su questa domanda vado in panico ... ti allego il risultato di SIW però ti avviso che rispetto a quello che restituisce il risultato la mia scheda madre supporta 4Gb di ram per slot per un max di 8Gb come riportato dal sito del costruttore http://global.shuttle.com/main/produ...productId=1480
Ecco il risultato del test Proprietà Valore Costruttore Shuttle Inc Modello FG41 Versione V20 North Bridge Intel G41 Revisione A3 South Bridge Intel 82801GB (ICH7/R) Revisione A3 CPU Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E7600 @ 3.06GHz Socket della Cpu Socket 775 LGA Resoconto della memoria Capacità massima 4096 MBytes Dimensione massima del modulo di memoria 4096 MBytes Alloggiamenti di memoria 4 Correzione degli errori Nessuno Attenzione! L'accuratezza dei dati DMI non può essere garantita |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Il chipset G41 (northbridge) integra il memory controller; la CPU non centra in questo caso, sarebbe nuovamente un problema della mobo visto che tale chip è installato su di essa.
Hai fatto la prova della ram sull'altro sistema?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 115
|
Non ho avuto ancora la possibilità. Ma potrebbe essere anche un problema di alimentatore ? Anche se penso un eventuale sotto tensione memotest lo avrebbe riscontrato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Dubito molto che sia l'alimentatore; avresti dei problemi durante l'avvio o il PC non si avvierebbe proprio. I componenti che hanno più probabilità di essere i "colpevoli" sono ram e mobo.
Comunque, nel caso sull'altro PC la ram venisse correttamente rilevata, molto probabilmente il problema sarebbe la mobo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.