|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 313
|
Salto nel buio...
Ciao ragazzi, mi sono deciso a comprare un notebook che non sia Apple. Vi spiego, ho sempre avuto Apple (macbook pro) ma ormai vedo che a parità di componentistica i prezzi sono davvero elevati. Usavo il PC per fare grafica ma al momento ho cambiato lavoro e uso il pc per lo più per operazioni multimediali (film , audio ecc..) e per navigare in internet (anche su siti pesante e con download di file pesanti tipo film ecc...).
Qualcuno potrebbe consigliarmi un buon notebook che mi dia la stessa resa negli anni di un MBP e che non diventi vecchio e lento dopo 1/anni? Diciamo che il prezzo non è importante...vorrei solo un ottimo prodotto. Grazie, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
|
se il prezzo non è importante fatti un assemblato Santech o Raiontech
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate Ultima modifica di DeepTrancer : 31-03-2014 alle 13:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 313
|
Di che cifre si parla?Perchè se si superano i 1300€ a questa punto resto su Apple
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
La lentezza di windows è una conseguenza dell'uso scellerato che si fa, non del computer. Faccio girare Solidworks su un notebook che dire osceno è poco
![]() ![]() A prescindere da ciò, un qualsiasi notebook da 500 euro ti fa navigare, vedere film, usare torrent 24/24h. Devi usare anche dei programmi di grafica? Risoluzione? Ti accontenti di un 1366x768 oppure vuoi il fullhd?
__________________
Bla Bla Bla |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 313
|
Grazie Alex
Hai ragione vi do un pò più di info. Guardo film sullo schermo quindi andrei su un FULLHD. Mi piacerebbe poter progettare da casa con programmi come Autocad e soprattutto modellazione solida con solidworks. Concordo sulla lentezza di windows se si fa un uso scellerato. Ma ti assicuro che con un MBP 15" 2GB ram core 2 duo da 2.4GHz faccio fatica anche solo a navigare su internet ![]() ![]() ps: computer appena formattato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
Bè allora ti serve qualcosa di più di un notebook da 500euro.
Un'altra domanda: quanto incide la modellazione su solidworks rispetto all'utilizzo di autocad? Perchè nel primo caso ci vuole una quadro come scheda video, nell'altro invece si può ripiegare su una vga fascia gaming. Edit: forse la domanda non è ben posta. Intendevo chiederti, se dovessi dare una percentuale all'utilizzo dei programmi e il 100% euquivale a tutto il tuo lavoro, solidworks sarebbe il 60-70% e autocad il restante 40-30%? Normalmente la complessità dei tuoi lavori di modellazione a quanti componenti si riduce? Di che scala parliamo in autocad? Complessità media dei lavori?
__________________
Bla Bla Bla Ultima modifica di alex87alex : 31-03-2014 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
restando sotto i 1000 euri ti cito 3 dei migliori notebook per rapporto qualita' prezzo tutti con i7 :
lenovo y510p (full hd ,12 gb ram , nvidia 755m ) ->800 euri circa asus n550 (circa 850 euro con nvidia 750m ; unico con display IPS dichiarato ;di questo aspetterei l'uscita dei modelli con scheda video gtx850m (a breve in germania ..decina di giorni là ... qua non si sa) Asus n56jr -> best buy sotto i 1000 :monta una Nvidia gtx760m (che per applicazioni che sfruttano il cuda è molto buona avendone il doppio della 750m che è di fascia alta).. te lo consiglio ! PS: tutti con display full hd .. il lenovo ha display lucido , l'n550 lucido forse solo i touch , n56jr ottimo display opaco
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Secondo me se vuoi una cosa che duri nel tempo ti conviene farti un altro macbook. Quanto ha impiegato quello che hai ora a diventare obsoleto? Secondo me, per esperienza personale, tanto. Molto di più di quanto ci impiegherebbe un pc.
Poi certo se vuoi spendere la metà è un altro discorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
Quote:
Poi non vorrei fare il guastafeste, ma solidworks non esiste nativo su mac, quindi meglio spararsi che farlo girare su macchina virtuale.
__________________
Bla Bla Bla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
i mac attuali montano hardware pure inferiore ai notebook che ho citato (che costano meno della metà) .. quindi sia per risparmiare , che per longevità meglio andare su altro .
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 313
|
@Alex
Diciamo che Autocad e SW a casa sono solo una passione in quanto ci posso lavorare dall'ufficio su pc predisposti solo per quello scopo. Dovessi dividere il mio lavoro in percentuale direi: 10% autocad 10% solidworks 15% CST (EM simulator) 30% Office 35% Download-Internet-Multimedia Concordo, molti SW per mac non ci sono...soprattutto quelli professionali. @Alonenero Grazie per il suggerimento. Tu quale prenderesti dei 3?Belli 16Gb di Ram! Concordo, vorrei orientarmi su altro per non risparmiare....un MBP retina 13" siamo a 1390€ versione base... @Sunburp Il mio MBP è di Ottobre 2008...e fino all'anno scorso ci facevo girare Photoshop e Flash aperti insieme facendo Rendering 3D...mica male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
Per l'asus N56jr : considera che la gtx760m è il 20-30% piu' potente sul comparto giochi e ha il doppio di cuda core . Sia l'n56jr che il lenovo hanno un ottimo impianto audio (benchè siano notebook) e non posso pronunciarmi sul display del lenovo perchè nella versione italiana hanno optato per un display full hd lucido piuttosto che opaco (montato sulla versione tedesca). Sull'asus potresti espandere la ram a 16 GB facilmente prendendo 1 solo banco da 8 .. (circa 80 euro) e secondo me andrebbe montato al più presto un ssd (in tutti e 3 i note )! Il lenovo ha un look più " aggressivo " con retroilluminazione rossa. 12 gb ram che potrebbero bastarti .. e una vga meno potente..e davvero costa pochissimo per quello che monta
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 313
|
Sono davvero due notebook molto interessanti!!E passare invece a un ultrabook o a un samsung series 9 con già un SSD montato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Quote:
Se hai necessità di software che girano solo su Windows ti fai una partizione Windows e puoi farla partire nativamente. Senza parlare della qualità dei materiali e del fatto che prendendolo in un Apple Store avresti 2 anni di assistenza Apple che è secondo me una spanna sopra a tutti (tranne che Dell, provata personalmente, e santech, che però non ho provato). A casa ho un macbook pro di ormai 3 anni fa e ancora va benissimo. Pare nuovo. Poi ovvio che con un pc probabilmente spenderesti di meno (e per certi usi è anche più consigliato, infatti ho anche un pc, non sono un fan boy Apple di quelli fanatici ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
Quote:
![]() La virtualizzazione invece ha senso in ambito mac in alcuni casi, non in tutti. Usare parallels per installarci solidworks è da suicidio, così come usare wine per tale scopo. I software professionali bisogna usarli con un certo criterio. Così come in un pc normale puoi metterci hackintosh, ma non è la stessa cosa che avere un mac vero. Serve windows? ti compri un notebook. Serve mac? ti compri un macbook. Ed a Zionico, vista la voglia di cambiare e l'utilizzo che ne deve fare, consiglio il buon n56jr ![]() ![]()
__________________
Bla Bla Bla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
Quote:
Prendi l'asus, aggiungi 8gb di ram e un ssd ![]()
__________________
Bla Bla Bla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 313
|
Concordo con tutto con Alex avendo avuto un Mac. Ci si fa molta molta molta più attenzione.
allora seguo il vostro consiglio e prenderò l'ottimo Asus! Per quanto riguarda l'SSD, come si installa?Si può mettere interno o deve rimanere esterno? Un'ultima cosa....ehm...come si tiene pulito windozzo? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Quote:
Inoltre puoi installare Windows nativamente, avendo due partizioni senza dovere usare virtualizzazione. Comunque la scelta è sua, se vuole cambiare poi vedrà come si trova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
Quote:
Poi non capisco il senso di fare una doppia partizione con windows, si ritroverebbe con un computer ciofeca su cui far girare windows... Poi ci lamentiamo che winzozz è lento ![]() ![]() Quote:
PEr quanto riguarda windows pulito segui le linee guida che ho dato prima. Aggiungo solo che, prima di incasinare tutto, fai una cosa. Prendi il notebook. Formattalo e reinstalla windows. Poi installa tutti i programmi che vuoi, deframmenta il disco e a quel punto fai un backup in modo tale che se avessi problemi puoi ricominciare da quel punto. Potresti usare per esempio Macrium Reflect (free): ti fa un'immagine di sistema che puoi recuperare in qualsiasi momento (senza avere la rottura di dover reinstallare tutto). Puoi anche usare un backup incrementale (una sorta di timeline apple), oltre a quello totale che ti ho detto.
__________________
Bla Bla Bla |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.