Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2014, 01:28   #1
Maggot_xD
Member
 
L'Avatar di Maggot_xD
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Venezia
Messaggi: 45
Coil Whine e Garanzia

Salve a tutti!

Da qualche tempo il mio Acer 5750G ha cominciato a soffrire di questo fastidioso problema: quando la cpu è in idle si sente un maledettissimo ronzio elettrico. Il rumore è abbastanza flebile, ma in ambienti silenziosi e nelle ore notturne (lo scenario in cui uso principalmente il pc) si nota molto e mi procura dei mal di testa a volte. Il notebook ha ancora due mesi di garanzia. Ho però il timore che in assistenza Acer non riconosca il problema, visto che il notebook per il resto funziona alla perfezione (tranne, forse, qualche sospetto freeze del sistema, mai accaduto prima). Qualche possessore di notebook Acer ha avuto qualche esperienza simile e ha risolto ricorrendo all'rma? Anche chi non ne ha avute ha qualche consiglio da darmi?

Altra cosa: dopo circa sei mesi dall'acquisto del notebook l'ho smontato per sostituire la pasta termica (causa problemi di surriscaldamento noti in questo modello). Il lavoro è stato certosino, nessun segno, tutto rimesso al proprio posto (viti, fermacavi, etc..), l'unica differenza è, per l'appunto, la pasta termica applicata a regola d'arte e nelle giuste dosi. Mi consigliate di riaprilo per riapplicare la pasta termica alla maniera "di fabbrica" (cioè a membro di cane, e in dosi disumane) o non dovrebbe creare rogne?

Grazie per le eventuali risposte!

Ultima modifica di Maggot_xD : 07-02-2014 alle 03:40.
Maggot_xD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 15:43   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Ma il problema si verifica dopo aver sostituito la pasta termica?? Se il PC viene aperto automaticamente la garanzia viene invalidata.
Comunque sia, prova a ricontrollare per esempio che la ventola sia posizionata correttamente e non tocchi la CPU.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 00:59   #3
Maggot_xD
Member
 
L'Avatar di Maggot_xD
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Venezia
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Ma il problema si verifica dopo aver sostituito la pasta termica?? Se il PC viene aperto automaticamente la garanzia viene invalidata.
Comunque sia, prova a ricontrollare per esempio che la ventola sia posizionata correttamente e non tocchi la CPU.
No, il tutto si è verificato a distanza di più di un anno dal cambio di pasta. Tutti i pezzi sono montati correttamente (ho una certa dimestichezza con i portatili, ne ho smontati a decine per lavoro), la ventola oltretutto non ha modo di toccare la cpu neanche volendo, ed è già appurato che è coil whine, disabilitando il c4 il ronzio sparisce. Sono consapevole che lo smontaggio fa decadere la garanzia, ma visti i problemi di dissipazione di questo portatile (causa pasta termica di infima qualità, applicata in modo barbaro) e le orecchie da mercante fatte da Acer, era l'unico modo per tenerlo operativo. Considerato che sono certo di non aver provocato il danno (altrimenti sarebbe apparso subito) non penso di fare troppo peccato a usufruire della garanzia. Grazie per la risposta!
Maggot_xD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 13:06   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Possibile che si l'HDD a provocare il problema; prova a controllare se il problema deriva da questo componente.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 16:32   #5
Maggot_xD
Member
 
L'Avatar di Maggot_xD
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Venezia
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Possibile che si l'HDD a provocare il problema; prova a controllare se il problema deriva da questo componente.
Già fatti tutti i test dell'HDD, è ok. Ho fatto la prova del 9 mettendoci su un ssd, il ronzio è sempre presente.
Maggot_xD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 15:11   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Una cosa:
Quote:
quando la cpu è in idle si sente un maledettissimo ronzio elettrico
Dunque il ronzio si verifica solo quando il PC è in un stato di inattività (ad esempio sospensione) o durante tutta la sessione di utilizzo??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v