Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2013, 15:04   #1
mikael_c
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: italia
Messaggi: 80
Lista di adiacenza in C

Ho visto varie rappresentazioni di liste di adiacenza per rappresentare un grafo,come è possibile scrivere il codice nel modo più semplice possibile??
tipo Adj[][]..
mikael_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 17:10   #2
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
se dici lista di adiacenza sicuro non sarà Adj[][].
lista di adiacenza, ogni vertice ha una "lista" (collegata lineare) di tutti i vertici che hanno un arco in comune con il primo.

Magari tu intendevi matrice di adiacenza.
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 08:30   #3
mikael_c
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: italia
Messaggi: 80
Lista di adiacenza in C

No come scrivo una lista di adiacenza nel modo più semplice possibile con una stampa del grafo???ho visto numerosi esempi ma cerco il codice scritto nel modo più elementare possibile.
mikael_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 09:38   #4
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da mikael_c Guarda i messaggi
No come scrivo una lista di adiacenza nel modo più semplice possibile con una stampa del grafo???ho visto numerosi esempi ma cerco il codice scritto nel modo più elementare possibile.
Dopo aver letto alcuni dei tuoi thread, mi sento di consigliarti una cosa: quando scrivi non si capisce NIENTE di quel che vuoi dire. Prima di tutto, usa la punteggiatura. Poi, scrivi più di una riga visto che con una decina di parole non riesci a spiegarti.
Hai un problema, vuoi che qualcuno ti aiuti, chiedere è legittimo, ma allora rendici facile il compito di comprendere cosa vuoi. Così non si capisce niente.
Ad esempio, che esempi hai visto? Ti spiace postare qualcosa?

Nessuno può leggerti nella mente, men che meno tramite un forum.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 09:59   #5
mikael_c
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: italia
Messaggi: 80
Lista di adiacenza in C

Il codice sottostante riporta un esempio di grafo con lista di adiacenza.
Quello che mi interessa è l' implementazione più semplice possibile in C di un grafo con lista di adiacenza.
Vorrei sapere se il seguente esempio può essere modificato in modo da rendere il codice il più semplice possibile, oppure vi sono altre tecniche molto più semplici e migliori???.



Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <time.h>
#include <limits.h>





struct edge
{
    int vertexIndex;       /*memorizza l'indice del vertice a cui  il vertice originale della matrice è collegato.*/
    struct edge *edgePtr;
}edge;





/*Definizione struttura di un vertice in un grafo*/

struct vertex
{
    int vertexKey;          /* campo dati del vertice*/
    struct edge *edgePtr;   /* puntatore al bordo*/
}vertex;


/* Dichiarazione Grafo, numero max vertici 10*/
struct vertex graph[10];
int vertexCount=0;

/* Inserimento di un nuovo vertice, senza spigoli.
Ciò può essere implementato incrementando il vertexCount e memorizzando i dati del vertice  
nell array del Grafo in posizione vertexCount.
edgePtr del vertice appena inserito  punta a NULL*/

void InsertVertex(int vertexKey)
{
    graph[vertexCount].vertexKey=vertexKey;
    graph[vertexCount].edgePtr=NULL;
    vertexCount++;
}



/* Per l'inserimento di un bordo va alla fine della lista del corrispondente vertice,
e inseriamo il nuovo bordo li.Questo va fatto per entrambi i vertici
*/

void insertEdge(int vertex1, int vertex2)
{
    struct edge *e,*e1,*e2;
    e=graph[vertex1].edgePtr;
    while(e&& e->edgePtr)
    {
        e=e->edgePtr;
    }
    e1=(struct edge *)malloc(sizeof(*e1));
    e1->vertexIndex=vertex2;
    e1->edgePtr=NULL;
    if(e)
    e->edgePtr=e1;
    else
    graph[vertex1].edgePtr=e1;

    e=graph[vertex2].edgePtr;
    while(e&& e->edgePtr)
    {
        e=e->edgePtr;
    }
    e2=(struct edge *)malloc(sizeof(*e2));
    e2->vertexIndex=vertex1;
    e2->edgePtr=NULL;
    if(e)
    e->edgePtr=e2;
    else
    graph[vertex2].edgePtr=e2;
}
/*Stampa Grafo*/
void printGraph()
{
    int i;
    struct edge *e;
    for(i=0;i<vertexCount;i++)
    {
        printf("%d(%d)",i,graph[i].vertexKey);
        e=graph[i].edgePtr;
        while(e)
        {
            printf("->%d",e->vertexIndex);
            e=e->edgePtr;
        }
        printf("\n");
    }
}
int main(void)
{   /*Inseriamo 5 vertici*/
    InsertVertex(5);
    InsertVertex(3);
    InsertVertex(4);
    InsertVertex(2);
    InsertVertex(9);
    
    insertEdge(0,1);
    insertEdge(0,2);
    insertEdge(1,3);
    insertEdge(1,4);
    printGraph();
    return 0;
}
mikael_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v