|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 4
|
Problemi con scheda audio audigy 2 zs
Salve, sono appena entrato in questo forum, spero di trovare le risposte che cerco.
Vi spiego il mio problema. Ho acquistato un ampli ( Onkyo a-8250) e delle casse stereo ( Wharfedale crs 3p.2) per collegarle al pc. Poi leggendo qua e la ho appreso che la scheda audio integrata della scheda madre asus p5k non era molto idonea e che bisognava installarne una adatta all'ascolto di musica hifi. Così ho cercato su ebay una buona scheda ed ho comprato per un buon prezzo la Sound Blaster Audigy 2 ZS. Premesso che sprovvista di driver nn sono riuscito a farla funzionare pur scaricando dal sito della creative il suo driver( in pratica la scheda audio nn veniva riconosciuta). Dopo tante peripezie mi sono fatto inviare da un gentilissimo venditore di ebay il file del cd di installazione della scheda e dopo averlo caricato, la scheda finalmente è apparsa tra i dispositivi audio del mio pc. Così ho impostato la audigy come audio predefinito ed ho cambiato il collegamento passandolo sulla nuova scheda. Funzionava benissimo e la qualità era indubbiamente migliore, ma dopo circa 1 minuto di ascolto il itunes che uso come lettore mp3 si bloccava nn facendomi + sentire l'audio. per risentire la canzone dovevo chiudere itunes e riaprirlo. Soloo così ripartiva ma dopo ancora 1 minuto si ribloccava. Ho pensato ad un problema di incompatibilità con il lettore mp3 e così ho riprodotto un file con windows media player ma il risultato era il medesimo. Non contento ho fatto un ultimo tentativo: ho riprodotto un video di youtube e dopo circa un minuto l'audio si interrompeva anche se il video proseguiva muto. Ora mi chiedo. Può trattarsi di un conflitto con la scheda audio integrata o semplicemente la audigy è difettata????? Ho chiesto ad un mio amico tecnico informatico se bisognava disinstallare la scheda audio integrata dal bios ma mi ha detto che nn sarebbe cambiato nulla e che le schede audio, soprattutto le creative danno molti problemi di conflitti ed incompatibilità. Non so se è realmente così o semplicemente era troppo impegnato per dare retta a me e mi ha licenziato con una scusa. Perciò lo chiedo a voi : é possibile farla funzionare la audigy o devo proprio rassegnarmi?????? In quest'ultimo caso allora mi consigliate una buona scheda audio non creative a buon prezzo su cui puntare????? Grz ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 4
|
C'è nessuno ???????????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
che sistema operative usi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 4
|
Windows 7
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
allora Creative Sound Blaster Audigy series driver 2.18.0017
Oppure prova questi alternativi Audigy_SupportPack_4_5.exe Leggi anche http://forums.creative.com/showthread.php?t=698949 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Assisi (PG)
Messaggi: 19
|
Ne avevo una identica fino a pochissimo tempo fa, Fenomenale!
il problema è che quel birichino di Win 7 come predefinito attenua sia alti che bassi, controlla l'impostazione sulle schede degli altoparlanti accessibili dal mixer di windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.