Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 18:41   #1
msc86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 20
DVX MAJESTIC 465/5.1 non apre i video su USB

Ciao a tutti,

oggi ho appena comprato dopo tanto il lettore dvd della majestic con l'USB a cui vorrei tramite penna USB far leggere i miei video e le presentazioni (senza fare ogni volta un dvd).

Sono utente mac ma ho provato anche a formattare la pendrive con windows in FAT32, ma il video in .mp4 creato da final cut (su mac) non me lo legge, ho provato anche a convertire il video in avi, mpg e mpeg2 ma niente.

Le foto le legge, ma per quanto riguarda il file video .mp4, compare nell'elenco ma quando cerco di avviare la riproduzione del video mi dice "visualizzazione disat." e il video non parte.

Qualcuno saprebbe illuminarmi?
Mi consigliate di farmi cambiare il lettore?

Grazie!
msc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 13:29   #2
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ciao.

Per mpeg4 vengono intesi i divx/xvid, è un termine generico usato quando il lettore non è certificato divx, in pratica è più una cosa commerciale che altro.
Gli mp4 intesi come contenitore, quei file con estensione .mp4, non sono riproducibili.
Altro fattore che può pregiudicare il riconoscimento del file è la risoluzione:
720 pixel in orizzontale e 576 in verticale sono i limiti da non superare.

Quindi per essere compatibile il video deve essere codificato in xvid o divx con estensione avi e con una risoluzione standard.
Se queste condizioni sono già rispettate analizzane uno con MediaInfo e posta qui il report completo.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 23:30   #3
msc86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 20
Grazie Esavoc per la risposta.

Effettivamente con un video fatto con imovie 768x576 .mov (.mov non parte) convertito in xvid (.avi) si vede.

Essendo passato però a Final Cut Pro X vorrei poter vedere dei video fatti con Final Cut quindi .mp4 (HD 1920x1080) eventualmente convertiti sempre in xvid.

Il Majestic potrei cambiarlo avendolo comprato ieri, e i lettori alternativi che avevo visto sono:
- Irradio DVX122U
- Sony DVP-SR160B

Uno di questi 2 potrebbe andare bene? Dalla tua risposta mi sembra di capire che ci sono lettori "certificati divx" e mi pare questi 2 non lo siano;

Quello che vorrei poter fare è vedere i video fatti con final cut direttamente tramite USB (senza fare il dvd) in formato .mp4 così come esce dal programma (o cmq convertito in xvid ma sempre partendo da un video di qualità). Esiste quindi un lettore adatto alle mie esigenze (.mp4+USB)?

Vi ringrazio

Ultima modifica di msc86 : 12-06-2013 alle 23:33.
msc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 07:50   #4
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Tutti i lettori dvd in commercio oggi, compreso il tuo, sono in grado di leggere divx e xvid anche se, come diceva Esavoc, qualche volta tra le caratteristiche si legge solo la dicitura più generica "mpeg4" perché la scritta "certificato divx" costa dei soldi al produttore che quindi spesso evita di aggiungerla.

Diverso è invece il discorso per gli "mp4": sono ancora pochissimi i lettori dvd compatibili e non è neanche facile sapere quali perché spesso le caratteristiche non lo riportano. Se cambi il tuo Majestic con uno dei 2 modelli che hai citato, al 95%, non cambierà niente, anche se non si può saperlo con certezza senza averli provati. In futuro saranno sempre di più i lettori compatibili perché gli .mp4 stanno progressivamente soppiantando gli .avi, ma il mercato dei lettori è ancora un po' indietro: quasi sempre per poter vedere questi filmati sul lettore occorre convertirli in divx o xvid, impostando correttamente i parametri (come la risoluzione massima) che ricordava Esavoc. Ovviamente, la conversione comporta una perdita di tempo e, soprattutto, di qualità.
Un apparecchio che legge gli mp4 ad esempio è l'Audiola TVDB-931N TFT USB REC, lo so con certezza perché ce l'ho. E' un TV portatile, non è un lettore DVD, ma può svolgerne le funzioni perché ha gli ingressi USB e SD e può essere collegato anche al TV grande di casa.

Ultima modifica di superexpert : 13-06-2013 alle 07:58.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 08:17   #5
msc86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 20
Grazie Superexpert,

Oggi penso di andare a provare quindi questi 2 modelli, da come quindi mi dici anche se provassi a far leggere un .mp4 con la risoluzione dei filmati che creo (1920x1080), anche se il lettore è certificato divx (ovvero ha questo simbolo) dovrei per farlo leggere in ogni caso convertirlo in xvid? E sempre abbassando la risoluzione anche in questo caso? Perchè se è così mi sembra di capire che o marchiato o non marchiato non cambia da questo punto di vista.

Anche se leggevo su wiki che da quando è uscito il divx 5.0 questo legge gli mp4, quindi non so più!

Ai TV portatili sinceramente sono sono molto interessato anche se vedrò (questo audiola legge gli m4 anche in HD o bisogna comunque abbassare la risoluzione?), in ogni caso se ti vengono in mente altre alternative fammi sapere! (.mp4+usb).

Comunque oggi vedo anche cosa mi dicono lì al centro commerciale, magari me li fanno provare.

Ultima modifica di msc86 : 13-06-2013 alle 08:20.
msc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 11:05   #6
msc86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 20
Ho appena provato il samsung dvd d530 che è certificato divx e c'è anche scritto 1080p, mettendo da usb il mio video mp4 (1080x1920) fatto in final cut, legge la pendrive ma non il video...ma allora perchè c'è scritto 1080p?
msc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 11:42   #7
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Stai facendo un pò di confusione, vediamo di chiarire alcune cose.

Il fatto che sia Divx certificato non è per forza correlato alla risoluziona massima supportabile.

Nelle specifiche non leggo il supporto a 1080p: http://www.amazon.co.uk/electronics/dp/B00522FZU6
Quello che fa è l'upscaling fino a 1080p, vuol dire che ha nel suo interno uno scaler che converte le rioluzioni supportate (SD) fino a 1080p nel caso in cui la tv abbia questa risoluzione.

Il lettore in questione non legge gli mp4:
Formati compatibili MP3, WMA, JPEG, MPEG-4, DivX


Il codec divx dalla versione 5 in poi decodifica anche gli xvid (mpeg-4 generico con estensione .avi) da non confondere con il contenitore con estensione .mp4.
In realtà la famiglia mpeg-4 comprende tante varianti tra le quali le più note sono:
mpeg-4 ASP o part 2, specifica usata da xvid e divx

mpeg-4 part 10/AVC, il codec equivalente a h264 . il più performante al momento su scala commerciale, è il codec più usato negli mkv e negli mp4.

mpeg-4 V2 o part 14, l'mp4 inteso come contenitore e non come codec.

Quindi le incompatibilità sono 2 ma presumo anche 3:
La risoluzione è superiore a 720x576, il lettore fa solo l'upscaling.
Il contenitore non è avi.
il codec non è divx/xvid.

Se vuoi riprodurre i video in alta risoluzione hai 2 strade:

Compri un lettore Blu Ray che supporti gli mp4 o che abbia almeno il supporto per gli mkv, nel caso puoi cambiare il contenitore senza dover ricomprimere.

Compri un box multimediale che legge praticamente tutti i formati e tutte le risoluzioni.
__________________
no pain, no gain

Ultima modifica di Esavoc : 13-06-2013 alle 11:45.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 11:45   #8
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
La scritta 1080p si riferisce probabilmente al fatto che quel lettore ha l'upscaling, ossia converte i video a bassa risoluzione in una sorta di imitazione dell'alta definizione, ma non può leggere video HD.
Di norma nessun lettore DVD legge video con risoluzione 1920x1080, indipendentemente dal fatto che siano divx, xvid, mp4 o altro: non si devono superare i 720x576, come dicevamo. Per i video in HD devi passare a un lettore blu-ray: quello dovrebbe leggere i video in alta risoluzione se sono .avi (divx e xvid) ma forse non gli mp4. In ogni caso se hai la possibilità di provarli, è l'ideale, perché con questi apparecchi non c'è mai niente di certo.

Il TV Audiola che dicevo prima legge sia avi che mp4 ma in risoluzione normale, non in HD (no 1920x1080, quindi).

P.S. appena inviato questo post ho visto che Esavoc aveva già dato molte risposte alle domande fatte, comunque come si dice, repetita iuvant
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 23:29   #9
msc86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 20
Risolto! Ho comprato il Blu Ray di Sony S1100B, costa il triplo del Majestic ma legge gli mp4 che creo direttamente dal mac senza stare a fare conversioni e direttamente da usb! Quello che volevo fare io!

Per Esavoc: giusto per chiarire avevo già fatto presente che seguendo i 3 parametri che mi hai scritto effettivamente sul Majestic il video partiva:
"Effettivamente con un video fatto con imovie 768x576 .mov (.mov non parte) convertito in xvid (.avi) si vede"; quindi non era il Majestic che non andava bene, ma io che volevo aprire un formato non supportato da esso;

Stamattina comunque sul Samsung, ho voluto provare solo il file mp4 in HD e giustamente non partiva, perchè pensavo che cambiava qualcosa se fosse certificato divx, in più ero comunque partito per voler trovare un lettore che mi leggesse il mio mp4 direttamente, senza dover fare conversioni;

Alla fine quindi ho preso il Blu Ray e va benissimo!

Grazie a tutti e due per avermi fatto un pò di chiarezza sui vari formati (anche se tra contenitori, estensioni, formati e codec c'è da ubriacarsi!), penso di aver seguito un pò tutto quello che mi avete detto ed ho capito quindi che:
La risoluzione di un film su DVD è 720x576, mentre su Blu-ray è 1920x1080;

Solo che a questo punto mi sorge un dubbio!! Ora che ci penso io posso anche creare video in HD e vederli col Blu Ray, ma se poi voglio fare un semplice DVD per tutti i lettori con i menu (in formato DVD), sarò cmq costretto a convertire e scendere ai 768x576?

Perchè a quel punto non sono più tanto sicuro che i lettori DVD leggerebbero il DVD (essendo il video in HD anche se masterizzato in formato DVD con i menu ecc...), e quindi mi sa che dovrò lo stesso convertire il video (questa volta da HD in giù, visto che non posso creare direttamente da final cut file con la risoluzione 720x576 essendo quella minima di 854x480...) per abbassarla.

Grazie

Ultima modifica di msc86 : 13-06-2013 alle 23:38.
msc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 07:08   #10
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Quote:
Solo che a questo punto mi sorge un dubbio!! Ora che ci penso io posso anche creare video in HD e vederli col Blu Ray, ma se poi voglio fare un semplice DVD per tutti i lettori con i menu (in formato DVD), sarò cmq costretto a convertire e scendere ai 768x576?
Sì, per mantenere l'alta risoluzione devi creare un Blu Ray, il dvd video rimane con le sue limitazioni SD.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v