Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-03-2013, 20:42   #1
Dbz
Senior Member
 
L'Avatar di Dbz
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pordenone
Messaggi: 1437
economia e commercio vs economia aziendale

Ciao a tutti sono uno studente di economia e commercio,ho fatto il passaggio da ingegneria dell'informazione.

Sono davvero contento di studiare economia,ingegneria non mi piaceva la fisica e materie affini le odio.
Invece materie come statistica e microeconomia le faccio davvero volentieri(dico queste due perchè le sto seguendo ora).Anche il diritto privato è interessante!


Ho un grosso dubbio ora però:
l'offerta formativa della mia università è così composta:
Lauree triennali:
-Economia Aziendale L18
-Economia e commercio L33
Lauree Magistrali:
-Scienze economiche LM56
-Banca e Finanza L77
-Economia Aziendale L77

Inizio col dire che non ho assolutamente la minima idea di cosa voler fare alla magistrale (se ci arrivo),maledizione potevo fare il Liceo Scientifico e aver le idee più chiare!

Detto questo avevo deciso di iscrivermi ad economia e commercio,dato che me l'hanno consigliato in quanto è un cdl a taglio più scientifico e generale,magari in questo modo posso avere le idee più chiare per la magistrale.

Comunque riporto i corsi di entrambi i corsi di laurea (commercio e aziendale),forse magari qualcuno dal buon animo potrebbe chiarirmi definitivamente le idee,fare un'eventuale passaggio non è un problema dato che i corsi il 1mo anno sono identici.


Economia Aziendale (L18)
-Diritto Privato
-Economia Aziendale
-Inglese per l'economia
-Matematica Generale (Sarebbe un misto tra Analisi 1 e Algebra Lineare e elementi di Analisi II,Infatti quegli infami non mi hanno convalidato un 22 ad Analisi I di ingegneria)
-Statistica
-Storia Economica

II anno:

-Diritto commerciale
-Economia degli intermediari Finanziari
-Economia e gestione delle imprese
-Macroeconomia
-Matematica Finanziaria
-Ragioneria 1
-Sistemi informativi aziendali

III anno:

A scelta dello studente:
-Finanza aziendale
-Organizzazione aziendale

Percoso in Amministrazione e controllo:
-Diritto tributario
-Programmazione e controllo
-Ragioneria 2

Percorso in Banca e finanza:
-Diritto dei prodotti bancari e assicurativi
-Tecnica delle operazioni bancarie e assicurative
-Tecnica delle operazioni mobiliari e cambi

Percorso in gestione e management e organizzazione:
-Diritto del lavoro
-Marketing
-Organizzazione delle PMI

--------------------------------------------------------------------------PROVA FINALE

Economia e commercio (L33)
I ANNO:
-Diritto Privato
-Economia Aziendale
-Inglese per l'economia
-Microeconomia
-Statistica
-Storia Economica
-Matematica Generale

II ANNO:
-Diritto del lavoro
-Economia e gestione delle imprese
-Matematica applicata
-Sistemi informativi aziendali
-Statistica 2
-Statistica economica

III ANNO:
A scelta dello studente:
-Econometria
-Economia industriale
-Politica economia monetaria

A scelta dello studente:
-Economia ambientale
-Demografia
-Sociologia
-------------------------------------------------------Prova Finale

Ecco ho elencato i programmi formativi, inoltre qualcuno potrebbe spiegarmi bene le differenze tra i vari rami economici marketing,finanza,management,scienze economiche

Da quello che ho notato è che a differenza dell'ingegneria la laurea in economia può essere molto varia e due individui laureati in economia (ma con indirizzi diversi),possono ricoprire mansioni completamente diverse..sbaglio?

Ringrazio in anticipo chi avrà voglia di mettersi a leggere tutto ciò e magari potrebbe rispondermi

Sempre riguardo a i vari Rami economici: Marketing, Finanza, Management..Qual'è la differenza in termini di sbocchi lavorativi? non sto chiedendo se un'indirizzo offra un maggiore sbocco,ma proprio la differenza

Ultima modifica di Dbz : 03-03-2013 alle 20:51.
Dbz è offline  
Old 05-03-2013, 19:58   #2
Dbz
Senior Member
 
L'Avatar di Dbz
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pordenone
Messaggi: 1437
mmh...Tutti Ingegneri in questo forum ?
Dbz è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v