Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2013, 22:34   #1
Fabio_B
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 150
Equivalente di un Pentium 4?

Un Pentium 4 in quanto a prestazione a cosa può essere paragonato tra i nuovi processori Intel (cioè tra i3, i5, i7, ecc.)?
Fabio_B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 22:41   #2
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_B Guarda i messaggi
Un Pentium 4 in quanto a prestazione a cosa può essere paragonato tra i nuovi processori Intel (cioè tra i3, i5, i7, ecc.)?
ad un mezzo atom di 4 anni fa.. forse..
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:34   #3
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quando uscirono gli Atom, i primi, ricordo che si faceva il confronto con i P4

L'Atom 230 era paragonabile ad un Pentium 4 (Northwood non HT) a ~2,6GHz.
Oggi, per i modelli nuovi, dovresti prendere quelli a basso consumo che mettono anche nei tablet tipo Z530/Z670.

L'Atom 330 era paragonabile ad un P4 più evoluto come un HT 660 (Prescott 2M).
Oggi un processore da desktop recentissimo, ma proprio un entry level da 40 euro, tipo Celeron G1610, sarebbe almeno 4 volte più potente (+300%).

EDIT: ho visto il post sui notebook economici, trovane uno con Pentium B980 (o il nuovo 2020M, cmq simile), ne ho visti anche a 300 euro tipo Asus X501A-XX232H (nuovo modello X55A-SX174H)
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 21-02-2013 alle 23:57.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:35   #4
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_B Guarda i messaggi
Un Pentium 4 in quanto a prestazione a cosa può essere paragonato tra i nuovi processori Intel (cioè tra i3, i5, i7, ecc.)?
Stai scherzando vero ? Al massimo puoi paragonarlo ad un fornetto elettrico ventilato e con grigilia removibile

Tornando seri, è difficile risponderti perché le tecnologie sono cambiate parecchio e per di più non specifichi che tipo di Pentium IV vuoi per il confronto. In ogni caso anche il PIV più prestante penso possa essere paragonato ad un Atom N570 più o meno. Ma sto prendendo in esame un PIV bello pompato perché un PIV da 1.4Ghz ad esempio dovrebbe prenderle anche da un Atom Z150...

Per curiosità, come mai questo quesito ?

Un problema simile me lo son posto qualche anno fa quando abbandonai definitivamente il PIII 800Mhz che tutto sommato mi sembrava ancora valido...certo, finché restavo con Win98 e non andavo sul web almeno
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 00:05   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Bloo Guarda i messaggi
Un problema simile me lo son posto qualche anno fa quando abbandonai definitivamente il PIII 800Mhz che tutto sommato mi sembrava ancora valido...certo, finché restavo con Win98 e non andavo sul web almeno
Il PIII in realta' ha un ICP piu' alto del P4 quindi sente meno il peso degli anni.

Con il P4 intel fece una scommessa sui compilatori , cioe' fare in modo che il software fosse compilato in modo da non presentare salti o lock in modo da non avere stalli della pipeline e garantire una esecuzione molto veloce.

In realta' i produttori software non si presero cura di compilare il software per la nuova CPU di Intel e rimasero su una copilazione 586 o 686 generica che azzoppava le performace del P4

Un PIII ad 1 Ghz e' ancora oggi in grado di dire la sua , non biosnga dimenticare infatti che l'architettura Core e' in realta' un affinamento dell' architettura P6 , nata con i Pentium Pro e portata fino ai Yonah , dopo la P6 c'e' stata l'architettura Core

http://en.wikipedia.org/wiki/P6_%28microarchitecture%29
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 00:12   #6
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
Il PIII in realta' ha un ICP piu' alto del P4 quindi sente meno il peso degli anni.

Con il P4 intel fece una scommessa sui compilatori , cioe' fare in modo che il software fosse compilato in modo da non presentare salti o lock in modo da non avere stalli della pipeline e garantire una esecuzione molto veloce.

In realta' i produttori software non si presero cura di compilare il software per la nuova CPU di Intel e rimasero su una copilazione 586 o 686 generica che azzoppava le performace del P4

Un PIII ad 1 Ghz e' ancora oggi in grado di dire la sua , non biosnga dimenticare infatti che l'architettura Core e' in realta' un affinamento dell' architettura P6 , nata con i Pentium Pro e portata fino ai Yonah , dopo la P6 c'e' stata l'architettura Core

http://en.wikipedia.org/wiki/P6_%28microarchitecture%29
In effetti saltai a piè pari il PIV passando dal PIII 800Mhz ad un Athlon XP 2600+ ... tornando poi solo a fine 2008 in casa Intel con un E8400.

Ora sono di nuovo con AMD (FX 8320), dunque il prossimo volendo seguire questo curioso iter alternato dovrebbe essere di nuovo Intel
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v