Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2013, 20:25   #1
anaindraia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 11
configurazione i5 3a generazione 350€

Ciao a tutti,
Ho intenzione di assemblare un pc desktop, non sono un esperto, cerco solo di risparmiare qualche euro ed avere comunque un pc performante.
Ho intenzione di prendere tutti i componenti su ebay, nuovi o usati in ottime condizioni.

Non ho ancora alcun componente, ma pensavo di aquistare un i5 terza generazione o magari uno più performante di seconda. Con GPU integrata.

Pensavo a un scheda madre che mi permetta un giorno di sfruttare eventuale sli o crossfire...

Pensavo di istallare 8gb di Ram, con la velocità non sono ancora riuscito a regolarmi bene, mi affido totalmente a voi, sicuraente molto piu preparati di me.

GRAZIE
anaindraia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 20:39   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
un i5 nuovo di III generazione viene a partire da 170 euro, per cui se il tuo budget è di 350 euro per l'intero pc non è fattibile.
Le cose da cui partire sono:
1) utilizzo pc e più riesci a descrivere quale sarà il futuro utilizzo più i nostri consigli ti saranno utili;
2) risoluzione monitor sia nel caso tu lo abbia sia nel caso tu lo debba acquistare perché questa informazione influenza molto le scelte per un pc gaming;
3) budget ideale e questo lo hai già espresso;
4) se hai bisogno di un licenza originale o no del sistema operativo e se sei in grado di montarlo da solo o se lo vuoi già assemblato e magari anche installato.

Appena risponderai a queste domande sarò lieto di darti una mano
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 00:21   #3
anaindraia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 11
Non sono interessato al gaming(o quanto meno non mi interessano giochi "stressanti"), mi occorre un pc veloce tanto in applicazioni di tutti i giorni quanto in programmi piu complessi , magari avere un quadcore e 8 gb di ram.
Per non sforare sul budget, per grafica mi va gia benissimo una integrata discreta, ma mi piacerebbe acquistare una scheda madre che mi permetta un giorno di montare una dedicata di qualità, insomma sulla mobo non vorrei risparmiare piu di tanto.
Sono capace di montarlo da solo, ho un paio di cases di diverse misure in casa, non invece ancora uno display... giusto il tempo di reperire altri fondi
il BUDGET va dai 350 ai 400.

Mister D grazie per i consigli
anaindraia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 14:08   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
le integrate di intel purtroppo non solo non hanno buone prestazioni ma fino ad ora hanno problemi di driver a tal punto che in alcuni giochi ci sono artefatti o non si avviano proprio. Ok che non vuoi giocare ma un minimo per potersi fare una partitina in santa pace ogni tanto è d'obbligo, a meno di non essere proprio interessati al gaming. Allora vanno bene le integrate di intel.
Tuttavia per quel budget vedo meglio o puntare su una APU quad core con grafica integrata veramente ottima (siamo a livello di una discreta hd6670) o su un FX6300 (3 moduli/ 6 core cluster) che costa quanto un i3 ma si piazza a metà strada come prestazioni tra un i3 e un i5, ovviamente mettendo una scheda grafica dedicata seppur minima.

Ecco qua:
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-12800 1600MHz (2x4GB) 8-8-8-24 Unbuffered Led € 43,70
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz 14MB 95W AM3+ Boxed € 123,00
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,50
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 58,70
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,20
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP € 83,00
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 44,00

TOTALE IVA COMPRESA : 435,10 €

E con questa configurazione purtroppo sforeresti di 35 euro escluse spese di spedizione.

Con APU A10 5800k:
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 58,70
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,20
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 44,00
CPU AMD A10 5800K FM2 4-Core 3.8GHz 4MB HD7660D 100W Boxed € 121,00
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 41,10
Scheda Madre Asrock FM2A85X Extreme4 Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,00

TOTALE IVA COMPRESA : 359,00 €

E così saresti nel budget, come prestazione l'A10 è paragonabile ad un i3 ma nei software dove contano i core (multithreading) allora va di più. La gpu integrata è poco più lenta di una dedicata HD6670 e cmq in futuro potresti sempre mettere o una scheda grafica più potente mantenendo quella integrata solo per i compiti più basilari (si può fare con il catalyst control center) o prendendo una tra hd6450, 6570 o 6670 e facendo il dual graphics (crossfire) con quella integrata arrivando così a prestazioni più alte di una singola 6670.
Vedi te cosa ti piace di più.
Con intel direi i3 3220 (111 euro) + asrock Z77 pro3 (74,30) + hd7750 perché l'integrata è penosa e come spese saresti vicino alla configurazione con FX6300 ma avresti una cpu più lenta. L'i5 con quel budget è impossibile a meno di non andare su robaccia come alimentatore e ram e scheda madre. Non mi piace come soluzione ma poi vedi te.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 15:56   #5
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quoto la configurazione FX di MisterD, anche se non giochi tanto ed è un pò fuori budget.

Se vuoi proprio rientrarci puoi sostituire con:
MB AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 56€
RAM Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 27€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 46€

TOTALE 398€

Anche se non volevi risparmiare sulla scheda madre ho messo la PRO3, che non è male.
Ho trovato i prezzi della Corsair per le RAM.
Sono due moduli da 2GB oppure nè potresti mettere per ora 1 da 4GB che veniva sui 25€.
In entrambi i casi il resto dei moduli potresti aggiungerli più in là.
Ho messo un hard disk con le stesse performance ma meno capiente.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 17:33   #6
anaindraia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 11
intanto, infinite grazie per le risposte!

ho sempre avuto intel di fascia medio-alta... ma oggi giorno mi sa proprio che non riesco ad arrivarci economicamente.

Spulciando su ebay mi è venuto in mente di prendere un qualche vecchio i5 di seconda mano, usato poco (o comunque con qualche straccio di garanzia sul funzionamento), ma che abbia prestazioni migliori dei processori che mi avete proposto.
Che ne pensate? con l'occasione giusta potrei risparmiare qualche soldino per scheda madre e video...

cosi in futuro potrei sempre sostituirlo...
anaindraia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 17:56   #7
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da anaindraia Guarda i messaggi
intanto, infinite grazie per le risposte!

ho sempre avuto intel di fascia medio-alta... ma oggi giorno mi sa proprio che non riesco ad arrivarci economicamente.

Spulciando su ebay mi è venuto in mente di prendere un qualche vecchio i5 di seconda mano, usato poco (o comunque con qualche straccio di garanzia sul funzionamento), ma che abbia prestazioni migliori dei processori che mi avete proposto.
Che ne pensate? con l'occasione giusta potrei risparmiare qualche soldino per scheda madre e video...

cosi in futuro potrei sempre sostituirlo...
Invece di ebay, fatti un giro nella sezione mercatino informatico su hwupgrade, sia nella vendita oppure metti un annuncio su acquisto.
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 11:57   #8
anaindraia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da anaindraia Guarda i messaggi
intanto, infinite grazie per le risposte!

ho sempre avuto intel di fascia medio-alta... ma oggi giorno mi sa proprio che non riesco ad arrivarci economicamente.

Spulciando su ebay mi è venuto in mente di prendere un qualche vecchio i5 di seconda mano, usato poco (o comunque con qualche straccio di garanzia sul funzionamento), ma che abbia prestazioni migliori dei processori che mi avete proposto.
Che ne pensate? con l'occasione giusta potrei risparmiare qualche soldino per scheda madre e video...

cosi in futuro potrei sempre sostituirlo...
levatemi questo dubbio per favore
anaindraia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 12:07   #9
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da anaindraia Guarda i messaggi
levatemi questo dubbio per favore
Lascia perdere, o prendi un pc usato ma da fonti attendibili, ci sono utenti in questo forum parecchio attendibili, oppure lo assembli ex novo
La proposta di Mister D con Con APU A10 5800k di circa 350 euro non ti va bene?
Hai ridotto il budget? di quanto?
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:35   #10
anaindraia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 11
non lho ridotto, gradirei un processore intel, non potendo permettermene uno nuovo, pensavo di prenderlo usato magari risparmiando qualcosa da investire in mobo e video... la spesa sempre 350-400€

in pratica mi servirebbe un consiglio su qualche mobo che vada bene per i vecchi i 5 e i7 e che, portafoglio permettendo, un giorno vada bene per un nuovo processore.
anaindraia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:11   #11
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
E' sempre un rischio prendere una CPU usata, se non conosci bene la provenienza.
Comunque se lo trovassi a metà prezzo potresti farci un pensierino.

Fermo restando che le configurazioni di MisterD siano le più adatte, provo a fartene una con l'i5 nuovo.

CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 183€
MB AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 44€
PSU PC XFX ProSeries 450W 44€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 46€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk 19€
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP 83€

TOTALE 486€

Potresti risparmiare su lettore DVD e hard disk prendendo qualcosa sull'usato, andando così sui 450€.
Altri componenti da prendere sull'usato in seconda battuta anche le RAM e la VGA.
Invece cercherei di prendere nuovo il processore, scheda madre e l'alimentatore.

Per comprare non ti fossilizzare solo su uno shop, provane altri.
Ce nè uno famoso che fai bei prezzi sul nuovo.
Sull'usato magari guarda il mercatino.

Ultima modifica di Kommodore64 : 19-01-2013 alle 14:13.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:34   #12
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Due composizioni con I5 e mobo microatx asus, quindi volendo si può risparmiare mettendo una asrock o altre

CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 183,00
Scheda Madre Asus P8B75-M LX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 50,50
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXM 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24-2N CL9 € 51,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 320GB 3.5" Intellipower 644MB SATA3 € 51,10
Case Midi Red4Power Thor R4-C001B Nero/Argento € 29,00
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,00
TOTALE IVA COMPRESA : 397,50

oppure

CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 199,00
Scheda Madre Asus P8B75-M LX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 50,50
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXM 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24-2N CL9 € 51,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 320GB 3.5" Intellipower 644MB SATA3 € 51,10
Case Midi Red4Power Thor R4-C001B Nero/Argento € 29,00
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,00
TOTALE IVA COMPRESA : 413,60


ops, aggiundi una 20ina di euro cadauna per il mast dvd
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì

Ultima modifica di MartiniG. : 19-01-2013 alle 14:40.
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 20:07   #13
anaindraia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
E' sempre un rischio prendere una CPU usata, se non conosci bene la provenienza.
Comunque se lo trovassi a metà prezzo potresti farci un pensierino.

Fermo restando che le configurazioni di MisterD siano le più adatte, provo a fartene una con l'i5 nuovo.

CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 183€
MB AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 44€
PSU PC XFX ProSeries 450W 44€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 46€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk 19€
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP 83€

TOTALE 486€
Allora,
questa mi sembra la configurazione piu adatta
ho il case e ho pure trovato un buon alimentatore, lettore dvd...
risparmierei gia un 60ina di euro... aspetto solo di trovare un buon i5, magari 2500k (?) e risparmiare ancora un po rientrando nelle spese.

ancora soltanto 2 dubbi
1 io ho 1 scheda video AH4650/DI/1GD2 che supporta crossfire... possibile/conveniente usarla con questa scheda madre e hd 7750?

2 Non dovendo giocarci (non molto ) meglio cl9, cl8 o cl7 ?

GRAZIE INFINITE A TUTTI
SONO NUOVO DI QUESTO FORUM MA UN 10+ VA A UTENTI E AMMINISTRATORI
anaindraia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v