Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2012, 22:56   #1
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
[HELP] NAS storage eth, non riesco a scriverci da mac.

Ho acquistato mesi fa un NAS storage ethernet per fare da "server dati" della lan in ufficio, lan in cui sono presenti PC Win XP, 1 Win 7, 1 iMac e 1 Macbook Pro (entrambi con ML).

il NAS è il seguente :
http://www.mediacomeurope.it/Prodott....aspx?XRI=1632

problema, sono riuscito a creare le cartelle per Win, ma per Mac invece non vanno, le vede in finder dopo che le trovo esplorando la rete mi presenta le cartelle con il simbolo di divieto, non posso scriverci ne modificare nulla.

esiste un modo per risolvere il problema?

oppure mi consigliate un acquisto di un NAS ethernet, se possibile con funzione raid, per poter fare da accentratore di file della lan tra pc e mac?

grazie.
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 15:25   #2
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo Guarda i messaggi
Ho acquistato mesi fa un NAS storage ethernet per fare da "server dati" della lan in ufficio, lan in cui sono presenti PC Win XP, 1 Win 7, 1 iMac e 1 Macbook Pro (entrambi con ML).

il NAS è il seguente :
http://www.mediacomeurope.it/Prodott....aspx?XRI=1632

problema, sono riuscito a creare le cartelle per Win, ma per Mac invece non vanno, le vede in finder dopo che le trovo esplorando la rete mi presenta le cartelle con il simbolo di divieto, non posso scriverci ne modificare nulla.

esiste un modo per risolvere il problema?

oppure mi consigliate un acquisto di un NAS ethernet, se possibile con funzione raid, per poter fare da accentratore di file della lan tra pc e mac?

grazie.
Quello che hai linkato è già un NAS Ethernet, non si capisce l'ultima tua domanda.
Per quale motivo dovrebbe servirtene un altro?

Tra i SO supportati non si fa menzione di MacOSX. Con che filesystem è stato formattato? E sei sicuro di avere i permessi?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 18:21   #3
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Tra i SO supportati non si fa menzione di MacOSX. Con che filesystem è stato formattato? E sei sicuro di avere i permessi?
tra gli so è PRESENTE MacOS
"Sistema operativo richiesto Windows 2000/2003/XP/Vista, Mac 10 - Linux 2.4 o superiori"

il problema è che win ci scrive, mac no.
permessi alle Dir tutto ok, tutti permessi in read e write, dall'utente creato agli ospiti.
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 20:08   #4
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quello che suona strano è che abbia dei sistemi operativi richiesti nei requisiti.
In NAS è come un FileServer a cui ogni macchina con proprio sistema operativo vi ha accesso indistintamente dal OS.

Mi ricorda un mio vecchio HD esterno (TrekStor DataStation Sungoo LAN 1TB) con porta ethernet per la messa in rete ad uso NAS, ma alla fine era un NDAS (o una sigla simile che non ricordo) in cui praticamente lo si collegava al 1° PC per essere configurato tramite apposito software da installare sul PC e poi lo si poteva collegare alla rete e vi si accedeva dai vari PC previa installazione del suddetto software dedicato per il riconoscimento della periferica nella rete.
Morale della favola è che SOLO IL 1° PC poteva accedervi e scriverci files e quant'altro, ma poi gli altri PC potevano entrare in sola lettura ed il Mac dava frequenti problemi di accesso perchè il software per OSX era ottimizzato come è ottimizzato il servizio telefonico per i sordi.

Domanda:
Il Nas ha un proprio S.O. di cui si può accedere alle impostazioni tramite browser? (come le configurazioni del router)

Ultima modifica di toni.bacan : 07-11-2012 alle 20:11.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 20:29   #5
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
si accesso tramite browser.

cmq ho orginato un lacie 2 big nas, che indica esplicitamente file sharing tra win mac e linux.
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 20:37   #6
Erik.V
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Forlì
Messaggi: 489
Sei sicuro che non sia formattato in NTFS perciò Mac legge ma non scrive!
__________________
PC: CM H500P MESH|| Riotoro Enigma G2 750W||Ryzen 9 3900x||BeQuiet Dark Rock PRO||Asus X570 TUF-Gaming Plus||XPG DDR4 D41 32Gb||512GB XPG SX-8200PRO M2 Nvme||SSD SP 1Tb||WD Blue 1Tb||SAPPHIRE RX-5700XT NITRO+OC 8GB GDDR6 RGB||Win 10 Pro||Logitech G413||Glorius Model-O RGB Mobile: iPhone XS Max Gold 256 Laptop: Macbook Pro 13 Touchbar Tablet: iPad 3 16Gb Wifi + 3G||iPad Pro 10.5 64Gb Camera:Nikon D3100||Tamron 17-50 2.8||Nikon 55-300vr
Erik.V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 20:57   #7
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Erik.V Guarda i messaggi
Sei sicuro che non sia formattato in NTFS perciò Mac legge ma non scrive!
Non centra nulla. OSX non può scrivere nativamente su NTFS per questioni di copyright ma comunque riesce a leggere, quindi dovrebbe riuscire ad accedere senza problemi alle cartelle.
Il problema sopra riportato sembra essere un errato riconoscimento dei permessi tra OSX ed il software del NAS. Infatti OSX segna col divieto le cartelle a cui l'attuale utente non ha il permesso di accesso.


Per Abanjo, prova così:
- nel NAS:
crei un utente "PIPPO" con relativa password e credenziali da poweruser (o simile), ed attribuisci alle cartelle i permessi di lettura/scrittura per "PIPPO"
- in OSX:
Finder -> Vai -> Connessione al Server
nella finestrella che si apre digiti:
smb://IP_del _NAS/nomecartella
quando tenterà di accedervi chiederà di inserire nome utente e password, ed inserisci "PIPPO".
Così dovrebbe andare ;-)
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 08:26   #8
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da Erik.V Guarda i messaggi
Sei sicuro che non sia formattato in NTFS perciò Mac legge ma non scrive!
sui dischi di rete il tipo di formattazione e' ininfluente (ovvio che deve essere riconosciuto dal SW del NAS...)
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 11:11   #9
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Non centra nulla. OSX non può scrivere nativamente su NTFS per questioni di copyright ma comunque riesce a leggere, quindi dovrebbe riuscire ad accedere senza problemi alle cartelle.
Il problema sopra riportato sembra essere un errato riconoscimento dei permessi tra OSX ed il software del NAS. Infatti OSX segna col divieto le cartelle a cui l'attuale utente non ha il permesso di accesso.
esatto, mi riporta sempre l'errore che non ho i permessi necessari.

cmq sia, NTFS o meno... ho la licenza Paragon NTFS, ma per i NAS non vale, è il sistema NAS stesso che si occupa di tradurre in base alla propria partizione e filse system no?

Quote:
Per Abanjo, prova così:
- nel NAS:
crei un utente "PIPPO" con relativa password e credenziali da poweruser (o simile), ed attribuisci alle cartelle i permessi di lettura/scrittura per "PIPPO"
- in OSX:
Finder -> Vai -> Connessione al Server
nella finestrella che si apre digiti:
smb://IP_del _NAS/nomecartella
quando tenterà di accedervi chiederà di inserire nome utente e password, ed inserisci "PIPPO".
Così dovrebbe andare ;-)
ok, provo.... oramai per curiosità più che altro.
come dicevo sono passato al Lacie 2Big NAS, che mi pare sia superiore come prodotto e totalmente compatibile a mac, win e linux.
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 13:35   #10
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Non centra nulla. OSX non può scrivere nativamente su NTFS per questioni di copyright ma comunque riesce a leggere, quindi dovrebbe riuscire ad accedere senza problemi alle cartelle.
Il problema sopra riportato sembra essere un errato riconoscimento dei permessi tra OSX ed il software del NAS. Infatti OSX segna col divieto le cartelle a cui l'attuale utente non ha il permesso di accesso.


Per Abanjo, prova così:
- nel NAS:
crei un utente "PIPPO" con relativa password e credenziali da poweruser (o simile), ed attribuisci alle cartelle i permessi di lettura/scrittura per "PIPPO"
- in OSX:
Finder -> Vai -> Connessione al Server
nella finestrella che si apre digiti:
smb://IP_del _NAS/nomecartella
quando tenterà di accedervi chiederà di inserire nome utente e password, ed inserisci "PIPPO".
Così dovrebbe andare ;-)
Io ho chiesto a proposito della formattazione perché parlava di "scrivere, modificare".

In ogni caso, quel che dite non è del tutto vero.
Dipende con che protocollo di rete vuole accedere.
Alcuni NAS non supportano l'Apple Filing Protocol (o AFP) e quel Mediacom a occhio non mi sembra ce l'abbia, solitamente a livello SOHO si trova in prodotti con un range di prezzo più elevato tipo i QNAP o i Sinology.

Però, in quel caso, mi aspetterei che il client non riesca nemmeno a leggere la cartella di rete, non che, come nel suo caso (se non ho capito male), sia abilitato solo in lettura.
Mi sembra quindi , banalmente, un problema di permessi.
Dall'interfaccia del NAS dovresti essere in grado di riconoscere i vari gruppi/utenti e rispettive abilitazioni oppure anche sfogliare, sempre da interfaccia web, le proprietà delle singole cartelle

Ultima modifica di DioBrando : 08-11-2012 alle 13:40.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v