Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2012, 23:06   #1
addggo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 5
Consiglio per l'acquisto di un nuovo portatile

Ciao a tutti,

Dopo che il mio ASUS si è rotto (lo porterò comunque in assistenza) ho deciso di acquistare un nuovo portatile.

A questo punto mi affido a voi per qualche consiglio su quale portatile acquistare (erano da 5 anni che non cercavo un nuovo pc)

Io lo utilizzo praticamente 10-12 ore al giorno, per navigare, ascoltare musica, a volte anche per giocare sul portatile e anche online.

Il mio budget è 600€ per un portatile che magari duri altri 4-5 anni

Mi servono consigli che riguardano:
- la marca
- RAM
- HDD
- Processore
- Scheda Video

Magari lasciando qualche link dove poter visionare il prodotto.

Ciao e grazie a tutti.
addggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 00:41   #2
addggo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 5
Come vi sembra questo portatile:
http://compraonline.mediaworld.it/we...umber=p-639409
??
addggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 01:06   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il computer in link l'ha appena acquistato un mio amico (due a dir la verità perché gli ha presi per entrambi i suoi figli) e si è trovato molto bene.

È leggero e la superficie a contatto con i palmi rimane sempre fresca, grazie al materiale sofisticato e all'ottima dissipazione della ventola, molto silenziosa.

A parte questi dettagli da uso quotidiano, sicuramente ASUS è una buona marca, quella che io in genere consiglio di più visto che ne ho uno io da 6 anni e mezzo e ha WIn 8 e un SSD (ok ho fatto un piccolo upgrade) ma va ancora benissimo!!

Quote:
Mi servono consigli che riguardano:
- la marca
- RAM
- HDD
- Processore
- Scheda Video
Che dire, se vuoi consigli generici, io prenderei un PC con un hard disk da 7200giri che offre una maggiore velocità in scrittura/lettura dati a costo di una minima perdita in durata della batteria. Ovviamente gli SSD sono ancora migliori ma non li trovi con 600€ di budget. Potrai sempre montarne uno in futuro se vorrai.

Processore dipende da quello che ci fai, io punterei sempre su un i5 (come quello nel link) che offre il giusto compromesso tra spesa e prestazioni.

La scheda video dei portatili più recenti spesso viene affiancata ad una scheda video intel HD meno performante, in modo che il portatile usi le due schede separatamente a seconda delle necessità senza chiedere niente all'utente.

L'unica cosa che mi chiedo è se non ti convenga aspettare ancora un po' di tempo, in modo da prendere un PC con su windows 8. Ovviamente se non ti piace o non ti interessa usarlo, fai finta che non abbia scritto questa frase. Se prendi ora un PC con Win 7, fare l'upgrade a 8 ha un costo, seppur più contenuto rispetto a prendere una licenza nuova.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 09:24   #4
Josedam
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da addggo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Dopo che il mio ASUS si è rotto (lo porterò comunque in assistenza) ho deciso di acquistare un nuovo portatile.

A questo punto mi affido a voi per qualche consiglio su quale portatile acquistare (erano da 5 anni che non cercavo un nuovo pc)

Io lo utilizzo praticamente 10-12 ore al giorno, per navigare, ascoltare musica, a volte anche per giocare sul portatile e anche online.

Il mio budget è 600€ per un portatile che magari duri altri 4-5 anni

Mi servono consigli che riguardano:
- la marca
- RAM
- HDD
- Processore
- Scheda Video

Magari lasciando qualche link dove poter visionare il prodotto.

Ciao e grazie a tutti.
per l'uso che ne devi fare un i3 è più che sufficiente, l'harddisk dipende se scarichi musica o video, cmq ora più o meno li fanno tutti capienti.
Per la ram, il minimo per fare girare windows7 è 2 giga (anche se dicono 1, bah), per esperienza personale è meglio 4 giga.
Ho visto dei modelli a più o meno la metà del tuo budget.
Josedam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v