Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2012, 15:10   #1
Nickmanit
Senior Member
 
L'Avatar di Nickmanit
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
HD WD non visualizzato in esplora risorse

Ho un problema molto simile a un utente che lo ha postato nel forum ufficiale WD a cui è stata data questa risposta :

"Dalla tua descrizione sembra che, a seguito della involontaria disconnessione del My Book dal computer, sia saltata la tabella di partizione e per tale ragione ora il disco non viene piu' indicato in Computer ma solo in Gestione Disco come non inizializzato.
Da Gestione Disco, comunque, dovresti essere ancora in grado di formattare il My Book (operazione che comporta la cancellazione del contenuto del disco).
Ti suggerisco comunque di prendere contatti direttamente con l'assistenza tecnica della WD:"


Ho scritto alla assitenza: "Naturalmente se ci sono sbalzi di tensione nelle porte USB possono causare problemi al discoe ai dati contenuti all'interno. Se questo sia la causa del problema che ha sul nostro disco e' difficile da dire.
Quando il disco e' in questo stato il recupero dei dati via software (cioe' usando un software per il recupero dati) potrebbe non funzionare. In alternativa puo' provare a contattare negozi di computer che offrono il servizio di recupero dati o laboratori spe
cializzati. Sul nostro sito trova una lista di partners per il recupero dati."

Ovviamente mi rivolgo a voi (ne sapete di più che il servizio d'assitenza come al solito..) ,visto che il supporto non è stato fin ora d'aiuto, perchè vorrei sapere come e se uscirne con almeno parte dei dati salvati sul disco (vecchi ricordi foto.. )

Problema:
Il mio HD esterno USB WD, non viene visualizzato su esplora risorse, ma viene "riconosciuto" al momento del collegamento con il suono ed è possibile effettuare la rimozione dalla traybar.

Neanche da gestione disco del mio XP viene visto e quindi non è possibile reindicizzarlo.
Lo ho collegato ad un altro pc con vista ed ha lo stesso problema (non ho provato però in questo caso ad andare su gestione disco).

Coincidenza vuole che mi siano saltate le memorie altre due lettori mp3 che ultimamente ho collegato alla porta del mio PC dell Vostro 1510. Possono essere collegate le cose? Dovrei controllare il voltaggio della porta usb?
Come recuperare parte dei file all interno del HD WD?

Grazie ragazzi
Nickmanit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 05:58   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per recuperare i dati scarica una live CD di GParted da QUI.

Scarichi l'ISO e la masterizzi su un CD, lo inserisci e spegni il computer. Quando lo riaccendi parte il sistema operativo di GParted che ti permette di controllare lo stato dell'hard disk. Se quando colleghi l'hard disk viene rilevato e puoi accederci, basterà copiare tutti i dati che contiene su un supporto abbastanza capiente, anche l'hard disk del PC per intenderci, e poi lo si formatta con il programma in dotazione (GParted appunto). Consiglio di formattarlo in formato NTFS per permetterti di spostare anche file più grandei di 4Gn (in Fat32 invece è il limite massimo).

Se invece non vi viene riconosciuto nemmeno da GParted allora potrebbe essere un problema di porta USB e allora è da far controllare in assistenza (se è in garanzia).

Se non è più in garanzia si possono fare test manuali per controllare le tensioni di alimentazione, ma per ora prova quello che ti ho scritto qui sopra
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 11:22   #3
Nickmanit
Senior Member
 
L'Avatar di Nickmanit
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
Stato attuale

Grazie mille del consiglio prima di tutto.

Fatto la procedura di Gp Parted. Quando refresho per nuovi device mi dà un errore di bug "input/output error to read sda..".

Sullo stesso PC ho anche ubuntu installato e con gparted da li neanche mi vede l hd usb. (non mi dà neanche l'errore sopra).

E' molto strano perchè la spia del disco fisso si accende tranquillamente quando lo collego a XP e si sente anche girare come fosse tutto normale.

Aiuto, riuscirò a recuperare i file?
Nickmanit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 11:41   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non so, perché se hai Ubuntu dovrebbe proprio vederlo l'hard disk

Per recuperare i dati è necessario che il disco rigido sia letto.

Sempre con GParted live prova a fare click destro sul desktop e prova a fare partire qualcuno dei tool che ti offre, vedi se riesci ad avere sviluppi.

È possibile anche estrarre l'hard disk (visto che è esterno) e collegarlo direttamente ad un PC fisso, in questo modo si escluderebbe il danno alla scheda di alimentazione del box esterno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 16:56   #5
Nickmanit
Senior Member
 
L'Avatar di Nickmanit
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
Per fortuna ho visto che da un altro vecchio HD (sostituito ma a tratti ancora malfunzionante) sono riscutio a recuperar ei dati che avevo bisogno .

E ho trovato lo scontrino DELL HD WD che è datato 1 anno e mezzo fà. Vado dal rivenditore a farmelo sostituire.

Ora, visto che 2 lettori mp3 e un disco fisso sono andati a farsi benedire in 15 giorni, come posso controllare che non sia stato il pc a fare questi danni?
Grazie mille!
Nickmanit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 17:21   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se hai un tester/multimetro puoi controlare manualmente le tensioni di ogni porta USB.

Punti i puntali del tester sui piedini di GND e 5V e controlli porta per porta che le tensioni siano corrette. Siccome c'è molto poco spazio, per agevolarti ed evitare cortocircuiti potresti prendere un vecchio cavo usb che non ti interessa, tagliarelo, spelarlo, e controllare le tensioni dopo aver inserito il cavo nel computer. Non è molto sofisticato come metodo ma ti permette già di fare un controllo sommario della porta USB.

Certo se in tutte le porte USB hai avuto problemi allora dubito che sia un problema hardware della singola porta. Forse qualche problema a livello software potrebbe spiegare questi decessi di periferiche.

(Un tester in negozio lo trovi a 10/15€ ed è uno strumento che fa sempre comodo avere in casa!)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v