Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2012, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ame_43698.html

Rumor che circolano in rete indicano che la casa nipponica ha progettato una mirrorrless dotata di sensore a pieno formato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:23   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
Chissà che spettacolo.. mi viene da piangere perchè è oltremodo scontato che costerà uno sproposito.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:27   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Sinceramente non capisco il perchè castrarla dotandola di un'ottica fissa invece che mettere una baionetta in modo da poter ampliare il campo di applicazioni di una macchina che senz'altro promette molto bene.........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:29   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8755
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco il perchè castrarla dotandola di un'ottica fissa invece che mettere una baionetta in modo da poter ampliare il campo di applicazioni di una macchina che senz'altro promette molto bene.........
Pensaci bene, sarebbe l'unica cosa sensata da fare invece.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:36   #5
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
bella bella, una fuji x100 full frame in cui si spera, ma visto le macchine sony ne sono abbastanza sicuro, abbiano migliorato la velocità operativa e di autofocus. certo costa, di sicuro non me la posso permettere e sto bene in canon, però mi piace molto. farla ad ottiche intercambiabili vuol dire costruirci intorno un corredo, l'avrebbero potuto fare ma di sicuro sarebbe stata una mossa rischiosa, infatti visto il tiraggio non credo le normali ottiche sony vi si sarebbero potute adattare. invece in questo modo il 35 è completamente ottimizzato. vediamo i risultati e se la notizia verrà confermata
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:41   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Pensaci bene, sarebbe l'unica cosa sensata da fare invece.
Invece secondo me è una boiata non fare ottiche intercambiabili.

Se la vendessero a prezzi sensati (non come leica, per dare un'idea) e con ottiche intercambiabili potrebbero veramente venderne un fottio...

Invece così sicuramente si otterranno risultati di tutto rispetto... ma l'ottica fissa potrebbe far desistere molti.

Ok, dovrebbero fare una nuova serie di lenti... ma per iniziare anche solo il 35mm f/2 potrebbe andare più che bene,le altre lenti verranno col tempo.
(che poi...per una fotocamera del genere sarebbe sufficiente fare il classico 50, un 85, un 24mm e basta). Ovviamente tutti belli luminosi, almeno f/2.8 per il 24 e almeno f/2 per gli altri due.

Senza contare la quantità sterminata di lenti vintage che sarebbero utilizzabilissime su un corpo macchina del genere, dato che non ci sarebbero problemi di tiraggio.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:50   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Pensaci bene, sarebbe l'unica cosa sensata da fare invece.
Mah! Sinceramente non vedo tutta questa necessità di spendere 2800$ (si parla di questa cifra di listino) per avere una macchina con un 35mm fisso che sarà pure ottima sia come ottica che come macchina che come resa fotografica, però resta pur sempre nei limiti che impone un'ottica da 35mm, specialmente ora che si stanno affacciando sul mercato sempre secondo rumors, reflex full-frame economiche, non vedo cosa possa offrire in più questa macchina di un'accoppiata corpo reflex + 35mm intercambiabile, a parte le dimensioni più contenute....

Ottima macchina per fare un certo tipo di foto e ci sarà senz'altro qualcuno che ne apprezzerà le doti, ma per ampliare il campo non vedo cosa potesse dare in meno l'avere una baionetta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:04   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8755
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Invece secondo me è una boiata non fare ottiche intercambiabili.

Se la vendessero a prezzi sensati (non come leica, per dare un'idea) e con ottiche intercambiabili potrebbero veramente venderne un fottio...

Invece così sicuramente si otterranno risultati di tutto rispetto... ma l'ottica fissa potrebbe far desistere molti.

Ok, dovrebbero fare una nuova serie di lenti... ma per iniziare anche solo il 35mm f/2 potrebbe andare più che bene,le altre lenti verranno col tempo.
(che poi...per una fotocamera del genere sarebbe sufficiente fare il classico 50, un 85, un 24mm e basta). Ovviamente tutti belli luminosi, almeno f/2.8 per il 24 e almeno f/2 per gli altri due.

Senza contare la quantità sterminata di lenti vintage che sarebbero utilizzabilissime su un corpo macchina del genere, dato che non ci sarebbero problemi di tiraggio.
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mah! Sinceramente non vedo tutta questa necessità di spendere 2800$ (si parla di questa cifra di listino) per avere una macchina con un 35mm fisso che sarà pure ottima sia come ottica che come macchina che come resa fotografica, però resta pur sempre nei limiti che impone un'ottica da 35mm, specialmente ora che si stanno affacciando sul mercato sempre secondo rumors, reflex full-frame economiche, non vedo cosa possa offrire in più questa macchina di un'accoppiata corpo reflex + 35mm intercambiabile, a parte le dimensioni più contenute....

Ottima macchina per fare un certo tipo di foto e ci sarà senz'altro qualcuno che ne apprezzerà le doti, ma per ampliare il campo non vedo cosa potesse dare in meno l'avere una baionetta.
Bisogna ragionare da multinazionale, non da utente che sogna il prodotto perfetto per le sue esigenze, sempre che poi queste esigenze siano effettivamente concrete. Una fotocamera Full Frame ad ottiche intercambiabili credo che ad oggi sarebbe ancora indirizzata nel 90% dei casi a professionisti, fotografi che di fatto non saprebbero cosa farsene di un corpo macchina Sony con dimensioni da compattona, senza mirino ottico e con una ergonomia discutibile e che oltretutto dovrebbero pure usare con l'adattatore per metterci su le lenti Canon o Nikon. Invece visto il successo della X100 che è di fatto la classica vecchia 35mm tascabile a pellicola, ma in formato digitale, avresti tutto una atro tipo di palcoscenico e di utenza.

La cosa certa è che in entrambi i casi (lente fissa o con baionetta) il prezzo indicato è fuori di testa, quindi anche io non capisco il senso di questa fotocamera. Oggi seppur con qualche difetto la X100 la trovi a 900 dollari, non 3000!!!!

Ultima modifica di acerbo : 11-09-2012 alle 09:07.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:06   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
È la stessa cosa che ha fatto fuji con la x100, prima la compatta poi il sistema a lenti intercambiabili.

Una compatta consente sempre di avere dimensioni più contenute, basta guardare quanto è piccola la rx100 rispetto alla j1 col nuovo pancake senza vr e buio pesto.

Questa macchina è poco più grande di una m4/3 col 20 1,7... Sembra impossibile ma lo è.... Il prezzo è salato perché non c'è nulla di simile, se vuoi questa qualità in queste dimensioni devi pagare caro, poi man mano che il tempo passerà i costi saranno differenti.

Sono pronto a scommettere che nel 2013 la nex ff arriverà, mentre un 35 f2 no, 2015-2016 minimo così per 3 anni chi ha preso questa macchina sarà sempre al top..... Secondo il blog Zeiss usciranno un grandangolare, un normale e un macro, tutti luminosissimi, tutti probabilmente con prezzi da capogiro.

Ultima cosa, il paragone con le reflex non ha senso, è veramente troppo più piccola per essere confrontata.


Ultima modifica di ficofico : 11-09-2012 alle 09:14.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:25   #10
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
nessuno dice che questa non sia solo una testa di ponte. purtroppo la crisi c'è anche per le grande aziende, in molti settori sony non brilla, magari sondano il mercato. perchè cmq una mirrorless full frame ha un suo costo, un corredo di lenti full frame di qualità, magari zeiss, ha u suo costo. magari vedranno quanto vendono, e poi se le vendite sono incoraggianti chissà se non ne escono fuori con una mirrorless a ottiche intercambiabili. fuji dopo la x100, incoraqggiata dalle vendite, ha tirato fuori la xpro. purtroppo qua si parla di altri prezzi, bisogna vedere se la gente ci sta dietro a questo esborso.
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:33   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
nessuno dice che questa non sia solo una testa di ponte. purtroppo la crisi c'è anche per le grande aziende, in molti settori sony non brilla, magari sondano il mercato. perchè cmq una mirrorless full frame ha un suo costo, un corredo di lenti full frame di qualità, magari zeiss, ha u suo costo. magari vedranno quanto vendono, e poi se le vendite sono incoraggianti chissà se non ne escono fuori con una mirrorless a ottiche intercambiabili. fuji dopo la x100, incoraqggiata dalle vendite, ha tirato fuori la xpro. purtroppo qua si parla di altri prezzi, bisogna vedere se la gente ci sta dietro a questo esborso.
Di certo penso che Sony non creda di poter vendere questa macchina negli stessi quantitativi che vende le Nex quindi dimensionerà le catene di produzione in modo limitato, di certo al mondo ci saranno molte persone facoltose che potrebbero permettersi lo sfizio di comprare questa macchina, resta da vedere se avrà anche le caratteristiche giuste per catturare l'attenzione di queste persone.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:12   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Bisogna ragionare da multinazionale, non da utente che sogna il prodotto perfetto per le sue esigenze, sempre che poi queste esigenze siano effettivamente concrete. Una fotocamera Full Frame ad ottiche intercambiabili credo che ad oggi sarebbe ancora indirizzata nel 90% dei casi a professionisti, fotografi che di fatto non saprebbero cosa farsene di un corpo macchina Sony con dimensioni da compattona, senza mirino ottico e con una ergonomia discutibile e che oltretutto dovrebbero pure usare con l'adattatore per metterci su le lenti Canon o Nikon.
Ma anche no. E' indirizzata a tutte quelle persone, professionisti e non, che vogliono il MASSIMO della qualità fotografica nel MINIMO ingombro. tutte quelle persone che comprano costose ottiche Leica e si indirizzano verso il sistema Fuji. Canon e Nikon no di certo dato il tiraggio (a meno che si intenda Canon Rangefinder e Nikon S degli anni '60).
Sono indubbiamente una nicchia rispetto a quelli che la comprano in offerta al mediaworld, ma sono gli stessi che si rivolgono verso queste soluzioni.

Non vedo perchè la X100 dovrebbe avere un'utenza diversa dai corrispondenti a lenti intercambiabili. E' la stessa identica, l'unica differenza è che è necessario "accontentarsi" di quella specifica ottica. Che va bene per carità, ma oggigiorno ci sono tante alternative, ed è proprio per questo che anche Fuji è passata dalla X100 alla X-Pro1 e ora alla X-E1.

Farla non a lenti intercambiabili è un peccato davvero, poprio perchè il prezzo indicato, per quanto alto, alla fine è il suo (una lente ineccepibile è d'obbligo, solo quella sono 1000 e passa. Un sensore full frame, una elettronica sofisticata per miniaturizzare il tutto, un corpo robusto per proteggere l'investimento, quanto ti aspetti la vendano, 500 euro?), però forse è solo perchè non sono pronti a rilasciare un sistema.

Dopo l'immagine di ficofico temo per il fake più che altro..

PS: non trovo giusto chiamarla "mirrorless", termine che oramai è internazionalmente utilizzato per indicare le macchine a lenti intercambiabili.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:29   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8755
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ma anche no. E' indirizzata a tutte quelle persone, professionisti e non, che vogliono il MASSIMO della qualità fotografica nel MINIMO ingombro. tutte quelle persone che comprano costose ottiche Leica e si indirizzano verso il sistema Fuji. Canon e Nikon no di certo dato il tiraggio (a meno che si intenda Canon Rangefinder e Nikon S degli anni '60).
Sono indubbiamente una nicchia rispetto a quelli che la comprano in offerta al mediaworld, ma sono gli stessi che si rivolgono verso queste soluzioni.

Non vedo perchè la X100 dovrebbe avere un'utenza diversa dai corrispondenti a lenti intercambiabili. E' la stessa identica, l'unica differenza è che è necessario "accontentarsi" di quella specifica ottica. Che va bene per carità, ma oggigiorno ci sono tante alternative, ed è proprio per questo che anche Fuji è passata dalla X100 alla X-Pro1 e ora alla X-E1.

Farla non a lenti intercambiabili è un peccato davvero, poprio perchè il prezzo indicato, per quanto alto, alla fine è il suo (una lente ineccepibile è d'obbligo, solo quella sono 1000 e passa. Un sensore full frame, una elettronica sofisticata per miniaturizzare il tutto, un corpo robusto per proteggere l'investimento, quanto ti aspetti la vendano, 500 euro?), però forse è solo perchè non sono pronti a rilasciare un sistema.

Dopo l'immagine di ficofico temo per il fake più che altro..

PS: non trovo giusto chiamarla "mirrorless", termine che oramai è internazionalmente utilizzato per indicare le macchine a lenti intercambiabili.
Si ma su questo si puo' anche essere d'accordo, sono i numeri che bisogna capire. Quanta gente c'è che spenderebbe 3000 dollars per la sony compatta fullframe? Secondo me sono meno di quelli che si prendono direttamente una costosissima Leica ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:29   #14
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Fake per l'immagine o proprio per il modello?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:34   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Di certo penso che Sony non creda di poter vendere questa macchina negli stessi quantitativi che vende le Nex quindi dimensionerà le catene di produzione in modo limitato, di certo al mondo ci saranno molte persone facoltose che potrebbero permettersi lo sfizio di comprare questa macchina, resta da vedere se avrà anche le caratteristiche giuste per catturare l'attenzione di queste persone.
La persona facoltosa si butta su una M9 + corredo, se vuole una FF compatta di qualità elevatissima.

Questa imho poteva essere indirizzata a coloro che non possono permettersi di spendere almeno 10k € per un corredo fotografico... ma il prezzo di partenza taglia via un'enorme fetta di utenza.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:39   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
La persona facoltosa si butta su una M9 + corredo, se vuole una FF compatta di qualità elevatissima.
Magari gli manca un 35 f2 in quel corredo, e al posto di spendere la stessa cifra per un 35 summicron si prende un 35 zeiss con relativa macchina che gli permette di scattare a 25000 iso, con l'autofocus, e in dimensioni ancora inferiori...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:40   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
La persona facoltosa si butta su una M9 + corredo, se vuole una FF compatta di qualità elevatissima.

Questa imho poteva essere indirizzata a coloro che non possono permettersi di spendere almeno 10k € per un corredo fotografico... ma il prezzo di partenza taglia via un'enorme fetta di utenza.
Come ho detto, resta da vedere se questa macchina avrà i numeri giusti per catturare l'attenzione dei potenziali clienti e se Sony metterà in moto la macchina pubblicitaria in modo massiccio, potrebbe pure diventare il nuovo oggetto cool per i ricchi (magari basta fare un paio di videoclip di Lady Ga-Ga che la usa) e venderne una vagonata chissà, il mondo a volte stupisce.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:41   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Magari gli manca un 35 f2 in quel corredo, e al posto di spendere la stessa cifra per un 35 summicron si prende un 35 zeiss con relativa macchina che gli permette di scattare a 25000 iso, con l'autofocus, e in dimensioni ancora inferiori...
A chi ha Leica non puoi certo proporre altro che Leica, scusa che ragionamenti fai?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:51   #19
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
A chi ha Leica non puoi certo proporre altro che Leica, scusa che ragionamenti fai?????
Mica vero... gli zeiss per baionetta M hanno un certo successo anche per gli utilizzatori leica... chiaramente per loro sono robaccia presa in attesa di un vero leica...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 11:05   #20
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Segnalo al cosiddetto redattore che mirror si scrive con "sole" tre erre, non con quattro come lui ha ripetuto convinto per ben sei volte...
Suvvia, non si pretende che capiate qualcosa di fotografia (sensore reflex?), ma almeno di ortografia!
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1