Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2012, 12:48   #1
mandrake_2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 12
Problemi cablaggio lan domestica

Salve a tutti,
mi chiamo Alessio.
Premetto che ho cercato nel forum prima di aprire una nuova discussione, ma non ho trovato quello che credo serva a me, o forse se c'era non l'ho capito.
Sto cercando di mettere in piedi una piccola lan domestica avendo la casa su due piani ma ho un problema, credo nel corretto cablaggio della presa a muro.
La mia situazione è questa:
Al primo piano di casa ho un modem-router wi-fi con 4 porte rj45. Passando in uno dei corrugati presenti nel muro, ho collegato direttamente con poco meno di 10 metri di cavo, il modem-router con uno switch a 5 porte al piano di sotto.
Fino a qui tutto ok, in quanto se poi prendo il portatile e lo attacco allo switch, si connette correttamente.
Dallo switch, ho fatto partire un altro cavo che arriva ad una presa a muro in un altra stanza.
E qui nasce il problema, in quanto se il portatile lo attacco alla presa a muro, la maggior parte delle volte non funziona.
Ovviamente ho provato e riprovato a cablare quest'ultimo cavo sia dalla parte dello spinotto attaccato allo switch e sia dalla parte della presa a muro, ma il risultato è sempre lo stesso.
Il fatto che a volte si connetta e a volte no mi manda ai matti.
Quindi, quello che volevo chiedere è se c'è qualche anima pia che mi spieghi, come se stesse parlando ad un bambino di 4 anni, come cavolo devo cablare questo cavo.
Grazie mille.

Alessio
mandrake_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 15:20   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Giusto per capire. Il cavo tra i due piani com'è terminato? Due plug o due frutti?
Mentre l'altro ha un plug dove c'è lo switch e un frutto dall'altra parte?
Hai seguito lo standard nel disporre i fili colorati nei plug?

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 19:13   #3
mandrake_2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 12
Allora, il cavo tra i due piani termina con due plug.
Al primo piano, una volta uscito dal muro, l'ho inserito direttamente nel modem-router.
Al piano di sotto, lo switch l'ho inserito direttamente nella scatola di raccordo murata, quindi l'altra estremità del cavo anche in questo caso l'ho inserita direttamente in una delle porte dello switch.
Per questo primo cavo, non ho rispettato lo standard nel sistemare i colori dei fili (non ne conoscevo l'esistenza). Però, avendo rispettato lo stesso ordine in entrambi i plug, c'è da dire che funziona, in quanto se collego il portatile direttamente allo switch, vado tranquillamente su internet.

Il problema sono convinto sia nel secondo cavo, quello che ad una estremità ha un plug (inserito nello switch) ed all'altra estremità termina in una presa a muro.
Per cablare questo secondo cavo, una volta passato nel corrugato, ho prima fatto la presa, seguendo i colori indicati sopra la presa stessa. Lo stesso ordine di colori l'ho poi usato per fare il plug dall'altro lato.
mandrake_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 19:30   #4
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Il fatto che a volte funzoni e a volte mi fa pensare ad un falso contatto.

Domanda: che cavo hai usato? i fili dei doppini sono unipolari vero? lo domando perché se il frutto della presa a muro prevede il cablaggio a crimpare NON puoi usare cavi multifilari...
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 20:35   #5
mandrake_2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 12
Guarda, premetto che non so nemmeno lontanamente di che stai parlando.
Ad ogni modo ho visto che sul cavo che uso c'è scritto FTP.
Per il resto, sperando di aver capito cosa mi chiedi, nel cavo ho 4 coppie e un filo di rame (o ferro... bo) a parte, oltre ad una guaina di carta stagnola, tipo quella che sta nei cavi TV.
In ognuno degli 8 fili colorati, una volta spellati c'è un singolo filo di rame.

Per quanto riguarda il frutto a muro, è una presa RJ45 ABB anche se non so dire che serie e non riesco a trovare nemmeno un'immagine su google.
Cmq sul retro ha gli 8 pin (si chiamano così ?) dove inserire i fili colorati del cavo, tutti in fila, come nei plug, ed ha una specie di sportelletto di plastica da chiudere sopra agli 8 fili, una volta inseriti nella presa.
Proprio su questo sportelleto ho visto per la prima volta il disegno con l'ordine da seguire per i colori.

Ho risposto alle tue domande ?

Ultima modifica di mandrake_2 : 17-08-2012 alle 20:49.
mandrake_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 20:56   #6
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Quote:
...una volta spellati c'è un singolo filo di rame....
Allora il cavo va bene

Quote:
...sportelletto di plastica da chiudere sopra agli 8 fili...
dovrebbe andare bene anche questo, nel senso che il fatto dello sportello mi fa pensare sia proprio un frutto "a crimpare".


Non so che dirti..... io riesco a pensare solo ad un contatto "ballerino": non hai modo di verificare che non ci siano falsi contatti? che so con un tester....


EDIT: mi è venuta in mente una prova che puoi fare. Visto che dici "...la maggior parte delle volte non funziona" potresti fare questo:
scollega il cavo dalla presa a muro e ricollegalo in modo da arrivare ad una situazione in cui, appunto, NON funzioni.
A quel punto prova a premere leggermente "di lato" il plug del cavo sulla presa tenendo il dito un po' li e guardando se la connessione si ripristina.
Prova da una parte, poi se non succede nulla prova dall'altra.
La connessione "arriva" ?

Ultima modifica di anubbio : 17-08-2012 alle 21:02. Motivo: EDIT
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 21:09   #7
mandrake_2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 12
Ok, ci provo appena torno a casa.
Giusto per essere sicuri, le prove le devo fare sul cavo che collega il portatile alla presa a muro, giusto ?
Se si, considera che ho provato 3 cavi diversi, sempre con gli stessi risultati.
mandrake_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 21:15   #8
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Sì devi farle su quel cavo.
Il dubbio che ho è che il problema sia nei contatti del frutto, non del cavo. Quindi il fatto che tu abbia provato 3 cavi diversi non ci dice nulla....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 23:53   #9
mandrake_2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 12
ok, allora farò la prova domani.
Alle brutte posso anche comprare un altro frutto, per sicurezza.
Il mio dubbio stava nel fatto che avessi sbagliato l'ordine dei colori nel plug.
Però anche lì, se fosse stato sbagliato, non si sarebbe connesso mai, invece di fare "una volta si e 10 no".
Ad ogni modo, giusto per sicurezza, ho fatto bene a seguire per il plug lo stesso ordine di colori usato per il frutto ?
Cerco di spiegarmi meglio anche se adesso non ho la possibilità di vedere l'ordine che ho seguito, però immaginiamo di avere affiancati il frutto ed il plug, un po' come sta nella figura della persona che mi ha risposto per primo (tanto come ho già detto, il frutto ha gli 8 pin messi uno di fianco all'altro come un plug), e immaginiamo che la sequenza sia:
1 - marrone
2 - bianco/marrone
3 - arancio
4 - bianco/arancio
5 - verde
6 - bianco/verde
7 - blu
8 - bianco/blu

io l'ho seguita sia sul frutto che sul plug. Ho fatto bene ?
mandrake_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 00:32   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No. La sequenza come vedi dall'immagine che ho postato non prevede le coppie colorate una di fianco all'altra. Il fatto che funzioni random probabilmente è dovuto al fatto che con questa lunghezza del cavo il segnale riceve una quantità di disturbi vicino al "limite di sopportazione" delle interfacce di pc e switch per cui a volte ce la fanno a volte no. Probabilmente anche il cavo tra i due piani è messo allo stesso modo ma la distanza inferiore e gli apparati ancora ce la fanno a comunicare. Mettendo i fili al posto giusto nel plug (nel frutto ci sono segnati i colori, difficile sbagliare) le coppie sono rispettate e i fili che compongono queste coppie ritorti uno intorno all'altro riducendo al minimo i disturbi consentendo collegamenti fino a 100metri.
Il frutto dispone i fili secondo lo standard, rifai i plug secondo l'immagine postata, che segue lo standard.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-08-2012 alle 00:35.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 00:53   #11
mandrake_2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 12
No aspetta, mi sa che mi sono spiegato male.
La tratta più lunga è quella tra il modem-router e lo switch, in quanto sono 9-10 metri, e lì le cose vanne bene.
Dallo switch alla presa a muro che mi sta facendo impazzire, sono si e no 5 metri.
Il discorso dei colori era approssimativo, nel senso che adesso non posso verificare l'esatta sequenza che ho seguito, quindi era per dire "facciamo finta che sia così" ed era giusto per capire se avevo fatto bene a seguire quella sequenza oltre che che per cablare la presa anche per cablare il plug all'altra estremità del cavo.
Visto che la presa a muro ha i pin disposti tutti in fila come i plug, quello che dicevo prima era, se affianco presa e plug come sono affiancati i due plug nell'immagine che hai postato tu all'inizio, e se seguo la sequenza che è indicata nella presa, è corretto seguirla anche per il plug ?
E cioè, metto lo stesso colore nel pin 1 sia della presa che del plug, e così via fino al pin 8.
mandrake_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 09:41   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quando cabli il frutto segui i colori indicati sul frutto stesso (declinazione B se alcuni pin hanno 2 possibilità), quando fai il plug segui i colori dell'immagine che ti ho postato. Lascia perdere i confronti ad occhio.
Forse c'è un problema di fondo proprio sull'uso del plug da una parte e frutto dall'altra ma non ti so dire, avevo letto qualcosa tempo fa.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-08-2012 alle 09:44.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 15:00   #13
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Considera che per i plug sarebbe meglio cavo stranded mentre per i frutti cavo solid.. A volte i frutti con cavi stranded non fanno bene contatto oppure i cavi solid non entrano bene nel plug
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 22:57   #14
mandrillone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: torino
Messaggi: 129
visto che hai usato un cavo schermato, hai usato anche i frutti schermati?

prova a settare la scheda 10 mbits half duplex e vedi se funziona, fai una seconda prova e una terza per verificare che non sia una cosa "temporanea"... poi prova a salire 10full duplex... poi 100 half... 100 full ecc ecc

se alla velocità più bassa funziona sempre potrebbe anche trattarsi di interferenze: pur avendo un cavo schermato non risolvi nulla se non usi i frutti adatti, anzi trasformi il cavo in un'antenna
mandrillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 00:00   #15
mandrake_2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 12
Signori ringrazio tutti per l'interessamento ma temo si stia sbagliando strada.
Ammetto di essere totalmente ignorante in materia però sono abbastanza sicuro che il problema non sia nel tipo di cavo o nella schermatura del cavo stesso.
Lo dico semplicemente perchè lo stesso cavo, usato per un tratto più lungo (praticamente 10 metri contro 5 scarsi) funziona perfettamente.
L'unica differenza è che il cavo che funziona ha ad entrambe le estremità un plug (uno che va dritto nel modem-router e l'altro che finisce dritto nello switch), mentre l'altro termina da una parte in un plug connesso allo switch e dall'altra termina in una presa a muro ABB.

Oggi ho effettuato le seguenti prove (senza successo):
- ho provato a tenere premuto il plug inserito nella presa come mi era stato suggerito
- ho comprato un secondo frutto e l'ho sostituito al primo
- ho sostituito il plug che va nello switch

inoltre ho notato che sulla presa, per quanto riguarda lo standard T568B, è indicata questa sequenza di colori (da sx verso dx):
1. marrone
2. bianco/marrone
3. verde
4. bianco/verde
5. blu
6. bianco/blu
7. arancio
8. bianco/arancio

Ora, l'estremità del cavo che termina in questa presa l'ho cablato secondo quanto indicato sulla presa stessa.
Per l'altra estremità del cavo (quella che va cablata nel plug che finisce in una delle porte dello switch) ho fatto due diverse prove:
1) l'ho cablata nel plug seguendo la stessa sequenza di colori indicata nella presa. Quando ho attaccato il portatile alla presa di rete a muro, il risultato è stato che Windows mi ha detto che la rete era connessa, per un po' ha cercato di assegnarsi automaticamente un IP, e poi mi ha dato l'avvertimento che la connettività era limitata o assente
2) l'ho cablata nel plug seguendo la sequenza di colori indicata nell'immagine postata nella prima risposta di questa discussione. Quando ho attaccato il portatile alla presa di rete a muro, il risultato è stato che Windows non si è minimamente accorto che la rete fosse attaccata. Assenza totale di segnale.

Inoltre, c'è da dire che nel tentativo 1, quando ho attaccato il portatile alla rete, il led nello switch corrispondente alla porta in cui ho inserito il cavo che arriva fino alla presa, ha cominciato a lampeggiare freneticamente ed ha smesso solo quando ho staccato il portatile dalla rete.

In assenza di un tester, avete un'idea per verificare che tutti gli 8 fili del cavo siano ok ?
Prima di comprare altri 5-6 metri di cavo....
mandrake_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 08:40   #16
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Io non ho altre idee, mi spiace.....

Ci sono però due cose che non mi suonano bene in ciò che scrivi:

1) non puoi andare a caso nella sequenza dei colori. NON è fondamentale che tu rispetti le sequenze 568B o A trattandosi di un collegamento domestico (lo so, sto dicendo una castroneria: dei professionisti mi fucilerebbero ma è per non farti rifare proprio tutto....), ma almeno DEVI rispettare la sequenza che ti sei "scelto" tra le due terminazioni dello stesso cavo. Altrimenti è ovvio non possa funzionare.
E visto che qui il problema è che una delle intestazioni è plug e l'altra una presa, capisco sia difficile sapere con esattezza se si sia rispettata la squenza scelta. Quindi alla fine suggerirei anch'io di rifare e seguire la sequenza standard B.


2) come ti avevamo detto a proposito del tipo di cavo (unifilare/multifilare), per i "cavi volanti" che terminano con due plug (si chiamano patch cord) si usa il multifilare mentre per i cablaggi che terminano su prese o in patch panel si usa l'unifilare.
Non è una scelta casuale ma dipende, come già scritto da malatodihardware, dalla necessità di rendere sicuro il contatto.
Ora: stai dicendo che questo cavo che non funziona ha da una parte un plug (quindi servirebbe cavo multifilare) e dall'altra un frutto (quindi servirebbe un unifilare). E ci hai anche spiegato che comunque stai usando un cavo unifilare (era una delle prime cose che ti ho chiesto).
Questa cosa per me sarà sempre fonte di problemi..... poi va bene che avrai senz'altro usato anche lo stesso cavo per l'altro collegamento che invece funziona, ma te lo dico perché è una cosa che non mi piace affatto.... (nel senso: se anche dovesse funzionare ora, ti creerà problemi poi).

Invece per l'altro fatto dell'aver usato cavo ftp senza collegare la schermatura: su tratte così brevi non dovrebbe dare nessun problema.

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 10:18   #17
mandrake_2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
... 1) non puoi andare a caso nella sequenza dei colori. NON è fondamentale che tu rispetti le sequenze 568B o A trattandosi di un collegamento domestico [...] ma almeno DEVI rispettare la sequenza che ti sei "scelto" tra le due terminazioni dello stesso cavo. Altrimenti è ovvio non possa funzionare.
Ovvio e, anche se sono totalmente ignorante in materia, ne ero convinto fin dall'inizio.
Nel senso che credo che fondamentalmente l'adozione di uno standard nella sequenza dei colori si per "standardizzare" (appunto) i cablaggi, ma alla fin fine se un filo ha una guaina rossa, verde o rosa, l'importante è che rimane sempre un conduttore grazie all'anima di rame.

Quote:
E visto che qui il problema è che una delle intestazioni è plug e l'altra una presa, capisco sia difficile sapere con esattezza se si sia rispettata la squenza scelta. Quindi alla fine suggerirei anch'io di rifare e seguire la sequenza standard B.
Si, infatti credo che il problema sia proprio quello, cioè che non riesco ad avere la certezza che da entrambi i lati sia rispettata la sequenza.
Però a questo punto mi sorge una domanda, cioè, solitamente gli impianti di rete hanno le loro terminazioni nelle prese di rete (a muro o in una torretta o non so in che altro modo). Quello che mi chiedo, visto che non sono del mestiere, è ma se un cavo da un'estremità è collegato ad una presa, all'altra estremità come deve terminare se non con un plug ?


Quote:
...stai dicendo che questo cavo che non funziona ha da una parte un plug (quindi servirebbe cavo multifilare) e dall'altra un frutto (quindi servirebbe un unifilare). E ci hai anche spiegato che comunque stai usando un cavo unifilare (era una delle prime cose che ti ho chiesto).
Questa cosa per me sarà sempre fonte di problemi.....
Ok, ma quindi che mi suggerite di fare per fare una piccola rete domestica ?
Sinceramente non credevo che fosse così complesso...
mandrake_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 10:54   #18
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Quote:
Si, infatti credo che il problema sia proprio quello, cioè che non riesco ad avere la certezza che da entrambi i lati sia rispettata la sequenza.
Non riesci a fare una foto della presa e uno dei plug ma fatte molto molto vicine? insomma in modo che si possa vedere bene la sequenza dei colori ?
Della presa anche senza fili, cioè che si possano vedere le indicazioni del costruttore (o hai un link preciso ad un suo foglio di installazione?)

Quote:
Quello che mi chiedo, visto che non sono del mestiere, è ma se un cavo da un'estremità è collegato ad una presa, all'altra estremità come deve terminare se non con un plug ?
Te l'ho detto: si fa come ho fatto io: con un (piccolo) patch panel. Quello è come se fosse una presa e quinda accetta cavo unipolare. Per cui avresti un cavo (con fili unipolari) che finisce da una parte del patch panel e dall'altro nella presa. Niente plug.
Guarda che ce ne sono anche di piccolini, per esempio googla :
Codice:
patch panel 8 porte

Quote:
Ok, ma quindi che mi suggerite di fare per fare una piccola rete domestica ?
Io non ti voglio spingere a prendere il patch panel intendiamoci! se è solo un cavo puoi cercare di fare anche senza, però saltano fuori i problemi come quello che hai adesso.....

Vedi se riesci a fare delle foto....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 11:57   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh adesso non hai un secondo frutto? Attaccalo dall'altra parte al posto del plug.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 18:18   #20
mandrake_2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Beh adesso non hai un secondo frutto? Attaccalo dall'altra parte al posto del plug.
Scusa ma così facendo mi ritroverei un cavo con un frutto ad ognuna delle due estremità. Che ci faccio dopo?
mandrake_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v