Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2012, 11:57   #1
The Greek
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 14
Le mie porte USB non alimentano bene. Consiglio per alimentatore nuovo

Non riesco più ad alimentare tranquillamente le mie periferiche esterne USB..come i miei hardisk, il masterizzatore....il problema è diventato insostenibile, le periferiche collegate vengono rilevate, poi scompaiono, poi vengono rilevate nuovamente... appena collego gli hardisk fanno uno strano rumore ciclico...
Per intenderci, sul pc portatile queste periferiche non mi danno nessun problema. Considerando l'alimentatore che utilizzo su questo sistema sono al 90% convinto che il problema sia lui.
La mia configurazione attuale è questa:

Processore: Intel Core 2 Quad Q9550 (Yorkfield)

Scheda madre: ASRock 4Core1600Twins-P35

4GB RAM DDR3 1333mhz

ATI Radeon HD 4670 1GB

1 Hardisk da un tera 7200rpm Sata 2

1 Hardisk da 500gb 7200rpm Sata2

Scheda Lan PCI (quella integrata nella mobo non mi funziona più)

----

Le mie periferiche esterne USB collegate:

mouse e tastiera
scheda audio
tastiera (musicale)
masterizzatore samsung esterno
2 hardisk da 500gb 2.5"
hub usb 7 porte non alimentato (non trovo più l'alimentatore) dove attualmente c'è solo un ricevitore infrarosso per il telecomando

L'alimentatore è

Lc Power Alim 560W LC6560


.............

Quale mi consigliate per non avere più problemi di questo tipo? non vorrei spendere tanto..non ho particolari esigenze, mi basterebbe far funzionare senza problemi tutte le periferiche...

Grazie!
The Greek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 16:37   #2
The Greek
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 14
Qualcuno può aiutarmi?
The Greek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 17:22   #3
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
E' colpa della scheda madre; l'alimentatore non centra assolutamente nulla.
Però cambialo lo stesso perchè è una ciofeca
Prenditi un cx 430 che per il tuo pc è ottimo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 10:56   #4
edo1501
Senior Member
 
L'Avatar di edo1501
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 343
lc power è veramente una pessima marca (esperienza personale) quindi non risparmiare sull' ali
edo1501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 09:36   #5
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Giusto per scartare i roblemi software prova a collegare tali periferiche ad una live di linux.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 14:38   #6
The Greek
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 14
Come mai dipenderebbe dalla scheda madre?

430W non saranno un po' pochi? io pensavo al cx 600 almeno..


adesso provo con una distribuzione di linux live...anche se ho già due partizioni windows (xp e seven) e su entrambi i sistemi il problema persiste..
The Greek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 10:40   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da The Greek Guarda i messaggi
Come mai dipenderebbe dalla scheda madre?

430W non saranno un po' pochi? io pensavo al cx 600 almeno..


adesso provo con una distribuzione di linux live...anche se ho già due partizioni windows (xp e seven) e su entrambi i sistemi il problema persiste..
Perchè è la scheda madre che non manda abbastanza corrente alle porte USB.
430w vanno benissimo perchè sono 430 reali, non come il tuo che di reali e continui erogherà 250w ad andar bene
Guarda il mio pc in firma, regge tranquillamente con un 500w!
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 00:15   #8
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
per esperienza ti dico che è colpa dell'alimentatore, non della scheda madre.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v