Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2012, 23:27   #1
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Scheda danneggiata, che fare?

Ok, preparatevi a ridere e a prendermi per il di dietro

Dopo aver smontato il sistema di dissipazione della mia hd5850 toxic 1gb gddr5 per svuotarlo dalla polvere di 2 anni , riavvitando poi il blocco, mi è "scappato" il cacciavite e ha staccato un piccolo condensatore dalla scheda (C2542).
Seconda manche di risate: quando poi sono andato a rimontare la scheda, un altro pezzo è caduto sul fondo del case, ma non sono in grado di identificare di che componente si tratti (un diodo forse? assomiglia a questo, anche se la scritta è diversa) nè da quale parte del pcb possa essersi staccato (ho staccato nuovamente il blocco di raffreddamento per controllare entrambi i lati).

Ora, il pc con la scheda in queste condizioni sembra funzionare senza problemi, World of Warcraft con impostazioni grafiche alte su 1920x1080 gira bene, forse un po' meno fps di quanto ricordassi ma il fattaccio è avvenuto a cavallo di una reinstallazione del sistema, per cui non saprei. Qualche benchmark per stressarla un po'?

A parte di tentare di risaldare il condensatore (mi ero cimentato tempo fa nel riparare un tv tuner sostituendo il connettore mini-usb che si era strappato danneggiando le piste, ma qua siamo qualche ordine di precisione più in là ), che cosa posso fare?
La scheda non è mai stata occata (e a questo punto mai lo sarà) a parte l'OC "di fabbbrica"

Quanto potrebbe costarmi farla riparare (e a chi rivolgermi?)
Eventualmente, il prezzo minimo per una scheda "attuale" di prestazioni pari o superiori?

Grassie

Ultima modifica di Unnatural : 13-07-2012 alle 23:50.
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 23:46   #2
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
quello e' un transistor e viene saldato ad aria calda,un qualsiasi buon tecnico sia informatico che elettronico te lo puo' fare,il condensatore e' facile da saldarsi va bene anche un saldatore normale,mentre il transistor no, ti consiglio di farteli saldare.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 00:04   #3
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
quello e' un transistor e viene saldato ad aria calda,un qualsiasi buon tecnico sia informatico che elettronico te lo puo' fare,il condensatore e' facile da saldarsi va bene anche un saldatore normale,mentre il transistor no, ti consiglio di farteli saldare.
Ti ringrazio, avevo escluso fosse un transistor perchè dalle mie reminescenze ricordavo che avessero tre piedini mentre questo ne ha solo due. Resta il problema di trovare la sua collocazione, ho visto che nel topic ufficiale della scheda ci sono delle foto di entrambi i lati, cercherò di fare un confronto certosino!
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 00:11   #4
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Ti ringrazio, avevo escluso fosse un transistor perchè dalle mie reminescenze ricordavo che avessero tre piedini mentre questo ne ha solo due. Resta il problema di trovare la sua collocazione, ho visto che nel topic ufficiale della scheda ci sono delle foto di entrambi i lati, cercherò di fare un confronto certosino!
il tuo e un transistor bipolare se non erro ,poi c'e' a tre piedini detto mosfet,oppure diodo ,ma i piedini possono essere quanti ne vuoi nei transitor.




bravo cerca una foto per vedere dove manca
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 06:45   #5
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Secondo il mio punto di vista sarebbe meglio che tu la sostituissi con un altro modello,o equivalente usato,per non incappare in problemi futuri!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v