|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Possibile problema scheda video PC portatile
Ciao a tutti,
scrivo per chiedervi un parere sul mio problema. Innanzitutto ho un pc Toshiba Satellite A100-022 di 4 anni fa, originariamente con Vista ora con Windows 7 (64bit) istallato un annetto-due fa. Per intenderci Core 2 Duo T7200, 2 gb RAM, scheda video NVidia Geforce Go 7600 dedicata. (se servisse altro chiedete pure!) Non ho mai cambiato configurazione hardware eccetto l'hard disk per aumentarne la capienza. Arrivando al problema:
In definitiva penso sia la scheda video, quindi difficilmente ripristinabile o sostituibile (magari è una qualche ventola ostruita?? magara... ![]() Nel caso, cosa mi consigliate di fare? Disabilitando la scheda video funzionerà comunque il pc in modalità normale? Eventualmente come controllare se si può sostituire? Altri consigli? (tipo su driver o bios!). Grazie mille a tutti! ![]() Davide Ultima modifica di Davidedav : 26-06-2012 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
|
La cosa principale da dover fare è prima di tutto controllare le temperature del sistema.
Da gpuz puoi tenere sotto controllo quella della gpu,mentre installando speccy,che è una piccola utility della stessa casa di ccleaner puoi evidenziare la temperatura di scheda madre e processore. Dopo che sappiamo questi valori possiamo vedere se risolvere il problema in un determinato modo o in un altro!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Quote:
Che faccio, guardo se ci sono info dal BIOS? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Dal BIOS non riesco a sapere niente, quindi mi sa che questo passaggio va saltato.
Sono tentatissimo di disattivare la scheda video da Sistema--->Gestione Dispositivi, presumendo che poi funzionino, come in modalità provvisoria, i driver VGA base. EDIT: ho disattivato i driver video e il pc si avvia anche in modalità normale. Ovviamente con 1024x768 e non l'usuale 1280x800. C'è un modo per vedere se la scheda si può recuperare, e nel caso contrario un modo per visualizzare tutto alla giusta risoluzione, nonostante si usino i driver generici VGA? Grazie!! Ultima modifica di Davidedav : 26-06-2012 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Dimenticavo, allego la scan che ho fatto da GPU-Z e Speccy! Queste ovviamente dopo l'avvio in modalità normale (che ne permette il funzionamento).
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
|
Come prima cosa da speccy,vedo che le temperature del processore e della scheda madre sono troppo alti in idle,quindi ne presumo ad un pssibile intasamento di polvere tra dissipatore e ventola!
Per quanto riguarda gpuz,il post è sbagliato in quanto quello che piu' interessa è la seconda voce in alto ossia sensors!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() Ecco lo scan della voce Sensors, che non mi sembrava significativo perchè probabilmente disattivando i driver video non fa molte rilevazioni... ![]() Detto questo, converrebbe smontare il pc e verificare se ci sia intasamento delle ventole (o simili!)? Meglio far fare a un centro assistenza o ci si può provare? (ok magari dopo che finirò la tesi ![]() E da ultimo, provare a sostituire (molto difficile) la scheda video avrebbe senso? (solo una volta verificato che non riparta nonostante la pulizia ![]() Grazie davvero tante ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Non sempre è possibile sostituire la scheda video dei portatili in quanto è spesso saldata sulla scheda madre.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
|
Devi controllare se la vga sia mxm per poterla sostituire,altrimenti devi lasciarla li' dove è.
Se non ti senti sicuro a smontare il notebook per asportare possibili residui o intasamenti di polvere,fallo fare in un centro assistenza hardware!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.