Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2012, 17:11   #1
lucio82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 227
Riorganizzare la LAN!

Salve a tutti!
sto per procedere ad una ri-organizzazione generale della mia LAN. Vi spiego la situazione attuale, perchè voglio cambiarla e cosa vorrei fare...nella speranza di risolvere i problemi!

SITUAZIONE ATTUALE
10 Server; 50 Postazioni client; Rete "piatta" senza dominio; unica classe di indirizzi; unico gateway/router.

PROBLEMI RISCONTRATI
Lentezza generale della rete: i client hanno bisogno di accedere continuamente a dati presenti sui server, i quali (a loro volta) elaborano questi dati e li spostano da server a server. Sia l'attività di rete dei server, che l'onere computazionale di queste elaborazioni, incidono negativamente sulla rapidità di accesso ai dati da parte dei client.

COSA VORREI FARE
Creare due sottoreti collegate da un bridge. Una sottorete è costituita dai server e una dai client. I dati elaborati dai server non vengono più scritti sui server stessi, ma su una batteria di NAS con doppia interfaccia di rete. In questo modo spero di ottenere questi risultati:
1) Eventuali rallentamenti o "intasamenti" dei server Winzozz non incidono sull'accesso ai dati da parte dei client;
2) Il traffico generato della sottorete dei server non da fastidio alla rete dei client;
3) Grazie al bridge (credo/spero) posso comunque utilizzare un unico router/gateway per le due sottoreti per permettere sia ai server che ai client di accedere ad internet.

Spero di essere stato chiaro e di non aver scritto castronerie...mi date un consiglio? Grazie infinite!
__________________
Quam minimum credula postero
lucio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 22:41   #2
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da lucio82 Guarda i messaggi
Salve a tutti!
sto per procedere ad una ri-organizzazione generale della mia LAN. Vi spiego la situazione attuale, perchè voglio cambiarla e cosa vorrei fare...nella speranza di risolvere i problemi!

SITUAZIONE ATTUALE
10 Server; 50 Postazioni client; Rete "piatta" senza dominio; unica classe di indirizzi; unico gateway/router.

PROBLEMI RISCONTRATI
Lentezza generale della rete: i client hanno bisogno di accedere continuamente a dati presenti sui server, i quali (a loro volta) elaborano questi dati e li spostano da server a server. Sia l'attività di rete dei server, che l'onere computazionale di queste elaborazioni, incidono negativamente sulla rapidità di accesso ai dati da parte dei client.

COSA VORREI FARE
Creare due sottoreti collegate da un bridge. Una sottorete è costituita dai server e una dai client. I dati elaborati dai server non vengono più scritti sui server stessi, ma su una batteria di NAS con doppia interfaccia di rete. In questo modo spero di ottenere questi risultati:
1) Eventuali rallentamenti o "intasamenti" dei server Winzozz non incidono sull'accesso ai dati da parte dei client;
2) Il traffico generato della sottorete dei server non da fastidio alla rete dei client;
3) Grazie al bridge (credo/spero) posso comunque utilizzare un unico router/gateway per le due sottoreti per permettere sia ai server che ai client di accedere ad internet.

Spero di essere stato chiaro e di non aver scritto castronerie...mi date un consiglio? Grazie infinite!
Francamente è difficile, se non si sa esattamente cosa gira, e perchè.
File server? SQL? Cosa fanno i server tra di loro ? (10 server e 50 client?)
Quindi

1) non so cosa fanno => non so cosa dire
2) non sapendo che traffico sia => come prima. Per inciso puoi perfino cablare direttamente i server con connessioni punto-punto, anche 10gb (essenzialmente aggiungendo schede di rete, senza switch se non hai il budget relativo)
3) non vedo problemi, ti basta mettere 3 schede di rete nel bridge (che poi, fossi in te, non sarebbe altro che un computerello con opportuno sistema operativo ma non dico quale, tanto per andare sul sicuro)
4) per decidere cosa ottimizzare devi profilare. prima profili, poi decidi
5) attenzione che i NAS utilizzano tipicamente protocolli a latenza molto elevata (smb\CIFS), il che può essere bene o male. Spesso un "trucchetto" utile è quello di utilizzare come storage NAS iscsi nel caso il problema sia la latenza, e non la banda

Ultima modifica di fcorbelli : 06-06-2012 alle 22:43.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 12:01   #3
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Allora se posso dire la mia.
L'utilizzo intensivo dei dischi di cui parli mi fa escudere l'utilizzo di NAS perchè come ti è già stato spiegato hanno elevate latenze. In Nas Vanno bene per i backup e la condivisione, se devi elaborare dei dati si usano SAN. Le SAN usano protocollo iscsi e dischi scsi e sono molto veloci. Ovvimente interfacce a 10 GBit o in fibra.

Poi per il restono servono informazioni più dettagliate su cosa fanno i server e che tipo di dati elaborano gli utenti!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v