Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2012, 17:11   #1
lucio82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 227
Riorganizzare la LAN!

Salve a tutti!
sto per procedere ad una ri-organizzazione generale della mia LAN. Vi spiego la situazione attuale, perchè voglio cambiarla e cosa vorrei fare...nella speranza di risolvere i problemi!

SITUAZIONE ATTUALE
10 Server; 50 Postazioni client; Rete "piatta" senza dominio; unica classe di indirizzi; unico gateway/router.

PROBLEMI RISCONTRATI
Lentezza generale della rete: i client hanno bisogno di accedere continuamente a dati presenti sui server, i quali (a loro volta) elaborano questi dati e li spostano da server a server. Sia l'attività di rete dei server, che l'onere computazionale di queste elaborazioni, incidono negativamente sulla rapidità di accesso ai dati da parte dei client.

COSA VORREI FARE
Creare due sottoreti collegate da un bridge. Una sottorete è costituita dai server e una dai client. I dati elaborati dai server non vengono più scritti sui server stessi, ma su una batteria di NAS con doppia interfaccia di rete. In questo modo spero di ottenere questi risultati:
1) Eventuali rallentamenti o "intasamenti" dei server Winzozz non incidono sull'accesso ai dati da parte dei client;
2) Il traffico generato della sottorete dei server non da fastidio alla rete dei client;
3) Grazie al bridge (credo/spero) posso comunque utilizzare un unico router/gateway per le due sottoreti per permettere sia ai server che ai client di accedere ad internet.

Spero di essere stato chiaro e di non aver scritto castronerie...mi date un consiglio? Grazie infinite!
__________________
Quam minimum credula postero
lucio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 22:41   #2
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da lucio82 Guarda i messaggi
Salve a tutti!
sto per procedere ad una ri-organizzazione generale della mia LAN. Vi spiego la situazione attuale, perchè voglio cambiarla e cosa vorrei fare...nella speranza di risolvere i problemi!

SITUAZIONE ATTUALE
10 Server; 50 Postazioni client; Rete "piatta" senza dominio; unica classe di indirizzi; unico gateway/router.

PROBLEMI RISCONTRATI
Lentezza generale della rete: i client hanno bisogno di accedere continuamente a dati presenti sui server, i quali (a loro volta) elaborano questi dati e li spostano da server a server. Sia l'attività di rete dei server, che l'onere computazionale di queste elaborazioni, incidono negativamente sulla rapidità di accesso ai dati da parte dei client.

COSA VORREI FARE
Creare due sottoreti collegate da un bridge. Una sottorete è costituita dai server e una dai client. I dati elaborati dai server non vengono più scritti sui server stessi, ma su una batteria di NAS con doppia interfaccia di rete. In questo modo spero di ottenere questi risultati:
1) Eventuali rallentamenti o "intasamenti" dei server Winzozz non incidono sull'accesso ai dati da parte dei client;
2) Il traffico generato della sottorete dei server non da fastidio alla rete dei client;
3) Grazie al bridge (credo/spero) posso comunque utilizzare un unico router/gateway per le due sottoreti per permettere sia ai server che ai client di accedere ad internet.

Spero di essere stato chiaro e di non aver scritto castronerie...mi date un consiglio? Grazie infinite!
Francamente è difficile, se non si sa esattamente cosa gira, e perchè.
File server? SQL? Cosa fanno i server tra di loro ? (10 server e 50 client?)
Quindi

1) non so cosa fanno => non so cosa dire
2) non sapendo che traffico sia => come prima. Per inciso puoi perfino cablare direttamente i server con connessioni punto-punto, anche 10gb (essenzialmente aggiungendo schede di rete, senza switch se non hai il budget relativo)
3) non vedo problemi, ti basta mettere 3 schede di rete nel bridge (che poi, fossi in te, non sarebbe altro che un computerello con opportuno sistema operativo ma non dico quale, tanto per andare sul sicuro)
4) per decidere cosa ottimizzare devi profilare. prima profili, poi decidi
5) attenzione che i NAS utilizzano tipicamente protocolli a latenza molto elevata (smb\CIFS), il che può essere bene o male. Spesso un "trucchetto" utile è quello di utilizzare come storage NAS iscsi nel caso il problema sia la latenza, e non la banda

Ultima modifica di fcorbelli : 06-06-2012 alle 22:43.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 12:01   #3
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Allora se posso dire la mia.
L'utilizzo intensivo dei dischi di cui parli mi fa escudere l'utilizzo di NAS perchè come ti è già stato spiegato hanno elevate latenze. In Nas Vanno bene per i backup e la condivisione, se devi elaborare dei dati si usano SAN. Le SAN usano protocollo iscsi e dischi scsi e sono molto veloci. Ovvimente interfacce a 10 GBit o in fibra.

Poi per il restono servono informazioni più dettagliate su cosa fanno i server e che tipo di dati elaborano gli utenti!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v