Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2012, 16:30   #1
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Come verificare - cambiare HAL

Salve a tutti.

Ho un portatile che mi e' stato regalato con un po' di problemi che sto cercando di risolvere.

Diacimo che sono sostanzialmente prestazionali ma essendo datato sono abbastanza importanti.

E' un pentium III che dovrebbe andare a 600MHz ma da quando ho installato il sp2 va a 500Mhz

Ho quindi disinstallato il sp2 ma la velocità e' rimasta la stessa.

Mentre indagavo ho notato che forse l'hal poteva entrarci. Fate rif a questa discussione: Pentium III , come riattivare velocità a 600Mhz

Puo' essere che togliento il sp2 e rimettendo il sp1 si sia incasinato?

Inoltre ho due profili hardware (avendo la dockstation). Puo' essere che questo e' parte del casino?

Mi rendo conto che la cosa e' complessa...
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:33   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
non hai scritto il modello esatto di P3. vedendo su wikipedia, i 600Mhz li prendono un paio di modelli con moltiplicatore non a default, nel senso che se a default il moltiplicatore è più basso... devi metterlo a 6x (per uno dei modelli.).

Ultima modifica di Khronos : 19-03-2012 alle 17:49.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 20:49   #3
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Ho prese queste informazioni. Se possono andare bene , altrimenti le riprendo meglio.

Codice:
rightmark:
Mobile intel pentium III, Coppermine cC0

intel processor frequency ID:
type 0, family 6, model 8, stepping 6, revision 0

Speedswitch:
brandID 2

CpuID:
Platform: Mobile Module 5
...
----------------------------------------------------------------
 System Information by DMI (Desktop Management Interface)
----------------------------------------------------------------
SM BIOS Version : 2.3
    BIOS Vendor : TOSHIBA
   BIOS Version : Version 1.40
      BIOS Date : 01/21/2002
  BIOS ROM Size : 512 KB
  Mother Vendor : TOSHIBA
 Mother Product : Portable PC
 Mother Version : Version A0
     CPU Socket : IC3
     CPU Vendor : Intel Corporation
    CPU Version :  
  Current Clock : 500 MHz
 External Clock : 100 MHz
      Max Clock : 600 MHz
...

CpuZ 1.57:

Intel Pentium III E
specification: Intel pentium III E 500Mhz
extenden family 6,extende model 8,revision cC0
Il modello del pc, portege 3480ct, monta da specifica il 600Mhz, e comunque prima di installare il sp2 andava a 600mhz...

Come cambio il moltiplicatore? Nel bios non si puo'...
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 23:36   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
eh, sembra strano, perchè è proprio nel bios che andava fatto.... il tuo procio sta andando al suo moltiplicatore più basso del suo modello, che parte proprio da 5x, 500MHz.
prova a vedere se trovi "versioni più nuove" del driver del chipset.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 17:05   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
Secondo me non c'è tanto da sbatterci la testa, 600 o 500 dubito che noti la differenza.
Sto usando un portatile con AMD Athlon 2600+ ( 2000MHz ) e non sono certo soddisfatto di come mi apre le pagine del forum, figuriamoci una cpu 500 -600- 1000 MHz..


Comunque non mi risulta che il SO modifichi la velocità della CPU, controlla con CPU-Z a che velocità va la cpu con qualcosa che lo carica in modo che qualcosa simile allo speedstep possa metterlo al max, casomai ci fosse in quel tipo di PC.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 01:22   #6
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Secondo me non c'è tanto da sbatterci la testa, 600 o 500 dubito che noti la differenza.
Sto usando un portatile con AMD Athlon 2600+ ( 2000MHz ) e non sono certo soddisfatto di come mi apre le pagine del forum, figuriamoci una cpu 500 -600- 1000 MHz..


Comunque non mi risulta che il SO modifichi la velocità della CPU, controlla con CPU-Z a che velocità va la cpu con qualcosa che lo carica in modo che qualcosa simile allo speedstep possa metterlo al max, casomai ci fosse in quel tipo di PC.
Dunque...

Essendo un pc datato questa differenza che sembra minima e' in realtà molto grande. Ho altri pc piu' veloci e quello che dici vale per quei pc.

Purtroppo passare da 500 a 600 mi permette di fare alcune cose in piu'. Uso kmplayer e per vedere dei filmati questo salto fa la differenza. Poi utilizzo excel ed altri programmi che con un po' di potenza in piu'...

Il forum io lo leggo molto velocemente. Uso Kmeleon e attivo in privacy alcune opzioni che mi permettono di andare molto veloce, se non le attivo e' lentissimo. Ho anche qtweb e in ultimis uso opera.

Comunque ho gia' provato molte cose e ora vorrei provare a vedere se la modifica dell'hal mi aiuta a risolvere la questione.

Con Cpuz arriva max a 500. Sembra non attivo lo speedstep.
La CPU e' marcata (l'ho smontato ieri completamente) : 7045a586 SL4JM KC 600/256 Intel '00

e cercando ho trovato che e' una 600mhz e supporta speedstep.

Ultima modifica di einstein1969 : 21-03-2012 alle 01:25.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 12:42   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
Dalla sigla che posti e' un 600MHz con 256K di cache e dato che hanno il moltiplicatore bloccato ha il bus a 133 non a 100.
Nel report che hai postato c'e' la E a conferma che e' un modello 133 FSB .

CpuZ 1.57:

Intel Pentium III Especification: Intel pentium III E 500Mhz



Quindi il problema e' sul FSB, forse hai messo ram PC100 in aggiunta?
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 22:26   #8
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
posso provare a togliere il modulo di espansione.

Comunque mi sembra che EB=133 , mentre E dovrebbe essere 100.

Comunque prima di mettere il sp2 funzionava a 600!
Ora ho notato che non rileva neanche piu' la pressione del pulsante di alimentazione. Ho impostato standby ma non reagisce ai comandi acpi mi sa....

Faccio la prova togliendo il modulo!
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 23:18   #9
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Tolto il modulo...

Nessuna variazione. Velocità a 500mhz.

Il positivo e' che ho solo 64 mb di ram e navigo il forum ancora come una scheggia!!!
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 07:43   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
SI hai ragione, ho io sbagliato il calcolo, 5x a 133 sarebbe un 667.
Ma la cosa certa, spero, è che i Pentium II e III avevano il moltiplicatore bloccato fisso, quindi se è 6x è 600 se 5x è 500 non credo proprio sia un problema di SO, ma al max un errore di interpretazione .

Scaricati Hiren's Boot CD e masterizzalo fai il boot dal cd lancia il MiniXP dentro ci trovi utility per lo scopo , vedi se ti dice sempre 500 .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 16:49   #11
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Forse ho risolto, dopo tanto cercare ho trovato dei software di altri modelli toshiba compatibili che gestiscono la cosa direttamente da sistema operativo. E' stata una lunga ricerca ma alla fine ha dato i suoi frutti.

Sono a 600Mhz , e faro' dei test per vedere se lo sono veramente. Ho provato una utility che mi segna due velocità e quindi non so quale sta usando veramente il processore.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v