Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2011, 18:07   #1
Ramius83ITA
Member
 
L'Avatar di Ramius83ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 278
pensando al prossimo MacAir

sto pensando di aspettare per prendere il mac air.

ho letto che dovrebbe implementare una nuova versione con IVY bridge di Intel per permettere usb 3.0 e quad core.

avete altri dettagli?


più' in generale per chi gai' ne possiede uno: come vi trovate? meglio macair o macbook ? (13" sempre...)

grazie.
Ramius83ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 19:15   #2
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Da utente sia del MacBook Air che del Pro ti dico che se non ti impensieriscono le limitazioni dell'Air (RAM saldata, massimo 4GB, connettività scarsa, assenza del lettore DVD, dischi di capacità ridotta perchè allo stato solido) è un ottimo prodotto, davvero riuscito, senza grossi difetti e che infatti si sta rivelando un bestseller in casa Apple.

A parte il fatto che ho seri dubbi che i prossimi Air potranno essere quadcore, e che per il 99% degli usi di un portatile come quello i suoi 2 core (che poi sono 4 virtuali) sono più che sufficienti, per il resto se la prossima generazione avrà ivy bridge le USB saranno 3.0, le prestazioni cresceranno un filo e nulla di più. In effetti per il target cui mira il MacBook Air è già quasi perfetto.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 19:19   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
se non mettono il touchscreen sul prossimo air se lo possono tenere.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 20:23   #4
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se non mettono il touchscreen sul prossimo air se lo possono tenere.
Il touchscreen lo hanno già tutti i Macbook.

Si chiama trackpad...
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 09:03   #5
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se non mettono il touchscreen sul prossimo air se lo possono tenere.
Inutile, non è quello che si ricerca in un MacBook Air. Visto il successo delle vendite non credo Apple ricorra ad un display con digitalizzatore per aumentare lo spessore del proprio sottilissimo notebook.

Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Il touchscreen lo hanno già tutti i Macbook.

Si chiama trackpad...
Un trackpad multitouch definirlo touchscreen ci vuole parecchia fantasia, il touchscreen permette di toccare un zona dello schermo per interagire mentre per interagire con il trackpad occorre sempre muovere il cursore nella zona interessata.

Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Da utente sia del MacBook Air che del Pro ti dico che se non ti impensieriscono le limitazioni dell'Air (RAM saldata, massimo 4GB, connettività scarsa, assenza del lettore DVD, dischi di capacità ridotta perchè allo stato solido) è un ottimo prodotto, davvero riuscito, senza grossi difetti e che infatti si sta rivelando un bestseller in casa Apple.

A parte il fatto che ho seri dubbi che i prossimi Air potranno essere quadcore, e che per il 99% degli usi di un portatile come quello i suoi 2 core (che poi sono 4 virtuali) sono più che sufficienti, per il resto se la prossima generazione avrà ivy bridge le USB saranno 3.0, le prestazioni cresceranno un filo e nulla di più. In effetti per il target cui mira il MacBook Air è già quasi perfetto.
Pienamente d'accordo, chi acquista il MacBook Air non ricerca la potenza di un MacBook Pro 17" i7 Quad Core, non ha senso. L'Air è per la portabilità con una discreta capacità di calcolo, chi acquista l'Air come unico Mac deve pensare bene al suo utilizzo. Ottimo da affiancare ad un iMac o Mac mini, ma non adatto al gamer incallito, elaborazioni video impegnative, etc...

Quote:
Originariamente inviato da Ramius83ITA Guarda i messaggi
Sto pensando di aspettare per prendere il mac air.

ho letto che dovrebbe implementare una nuova versione con IVY bridge di Intel per permettere usb 3.0 e quad core.

più' in generale per chi gai' ne possiede uno: come vi trovate? meglio macair o macbook ? (13" sempre...)

grazie.
DDR3 rimane un incognita, Apple non è nuova ad andare contro tendenza e a creare poi la tendenza. Vedi il BlueRay e touchscreen mai utilizzati nei propri sistemi desktop o notebook nonostante tutti gli altri produttori utilizzano queste tecnologie. E' dal 2009 minimo che prima di ogni presentazione i "Rumors" assicuravano la presenza di un lettore BlueRay e Touchscreen su iMac e invece alle porte del 2012 ancora nulla, addirittura non se ne parla più.
Dubito fortemente sul Quad Core, con gli attuali processi costruttivi, cercando di rimanere nel TDP di 17 Watt necessari ad un Air per non diventare una stufa. Già questa versione i5/i7 rispetto alla precedente C2D scalda mediamente 8/10° C in più a Full.
Probabilmente sarai uno dei tanti che aspetta il computer perfetto come se fosse l'acquisto della vita e non lo acquisterai mai.
Consiglio di rimanere in campo Windows, dove le tecnologie disponibili vengono applicate immediatamente a costi notevolmente inferiori.

Ultima modifica di signirr : 26-12-2011 alle 09:10.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 09:17   #6
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Il touchscreen lo hanno già tutti i Macbook.

Si chiama trackpad...
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 09:21   #7
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi

Un trackpad multitouch definirlo touchscreen ci vuole parecchia fantasia, il touchscreen permette di toccare un zona dello schermo per interagire mentre per interagire con il trackpad occorre sempre muovere il cursore nella zona interessata.
.
Era ironica.
Volevo evidenziare che il trackpad dei Macbook in particolare con Lion, ha un'esperienza d'uso così efficace, semplice e naturale, che sembra quasi di lavorare con un iPad.

Una su tutte: leggere un pdf in doppia pagina a tutto schermo con Anteprima.
Sembra di sfogliare un libro come sull'iPad.

Con il trackpad del Macbook sembra quasi di toccare lo schermo e questo soprattutto dopo l'introduzione dello scrolling a direzione naturale (non so come non ci abbiano pensato prima)...

Al contrario un touchscreen su un portatile tradizionale (che non sia un tablet) è semplicemente una bestialità concettuale.

Non riesco nemmeno come possa venire in mente una cosa tanto inutile.
Forse potrebbero farla Acer o Packard Bell, ma Apple, nel suo stile, non farebbe mai una porcheria simile...
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 10:09   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Però i rumors danno Ivy bridge come un grosso salto prestazioni/consumi e il nuovo MBA per maggio/giugno.
Considerando che Apple nn fa sconti,perchè acquistarlo ora se non s ha fretta?

Ok è un buon prodotto,ma se fra 6mesi allo stesso prezzo posso avere 1h e passa d autonomia in piú,e mezzo GHz cn turbo a 2.8,conviene davvero?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 10:19   #9
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Però i rumors danno Ivy bridge come un grosso salto prestazioni/consumi e il nuovo MBA per maggio/giugno.
Considerando che Apple nn fa sconti,perchè acquistarlo ora se non s ha fretta?

Ok è un buon prodotto,ma se fra 6mesi allo stesso prezzo posso avere 1h e passa d autonomia in piú,e mezzo GHz cn turbo a 2.8,conviene davvero?
sinceramente con credo che i processori consumeranno meno, semplicemente a parità di consumo saranno leggermente più potenti. Non si può pensare che sull'air si può avere una potenza di calcolo enorme, non è questo il suo scopo. Per quello c'è la linea pro. Per me non verranno introdotte novità salvo ivy bridge e forse un restyling. Attenzione poi che potrebbero rimuovere ancora la tastiera retroilluminata, come nella precedente versione, se la scheda madre dovesse essere più grande, che lo spazio qui è veramente ai minimi termini.
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 13:31   #10
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Però i rumors danno Ivy bridge come un grosso salto prestazioni/consumi e il nuovo MBA per maggio/giugno.
Considerando che Apple nn fa sconti,perchè acquistarlo ora se non s ha fretta?

Ok è un buon prodotto,ma se fra 6mesi allo stesso prezzo posso avere 1h e passa d autonomia in piú,e mezzo GHz cn turbo a 2.8,conviene davvero?
Come fai ad avere oltre 1h di autonomia rispetto a quella attuale?
Il consumo dei componenti sarà il solito. Almeno che Apple non introduca altre batterie di capacità superiore a parità di spazio, la vedo dura, l'autonomia sarà quella se non inferiore.
Non parliamo poi del mezzo GHz equivalente 500MHz.
Il candidato é il i5-3427 1.8GHz Turbo fino a 2.8GHz in Single Core TDP 17w.
Il punto di forza degli Air rimane la Flash Memory.
Sicuramente più prestante ma niente di sconvolgente.

Ultima modifica di signirr : 26-12-2011 alle 13:34.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 14:27   #11
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Si spera che i vantaggi del nuovo processo produttivo non vadano tutti in un aumento delle prestazioni (che servirebbero a pochi visto che quelle attuali sono già sbalorditive per il form factor), ma si spera almeno in un equo bilanciamento tra aumento di potenza e riduzione dei consumi.

Pensare di aumentare l'autonomia di un'ora è probabilmente troppo ottimistico, ma se Ivy non porterà un aumento di almeno una mezzora, sarebbe veramente un'occasione sprecata.

Sono convinto che i nuovi Air avranno una maggiore autonomia.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 14:54   #12
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
secondo me la priorità dovrebbe essere quella di aumentare la capacità degli ssd, con tagli a partire da 128gb per il modello entry level e alzando la capacità del modello massimo a 512. I 64gb attuali sono quasi ridicoli...

per quanto riguarda la potenza con ivy bridge si avrà anche una gpu decente integrata nel processore e un processore che già di per se va bene per praticamente tutto (a differenza della gpu).
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 17:05   #13
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Preparatevi ad una grande delusione.
I grossi incrementi prestazionali saranno possibili grazie alla possibilità di incrementare la frequenza dei top gamma, si parla di incrementi del 20% alle frequenze prossime ai 4GHz. Ma in questo caso dove la fraquenza passerà dagli attuali 1,7GHz a 1,8GHz non credo si possa vedere incrementi del 20%, forse del 2%.
Per i consumi e conseguente autonomia la vedo dura, forse il comparto video avrà un discreto miglioramento che non darà comunque soddisfazione ai gamer più incalliti.
Solo il MacBook Pro 13" avrà finalmente una CPU Quad Core.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 19:21   #14
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Preparatevi ad una grande delusione.
I grossi incrementi prestazionali saranno possibili grazie alla possibilità di incrementare la frequenza dei top gamma, si parla di incrementi del 20% alle frequenze prossime ai 4GHz. Ma in questo caso dove la fraquenza passerà dagli attuali 1,7GHz a 1,8GHz non credo si possa vedere incrementi del 20%, forse del 2%.
Per i consumi e conseguente autonomia la vedo dura, forse il comparto video avrà un discreto miglioramento che non darà comunque soddisfazione ai gamer più incalliti.
Solo il MacBook Pro 13" avrà finalmente una CPU Quad Core.
ti stra-quoto!!! La penso esattamente come te.
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 20:35   #15
Ramius83ITA
Member
 
L'Avatar di Ramius83ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 278
e cosa dite delle connessioni thuderbolt? si fa senza USB3?
Ramius83ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 23:54   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Come fai ad avere oltre 1h di autonomia rispetto a quella attuale?
Il consumo dei componenti sarà il solito. Almeno che Apple non introduca altre batterie di capacità superiore a parità di spazio, la vedo dura, l'autonomia sarà quella se non inferiore.
Non parliamo poi del mezzo GHz equivalente 500MHz.
Il candidato é il i5-3427 1.8GHz Turbo fino a 2.8GHz in Single Core TDP 17w.
Il punto di forza degli Air rimane la Flash Memory.
Sicuramente più prestante ma niente di sconvolgente.
Il turbo degli attuali quant'è?
Il die shrink a 22nm,cioè il dimezzamento dell'area dei transistor,che nn porta vantaggi a bassi voltaggi è una novità...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 02:59   #17
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Il turbo degli attuali quant'è?
Il die shrink a 22nm,cioè il dimezzamento dell'area dei transistor,che nn porta vantaggi a bassi voltaggi è una novità...
Sandy Bridge 1,7GHz Turbo 2,7GHz Single Core 2,4GHz Dual Core TDP 17W
Ivy Bridge 1,8GHz Turbo 2,8GHz Single Core 2,6GHz Dual Core TDP 17W

La differenza sarà 100MHz, difficile avere grossi incrementi di prestazione in 100MHz.

Avremo sicuramente una diminuzione di temperatura rispetto agli attuali i5/i7.
Rispetto ai precedenti Core 2 Duo presenti nei modelli Late 2010 gli i5/i7 hanno portato a Full un aumento di 8-10°C della temperatura massima, sicuramente con questa evoluzione del Sandy Bridge torneremmo a temperature simili ai Core 2 Duo pur mantenendo la potenza degli i5/i7.
E torno a ripetere, i grandi miglioramenti non saranno sulle CPU a basso consumo dedicate al settore Mobile, ma saranno sui processori più performanti.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 08:45   #18
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Ramius83ITA Guarda i messaggi
e cosa dite delle connessioni thuderbolt? si fa senza USB3?
beh se i prezzi dei dispositivi calano un pò, ha molte potenzialità, di sicuro la velocità nettamente superiore a USB3
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 09:19   #19
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Avremo sicuramente una diminuzione di temperatura rispetto agli attuali i5/i7..
Temperatura = consumo

O_o
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 10:25   #20
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Temperatura = consumo

O_o
e questo chi lo dice, le due cose non sono assolutamente correlate, visto che dipende molto dal sistema di raffreddamento....
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v