Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2011, 22:00   #1
quAntiVirus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 46
[JAVA] [file] vedere se un file è stato modificato rispetto all'ultimo salvataggio

Salve gente, sto scrivendo un'applicazione che tramite GUI permette di effettuare delle operazioni e poi salva il risultato in un file.
Ho già implementato nella JMenuBar, i vari "items" Apri File, Nuovo File, Salva, Salva con Nome...ecc.

Funziona tutto, devo sistemare solo qualche particolare...ad esempio, come da oggetto, come faccio a sapere se il file su cui sto lavorando ha subito modifiche rispetto all'ultimo salvataggio? So che esiste un metodo che restituisce la data dell'ultima modifica ma non credo faccia al caso mio, a me servirebbe solo saper se ha subito modifiche rispetto all'ultimo salvataggio..questo lo vorrei sapere più che altro perchè voglio implementare la richiesta di salvataggio quando si chiude il programma dalla X rossa del sistema operativo? Cioè se è stato modificato chiamo la richiesta di salvataggio ed esco, altrimenti esco direttamente senza fare niente.
A tal proposito avrei anche un altro quesito, che "evento" devo usare per captare la chiusura della finestra tramite X ?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!
Saluti
quAntiVirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 22:39   #2
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Riguardo il primo problema non credo ci sia un metodo come quello di cui hai bisogno. Dovrai fartelo da te. Ti salvi la data dell'ultima modifica e poi usi il metodo lastModified() di File per fare il controllo.

Riguardo il secondo problema. La guida Swing Espresso di PGI-Bis ci insegna che puoi farlo con qualcosa del genere

Codice:
window.setDefaultCloseOperation(JFrame.DO_NOTHING_ON_CLOSE);
window.addWindowListener(new WindowAdapter() {
			
    public void windowClosing(WindowEvent e) {
        int answer = JOptionPane.showConfirmDialog(e.getWindow(), "sicuro?", 
            "Conferma chiusura", JOptionPane.YES_NO_OPTION);
				
        if(answer == JOptionPane.YES_OPTION)
            e.getWindow().dispose();
        }
});
Ti consiglio dare un'occhiata alla guida se il codice non ti è chiaro

http://www.tukano.it/swing%20espresso.pdf

Ultima modifica di ndakota : 10-11-2011 alle 22:42.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 22:55   #3
quAntiVirus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Riguardo il primo problema non credo ci sia un metodo come quello di cui hai bisogno. Dovrai fartelo da te. Ti salvi la data dell'ultima modifica e poi usi il metodo lastModified() di File per fare il controllo.
Vabbè ma scusa così confronto 2 dati uguali no? Cioè la data dell'ultima modifica me la restituisce lo stesso lastModified() no?
Penso di aver capito che non posso fare altro che mettere delle flags che mi notifichino l'avvenuto cambiamento dei dati sensibili rispetto allo stato in cui erano all'apertura del file. Così posso sempre sapere se è avvenuta una modifica..altre strade?


Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Riguardo il secondo problema. La guida Swing Espresso di PGI-Bis ci insegna che puoi farlo con qualcosa del genere

Codice:
window.setDefaultCloseOperation(JFrame.DO_NOTHING_ON_CLOSE);
window.addWindowListener(new WindowAdapter() {
			
    public void windowClosing(WindowEvent e) {
        int answer = JOptionPane.showConfirmDialog(e.getWindow(), "sicuro?", 
            "Conferma chiusura", JOptionPane.YES_NO_OPTION);
				
        if(answer == JOptionPane.YES_OPTION)
            e.getWindow().dispose();
        }
});
Ti consiglio dare un'occhiata alla guida se il codice non ti è chiaro

http://www.tukano.it/swing%20espresso.pdf
Ok su questo ci siamo, grazie 1000!
quAntiVirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 08:04   #4
starfred
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 381
Personalmente userei il calcolo dell'hash prima e dopo e poi farei il confronto.
Ma forse non ho capito bene il problema.
__________________
Concluso positivamente con: Kamzata, Ducati82, Arus, TheLastRemnant, ghost driver, alexbull1, DanieleRC5, XatiX
starfred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 09:13   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da starfred Guarda i messaggi
Ma forse non ho capito bene il problema.
Infatti; non riesco a capire se il contenuto del file di cui parla l'autore del thread viene editato direttamente dalla sua applicazione (che quindi dovrà implementare un controllo in fase di chiusura di se stessa per veirficare se ci sono modifiche pendenti in memoria che vanno scritte sul file) oppure se la sua applicazione monitora la data di ultima modifica di un file tra un'esecuzione e l'altra e deve accorgersi se tra l'esecuzione corrente e la precedente qualcuno ha modificato il file (e quindi dovrà salvare le info sul file in qualche modo, ad esempio hash in database).
Oppure entrambe le esigenze.

Insomma: raccontaci che fa la tua applicazione
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v