Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2011, 19:23   #1
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
[Server] Impostazioni eth0 con IP STATICO

Salve,
ho installato su una "VMware Workstation 7.1" Ubuntu Server 64bit,
tutto ok, compreso la connessione a Internet tramite la "eth0 con DHCP",
a me serve un IP STATICO, quindi ho impostato "/etc/network/interfaces" e "/etc/resolv.conf" come dice la guida ufficiale, vedi link:

http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubunt...iguration.html

Non ne vuole sapere di funzionare !!!!!

Non faccio più il PING ne a "www.google.it", ne al "ROUTER 192.168.1.254", ne al "PC principale 192.168.1.100" dove ho installato la VMware.

come mai ? Eppure non è la prima volta che la installo, sia su VMware che su Macchina Fisica.

Cosa posso controllare per ripartire, devo fare un "Server LAMP + SMTP + SSL", quindi mi ci vuole con IP Statico per forza.
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 21:50   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
In Ubuntu esiste da tempo NetworkManager, gestore centralizzato di qualsiasi apparato/configurazione di rete comune. Questo software ha un peso molto importante nella gestione delle impostazioni di rete (anche in mamma Debian sta prendendo piede, con un discreto confronto tra detrattori ed entusiasti).
Non è possibile farlo convivere pacificamente con le impostazioni classiche che hai modificato tu.
  • Nel gusto Server di Ubuntu sarei portato a pensare che il manager non sia installato (come scritto chiaro e tondo nella descrizione): puoi controllare? Nel caso fosse installato dovresti provare a rimuoverlo (non credo sia possibile dirgli semplicemente di non fare nulla...), ma fai attenzione alle dipendenze che smonta.
  • Nel caso non potessi distruggerlo dovresti provare ad abbracciarlo, ripristinando i file che hai modificato ed impostando tutto nella sua interfaccia.

Riporto il post in un blog aggregato in Planet Debian: Making peace with Network Manager. Nei commenti sono proposte varie soluzioni, principalmente le due che ho suggerito più una terza che però non mi convince.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 12:38   #3
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Prima di tutto, grazie mille della spiegazione cosi dettagliata e chiara.

Ho provato a Disinstallare il "network-manager ed il network-manager-gnome":

// sudo apt-get purge network-manager network-manager-gnome

ma mi dice che non è installato.

ti riporto altri dettagli di quello che ho fatto:
----------------------------------------------------------------------

Ho una sola interfaccia di rete montata.

auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.25 //l'IP che voglio assegnare a "Ubuntu Server Virtuale"
gateway 192.168.1.254 //il mio ROUTER
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255

Ho impostato i valori sopra riportati, ho riavviato la "eth0", faccio un "route" e mi da i seguenti valori:

(..io per scriverli qui li ho elencati in verticale ma sono 2 righe di scrittura..)

Prima riga:
------------------------------------------------------------------
Destination: 192.168.1.0
Gateway: *
Genmask: 255.255.255.0
Flags: U
Metric: 0
Ref: 0
Use: 0
Iface: eth0

Seconda riga:
------------------------------------------------------------------
Destination: default
Gateway: 192.168.1.254
Genmask: 0.0.0.0
Flags: UG
Metric: 100
Ref: 0
Use: 0
Iface: eth0

Sono corretti ??
Solo che continua a non uscire ne entrare nessun PING.
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 13:00   #4
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Scusa mi sono dimenticato di allegare un immagine dell'ifconfig che ho fatto dopo la configurazione sopra riportata.

Spero possa aiutare.
Immagini allegate
File Type: png ub.png (21.2 KB, 9 visite)
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 20:41   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Niente di strano, salvo la mancanza della loopback, cosa che solitamente non si fa (anche se nell'ifconfig sembra essere tutto al suo posto). Nelle statistiche di ifconfig sono anche elencati pacchetti sia in ingresso che in uscita senza alcun errore...

Per sicurezza aggiungi ciò che ti manca all'inizio di /etc/network/interfaces
Quote:
auto lo eth0

# The loopback network interface
iface lo inet loopback

iface eth0 inet static
[...]
Stesse impostazioni con i classici 3 comandi (più verbosi causa sudo...):
Codice:
sudo ifconfig eth0 192.168.1.25 up
sudo route add default gw 192.168.1.254
echo "nameserver 8.8.8.8" | sudo tee /etc/resolv.conf
Potresti provare ad utilizzarli nella macchina virtuale appena avviata, eventualmente staccando l'auto eth0 in interfaces.

Non trovando altre cose sospette oltre alla loopback mi rivolgo verso WVware (non sono un gran esperto in materia).
Credo che nel tuo caso la rete dovrebbe essere impostata in modalità Bridged, è così?
In questa pagina vengono anche citati eventuali firewall che potrebbero bloccare il traffico del sistema ospitato.

P.S. Se non si arriva ancora ad una soluzione ricordati di riportare anche il contenuto dell'/etc/resolv.conf ed aggiungiamo pure l'/etc/hosts
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 22:12   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7529
controlla anche le impostazioni della scheda di rete virtuale
io inizierei inpostandola in bridge assegnado al server lo stesso ip della macchina host per vedere se la scheda di rete da segni di vita.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 08:25   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Controlla sull'host il forwarding:
Codice:
cat /proc/sys/net/ipv4/ip_forward 
1
Che deve essere a uno.

Fai su host e guest un ping a un ip fisso e a un dominio, un route -n:
Codice:
ping 8.8.8.8
ping example.com
route -n
Io personalmente non capisco dai tuoi post chi sia l'host e chi il guest...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 13:43   #8
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Rispondo genericamente per tutti:

Ho impostato la scheda di rete della VMware a "Bridge" e ora funziona tutto, fino ad ora era messa come "NAT".

Ma è giusto che la tengo a Bridge ???

Questa Virtual Machine verrà copiata pure su altri PC con schede di rete differenti, comporta qualche problema ?
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 16:45   #9
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
Rispondo genericamente per tutti:

Ho impostato la scheda di rete della VMware a "Bridge" e ora funziona tutto, fino ad ora era messa come "NAT".

Ma è giusto che la tengo a Bridge ???
Lo saprai tu!
Sai la differenza tra bridge e nat + dnat?
Perche' di sicuro qua nessuno puo' sapere come conti di utilizzarla
o come e' fatta la rete in cui deve girare...

Quote:
Questa Virtual Machine verrà copiata pure su altri PC con schede di rete differenti, comporta qualche problema ?
Non dovrebbe.
Ma se vuoi essere sicuro ti conviene studiare le varie opzioni.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:04   #10
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Ok, grazie, ho capito le modalità.

http://vmfaq.com/entry/34/

http://www.notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=6329


Ma pensate che tutto questo casino lo devo fare solo perche non trovo un Server SMTP da installare su WIN 7, che funzioni chiaramente!!!

ho scaricato 20 SMTP e nessuno funziona per inviare e-mail, non ne vogliono sapere proprio....
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v