Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-07-2011, 09:57   #1
usernet
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 10
Sicurezza per Windows 7

Un saluto a tutti, mi ero iscritto ad hardware upgrade qualche anno fa non ricordo esattamente per cosa ma son tornato ora perchè stavo cercando una comunity un po professionale che si occupasse di sicurezza, senza scadere nei soliti discorsi del tipo "come uso i metasploit?"

Diciamo che ho voglia di imparare, quindi spero possiate aiutarmi e viceversa

Premesso questo che mi sembrava doveroso, volevo chiedervi se conoscete una configurazione come quella pubblicata nel post "windows: sicurezza fai da te" applicabile ad un windows 7 64.

Diciamo che mi stavo informando per bene su servizi e policy per migliorare la sicurezza della mia versione di windows, ma quando ho visto quella configurazione ho capito che a tutti gli effetti quello che mi bastava, non era privarmi di servizi magari anche utili, ma assolutamente evitare l'esecuzione di codice maligno in maniera automatica.

Quindi vi chiedo, qualcuno di voi conosce una configurazione per imporre rigide limitazioni all'esecuzione di ogni file, escluso l'amministratore, come proponeva la guida? Posso usare la stessa configurazione del post, visto che nelle policy figurano anche le stesse opzioni, per applicarla su un windows 7 64?

Un grazie mille per tutte le risposte.

Ah mi riferivo a questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343
e questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561908
usernet è offline  
Old 01-07-2011, 11:38   #2
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Visto che la tua richiesta sembra essere limitata ai soli strumenti che inibiscono l'esecuzione di codice, credo siano necessarie almeno 2 rapidissime riflessioni:
  • se hai la versione 7 ultimate, puoi percorrere la strada delle Software restriction policies assieme ad Applocker...
  • puoi orientarti su prodotti dedicati:
    AppGuard, ad es, potrebbe essere benissimo un programma che fa al caso tuo...

In generale, cmq, qualsiasi HIPS contempla la possibilità di supervisionare l'esecuzione di codice per cui potresti pensare anche a software quali Comodo, OA, ecc...:
questi ultimi, a differenza di AppGuard, incorporano fondamentalmente controlli su un ventaglio molto più ampio di azioni (es, caricamento driver,...) e, di conseguenza, producono un n° ben più elevato di pop up.

Alcuni di questi, inoltre, offrono sempre la possibilità di disattivare il controllo su determinate tipologie di azioni (quelle che evidentemente non interessano...) configurando di conseguenza delle versioni "castrate" in liena peraltro con quello che cerchi (che è il solo monitoraggio dell'esecuzione)...


Insomma, quello che volevo dire è che il solito risultato lo puoi ottenere percorrendo anche strade diverse:
a te la scelta su quale seguire...



PS: non credo xò che sia possibile discriminare il controllo al SOLO user escludendo l'utente Administrator...
nV 25 è offline  
Old 01-07-2011, 11:46   #3
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
dimenticavo:
se ti interessa, puoi seguire anche questo thread per formarti un'idea più precisa...

Il thread che ti ho linkato, xò, affronta fondamentalmente le soluzioni @ 32bit visto che è partito diversi anni fà e che il mondo del 64bit è ancora parecchio scarico di valide alternative...

nV 25 è offline  
Old 01-07-2011, 11:54   #4
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Ho riletto meglio la tua richiesta e credo di essere andato OT facendoti tanti discorsi su strumenti che probabilmente non ti interessavano (se non ho capito male, infatti, sei interessato ai soli meccanismi di sicurezza dell'OS, ecco perchè chiedevi se potevi utilizzare il solito approccio tracciato da sisupoika in 7)...


Chiedo venia...
nV 25 è offline  
Old 01-07-2011, 12:12   #5
usernet
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Ho riletto meglio la tua richiesta e credo di essere andato OT facendoti tanti discorsi su strumenti che probabilmente non ti interessavano (se non ho capito male, infatti, sei interessato ai soli meccanismi di sicurezza dell'OS, ecco perchè chiedevi se potevi utilizzare il solito approccio tracciato da sisupoika in 7)...


Chiedo venia...
Ecco si esatto, però se il risultato che posso raggiungere è lo stesso potrebbe essere una valida alternativa...

In particolare ero indeciso su due soluzioni, la prima quella di ricorrere a programmi esterni e tutelarmi in tutti modi possibili (quindi virtualizzazione, hips, firewall...)
La seconda invece era appunto quella che c'era suggerita in quei fatidici post che utilizzava il sistema operativo... sembra molto allettante e soprattutto solleva da un bel carico di attenzioni (anche perchè sebbene utilii è una palla micidiale a tutti gli effetti varare delle regole per ogni avviso che esce! )

Grazie per l'aiuto comunque, non preoccuparti
usernet è offline  
Old 01-07-2011, 12:44   #6
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Magari può interessarti:
su wilderssecurity ci sono diverse discussioni interessanti aventi ad oggetto proprio l'SRP e il discorso dell'AppLocker (usa la funzione cerca).

Tiene presente cmq che esistono falle by design anche per questi meccanismi di sicurezza, es:
1, 2, ecc..


Good luck,
nV
nV 25 è offline  
Old 01-07-2011, 19:00   #7
usernet
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 10
Hum, perfetto, prima di tutto vedo come funziona questo programma e poi in caso vi faccio sapere se trovo soluzioni interessanti su quell'altro forum, grazie mille!
usernet è offline  
Old 01-07-2011, 21:05   #8
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da usernet Guarda i messaggi
Hum, perfetto, prima di tutto vedo come funziona questo programma e poi in caso vi faccio sapere se trovo soluzioni interessanti su quell'altro forum, grazie mille!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=163

non vedo il motivo per cui aprire una discussione, diversamente come indicato il 3D idoneo è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733 visto il così ampio ventaglio.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v