Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2011, 14:36   #1
adri11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 216
Problema ronzio con sintoampli + finale + scheda audio fw

Ciao a tutti.

Attualmente il mio impianto home theater è composto da:
-Sintoamplificatore Yamaha RX-V667
-Amplificatore: Nad C355 BEE
-Diffusori frontali: Focal 806V
-Diffusore centrale: Focal CC800V
-Subwoofer: B&W ASW 608
-Pc con Presonus Firebox usata come dac (è una scheda audio esterna firewire, maggiori info qui)

In allegato trovate lo schema dei collegamenti del mio HT.

Nella pratica il tutto è utilizzato in 2 modalità:

Modalità stereo (Frecce di colore ROSSO):
Il pc tramite la scheda audio esterna invia il segnale al NAD (ingresso AUX) il quale amplifica le frontali e a sua volta tramite la pre-out invia il segnale al sub.

Modalità home theater (Frecce di colore BLU):
Il pc tramite collegamento coassiale della scheda audio integrata nella scheda madre (o hdmi, anch'essa integrata) invia il segnale dolby al sintoampli il quale amplifica la centrale e a sua volta attraverso le pre-out invia il segnale al sub e al Nad (ingresso VIDEO) il quale amplifica le frontali.

Spiegata la configurazione, veniamo al problema.

Accade che con tutto collegato come da schema quando il Nad è acceso sento un ronzio provenire dalle casse frontali. Esso è presente solo se seleziono sul Nad l'ingresso AUX o l'ingresso VIDEO (se seleziono altri ingressi è assente).

Questi sono i test da me fatti/le considerazioni a cui sono arrivato:
-tale ronzio sparisce nel momento in cui scollego la coassiale (o l'hdmi),mentre è assente se il collegamento viene fatto tramite cavo ottico
-al variare del volume della sorgente (scheda audio esterna) il ronzio non varia
-ho collegato le alimentazioni sulla stessa ciabatta, il ronzio rimane
-ho scollegato l'alimentazione del sintoampli, il ronzio rimane
-ho scollegato tutte le periferiche e le schede interne al pc, , il ronzio rimane
-nel momenti in cui il pc carica il sistema operativo il ronzio è piu accentuato
-anzichè collegare la scheda audio al pc, l'ho collegata al portatile, il ronzio sparisce (anche se il portatile viene alimentato tramite caricabatteria)
-anzichè alimentare la scheda audio direttamente dalla firewire l'ho alimentata tramite alimentatore esterno, il ronzio rimane
-ho scollegato la coassiale e collegato la scheda audio esterna al sintoampli tramite cavo rca, il ronzio scompare

Scusatemi per il post così lungo, ma non so veramente che pesci prendere, qualcuno ha esperienze/consigli in merito?

Grazie anticipatamente,
Adriano
Immagini allegate
File Type: png schema_ht.png (11.6 KB, 8 visite)
adri11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 21:58   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
O provi cambiando l'alimentatore del pc, ma la sicurezza non la hai, oppure prima di ciò, prova a scollegare tutte le ventole interne al pc anche quella della vga se la hai discreta e non integrata sulla mainboard.
Il problema comunque risiede nel pc.
Un'altra prova da fare e provare a sistemare le fasi di alimentazione degli apparecchi fra loro partendo dal pc che è quello che genera il segnale verso il sintoamply
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 11:14   #3
matte27
Senior Member
 
L'Avatar di matte27
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ferrara
Messaggi: 409
qualcosa ti entra sicuramente dal pc...anche solo un loop di massa che arriva alla scheda madre...però è strano che il ronzio ci sia solo con cavo coassiale...sicuro che l'uscita coassiale della scheda o anche l'ingresso dell'ampli funzioni bene??provato con altri apparecchi di imput e output??
matte27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 11:31   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da matte27 Guarda i messaggi
qualcosa ti entra sicuramente dal pc...anche solo un loop di massa che arriva alla scheda madre...però è strano che il ronzio ci sia solo con cavo coassiale...sicuro che l'uscita coassiale della scheda o anche l'ingresso dell'ampli funzioni bene??provato con altri apparecchi di imput e output??
No, non è strano che lo abbia solo con il coassiale, in quanto usi un cavo tipo rca adattato a 75 ohm, quindi colleghi fisicamente le masse degli apparecchi, mentre con il cavo ottico che è di materiale sintetico no
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 13:24   #5
matte27
Senior Member
 
L'Avatar di matte27
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ferrara
Messaggi: 409
si certo ma tu parlavi anche di ingresso analogico a rca dove le masse ci sono...
matte27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 18:16   #6
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da matte27 Guarda i messaggi
si certo ma tu parlavi anche di ingresso analogico a rca dove le masse ci sono...
Se è il pc la fonte del problema, lui quello lo collega solo in digitale al sintoamply, con il coassiale mette in comune le masse del pc e del sintoamply e di conseguenza di tutto il resto, con l'ottico no, il pc rimane isolato elettricamente sulla linea del segnale
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:28   #7
adri11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
O provi cambiando l'alimentatore del pc, ma la sicurezza non la hai, oppure prima di ciò, prova a scollegare tutte le ventole interne al pc anche quella della vga se la hai discreta e non integrata sulla mainboard.
Il problema comunque risiede nel pc.
Un'altra prova da fare e provare a sistemare le fasi di alimentazione degli apparecchi fra loro partendo dal pc che è quello che genera il segnale verso il sintoamply
Ho provato sia a cambiare la fase, sia a disconnettere le ventole ma purtroppo nada
Non mi rimane che provare un altro alimentatore
adri11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:38   #8
adri11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 216
Ho fatto un'ulteriore prova, ho scollegato completamente il Nad (sia alimentazione che il segnale) e collegato la scheda audio esterna a un ingresso del sintoamplificatore e... il ronzio si sente lo stesso, quindi l'amplificatore Nad lo escluderei al 100%
adri11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:17   #9
adri11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 216
Stamattina ho cambiato l'alimentatore, ma niente da fare

Forse è la scheda madre? Ho una Gigabyte GA-MA785GM-US2H rev 1.0

EDIT
Ho fatto una nuova prova. Ho scollegato completamente l'amplificatore e collegato il sintoampli tramite coassiale e tramite rca, però stavolta non collegato alla scheda audio esterna, ma a quella integrata nel pc. Così il ronzio è sparito.

Ho pensato che forse il controller firewire e la scheda audio integrata (la quale fornisce il collegamento coassiale) abbiano due riferimenti di massa diversi e da qui si spiegherebbe il fatto che collegando l'rca alla scheda audio integrata il ronzio sparisca (dato che si presume utilizzino la stessa massa), sto fantasticando?

Ultima modifica di adri11 : 09-06-2011 alle 11:38.
adri11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:48   #10
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Prendi un cavo e assicurati che il case sia collegato bene a massa
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:16   #11
adri11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Prendi un cavo e assicurati che il case sia collegato bene a massa
Il case (purtroppo) è collegato correttamente, tant'è che se provo a collegare direttamente la massa del cavo coassiale alla massa dell'alimentatore il ronzio lo fa lo stesso

EDIT
Ulteriore prova... se con un cavetto collego la massa dell'alimentatore alla massa dell'rca dell'uscita della scheda audio esterna il ronzio si accentua

Ultima modifica di adri11 : 09-06-2011 alle 14:24.
adri11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:28   #12
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Prova a isolare la massa del case da quella elettrica di casa...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 10:38   #13
adri11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Prova a isolare la massa del case da quella elettrica di casa...
mmm... come faccio a farlo?
adri11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 12:31   #14
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da adri11 Guarda i messaggi
mmm... come faccio a farlo?
Tarocca la spina del pc in modo che nella presa non faccia contatto con il polo di massa; basta un po di nastro isolante o anche di carta..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 12:34   #15
adri11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Tarocca la spina del pc in modo che nella presa non faccia contatto con il polo di massa; basta un po di nastro isolante o anche di carta..
Ahhh intendi la terra. Ma non c'è rischio di prendere la scossa e/o che l'alimentatore non funzioni?
adri11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 12:39   #16
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da adri11 Guarda i messaggi
Ahhh intendi la terra. Ma non c'è rischio di prendere la scossa e/o che l'alimentatore non funzioni?
Devi solo fare una prova...Ps: negli aly seri la zona dentro dove circola la 220 è comunque isolata anche da un foglio in materiale plastico, se tocca qualcosa del rimanente senti al massimo un formicolio in quanto è tutto bassa tensione; la massa del case serve a più a isolare le emmissioni in radiofrequenza del pc sopratutto..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 12:41   #17
adri11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Devi solo fare una prova...Ps: negli aly seri la zona dentro dove circola la 220 è comunque isolata anche da un foglio in materiale plastico, se tocca qualcosa del rimanente senti al massimo un formicolio in quanto è tutto bassa tensione; la massa del case serve a più a isolare le emmissioni in radiofrequenza del pc sopratutto..
Ho un Seasonic S12 (http://www.seasonicusa.com/s12.htm), vado tranquillo?
adri11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 13:26   #18
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da adri11 Guarda i messaggi
Ho un Seasonic S12 (http://www.seasonicusa.com/s12.htm), vado tranquillo?
NOn ti preoccupare, non esplode nulla
La messa a terra serve in caso di un qualche malfunzionamento, in caso di corto fra i due poli della 220 dovrebbe saltare comunque il differenziale e il magnetotermico di casa
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 11:38   #19
adri11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Tarocca la spina del pc in modo che nella presa non faccia contatto con il polo di massa; basta un po di nastro isolante o anche di carta..
Fatto, ma purtroppo continua a farlo
adri11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 12:07   #20
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da adri11 Guarda i messaggi
Fatto, ma purtroppo continua a farlo
Allora sono i circuiti della scheda madre o laltro dentro il pc a generare rumore
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v