Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2011, 11:40   #1
asmard
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 191
per chi ha le multifunzioni fotografiche epson px....

.

Ultima modifica di asmard : 15-05-2011 alle 00:36.
asmard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 21:19   #2
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Mah...la PX720wd è secondo me la migliore in esacromia delle Epson in A4 (come rapporto qualità/prezzo), ha senso andare sul compatibile per una stampante così bella? Tra l'altro hai pure la possibilità di montare (cosa che sulla PX700 non potevi fare) gli inchiostri della civetta T0791 ecc.. con quelli qualcosa ammortizzi rispetto alla serie del colibrì. Di sicuro la qualità/durata degli inchiostri compatibili non è paragonabile a quella degli originali, io, e dico io, non userei il compatibile su una stampante da 199€ se il mio intento è quello di usarla come "studio fotografico". A fronte anche di qualche sforzo fatto da Epson passando dalla PX700 alla PX710 e PX720 come evitare il controllo dei livelli di tutte le cartucce quando in realtà ne stai cambiando una sola.

Boh se vi trovate bene voi a stampare con inchiostri non originali allora mi sbaglio, certo è che vorrei vedere il risultato di una foto invecchiata nel tempo stampata con inchiostri originali e con inchiostri compatibili, secondo me i compatibili vanno bene solo per la stampa a colori/bianco e nero di documenti, non hanno certo la stessa durata/qualità dei colori/cromatura degli originali (anche perchè non posso replicare lo stesso identi colore con le stesse tonalità,densità ecc..) e sulle foto queste cose le noti eccome.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 22:47   #3
asmard
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 191
.

Ultima modifica di asmard : 15-05-2011 alle 00:36. Motivo: no link a shop
asmard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 09:20   #4
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
La serie della civetta, T0791, ha 11 ml e viene circa 14€ (forse la trovi anche meno da qualche rivenditore) ed è l'alta capacità della serie Claria in esacromia (montata di default sulla Epson 1400) non dico che rispetto al compatibile convenga, però rispetto alla serie del colibrì l'acquisto (perlomeno dei colori primari CYMB) secondo me conviene qualcosa riesci ad ammortizzare.
D'altronde tu hai citato una favolosa stampante come la 3880, io ti cito la r3000 (stampante A3+ nuova nuova) te useresti inchiostri compatibili su un gioiello simile con il rischio di rovinare le testine/ugelli a lungo andare? E' come se comprassi una BMW ed usassi benzina raffinata male con pochi ottani (per risparmiare) almeno da poter dire "ho una bmw". Tanto vale spendere la metà e non badare a spese sulla benzina.
Alla fine l'esempio se bene ci pensi calza, le Epson sono sicuramente meglio di altre stampanti della concorrenza ma esattamente come le belle macchine consumano quindi il costo a lungo andare diventa molto alto, ma questo è il prezzo da pagare per qualsiasi stampante.
Poi, come dici tu, io fai conto che ricarico di mio cartucce HP in quadricomia e toner per la mia stampante laser monocromatica, sulle Epson della serie DX 4000-5000-6000/SX 400-500 ecc.. con inchiostri Dura bright ci potrebbe stare l'acquisto di inchiostro compatibile perchè tanto non le userei per la stampa di foto ma se dovessi prendere un PX oppure una R1900 personalmente non monterei inchiostri compatibili, tanto vale non comprarla e portare le foto a farle stampare in laboratorio.
Esistono test specifici che mettono le foto in contenitori speciali dove esse vengono invecchiate/sbiadite a contatto con aria/umidità ecc.. e da li riesci a stabilire con una stima la durata, i test al buio non saprei, ma sinceramente nessuno si stampa le foto per tenerle nascoste a meno che non voglia nascondere cosa ha stampato.
Detto questo io sono ignorante sul compatibile per la stampa fotografica ma ti assicuro che innanzitutto le tonalità cambiano (magari lavori in bianco e nero vengono nero di seppia sulle ombre ecc..) e di sicuro le foto sono soggette ad invecchiamento/sbiadimento prima del tempo, molto probabilmente anche se messe in cornice.
Io personalmente non mi metterei a ristampare delle fotografie dopo 10 anni, che senso ha? Tanto vale spendere tanto subito, e stare tranquilli per tutta la vita piuttosto che ritrovarsi con foto rovinate a distanza di anni.
Per quanto riguarda il prezzo, 115€ (con spedizione ?) è un vero affare, su note catene come mediaW mi pare fosse intorno ai 189€ la PX720WD e 289€ la PX820WD da internet sinceramente non ho mai controllato anche se su Unieuro guardando proprio ora è a 134€+10€ di spedizione forzata (nel senso che te la spediscono e basta).
Vedi tu cosa fare, magari fai delle stampe con inchiostri originali e poi con i compatibili e le compari, tanto dentro la scatola ti mettono anche qualche foglio A4-10x15-13x18 e il primo set di cartucce così puoi fare un po di prove, se però dici che quelli che usi tu sono i migliori tra i compatibili allora io non posso dire nulla perchè non conosco i risultati dal vivo (non si possono comparare i risultati su foto postate su internet, come fai se non vedi il risultato vero e proprio stampato su carta?)
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB

Ultima modifica di Negative_creep : 13-05-2011 alle 11:02.
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 10:18   #5
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Non sono consentiti in pubblico link diretti a shop on line
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 21:20   #6
asmard
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 191
.

Ultima modifica di asmard : 15-05-2011 alle 00:36.
asmard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 08:02   #7
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Si si, le ho anche aperte le cartucce Epson e nonostante loro dichiarino che grazie ad un sensore riescano ad esaurirle completamente sappiamo benissimo tutti che in realtà la cosa viene fatta utilizzando un software che stima il consumo, ricordo benissimo di aver aperto un nero Dura Bright e dentro c'eran tante di quelle gocce che si poteva andar avanti benissimo con quella cartuccia.
Detto questo mi fa piacere che mi hai postato quei link, non appena avrò un po di tempo gli darò un'occhiata, ma a livello di ugelli e testine come si comportano gli inchiostri che citi?
Quote:
oggi ho inizializzato la px720 con le cartucce claria trovate nella scatola (volevo inizializzarla con inchiostro compatibile che ancora non possiedo) ogni cartuccia contiene 7,4 millilitri per 6 cartucce 45 ml di inchiostro. ho eseguito l'inizializzazione facendo spurgare all'esterno linchiostro e raccogliendolo in un contenitore graduato (non voglio sporcare il waste pad così da non avere la stampante zuppa di inchiostro fra 5 anni). la stampante si è mangiata 18 20 millilitri di inchiostro. ora hai capito che giochetto fà la epson con le sue amiche canon hp?
tu compri 60 euro di inchiostro, loro te ne consumano 1 terzo alla prima pulizia e poi ti lasciano la cartuccia con altri 4 5 millilitri non consumati.
Secondo me ti sbagli, nel senso che l'inchiostro che hai visto andar via è dovuto al fatto che la stampante lo ha asportato dalle cartucce per portarlo alle testine, le cartucce sembrano diminuite di livello quando in realtà l'inchiostro e nei tubicini.
Se non sbaglio è una delle differenze che c'è tra la stampa di una P50/PX660 e la serie PX820/PX720 (ma anche le A3+ come la R2880 con la R3000) nel senso che su quest'ultime le cartucce sono ferme e la testina si muove però l'inchiostro deve esser aspirato dai tubicini fino alle testine e rimane comunque in quel tragitto.
Ma ad esempio la tecnologia Dura Bright c'è anche su compatibile? Perchè fare inchiostri che resistono all'acqua, agli evidenziatori ecc.. non è una cosa da poco Puoi stamparti un A4 con del testo ed immergere il foglio completamente in acqua e il foglio rimarrà così senza sbavature ecc..
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 12:04   #8
asmard
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 191
.

Ultima modifica di asmard : 15-05-2011 alle 00:36.
asmard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 13:32   #9
raffaelemoschillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 27
salve a tutti,
ho letto il post e volevo chiedervi un consiglio.
Realizziamo eventi e come supporti utilizziamo moltissimi i cartoncini 300-400 gr*mq. Foto ne stampiamo davvero poche e volevamo acquistare la Epson 3880.
Compatta con i serbatoi da 80ml. L'unica pecca è che non possiamo stampare piccoli formati come 55mm x 90 mm ma soltanto misure preimpostate(pare che il formato + piccolo è il 89x127 mm).

Chi già possiede questa macchina cosa mi consiglia ... di puntare su questo prodotto o su qualcos'altro???

Vi ringrazio
r
raffaelemoschillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 09:08   #10
raffaelemoschillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 27
nessuno ha questa stampante???
raffaelemoschillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 11:06   #11
rackaef
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 481
salve, la 720 ce l'ho io. ho preferito acquistare questa stampante perchè la mia "vecchia" R360 (ormai sembra che come scade la garanzia la stampante ha un contatore che consente di metterla fuori uso) si è arresa. Sulla r360 avevo il ciss e in teoria sarebbe compatibile anche con la 720. Entrambe montano la serie T0801/6 come cartucce. Stampo molti documenti e qualche foto e l'ho pagata 115 spedita.
Appena arrivata ho provato a mettere il ciss ma la 720 voleva esclusivamente le sue cartucce per l'installazione iniziale. Ora sto stampando con le claria originali in dotazione (ricordo che nemmeno le originali della vecchia r360 le voleva.. mah.. )
Vorrei acquistare le cartucce autoresettanti per via del fatto che con il ciss rimarrebbe aperta e dovendo scansire documenti mi darebbe un po' fastidio considerando che occorre schiacciare bene il coperchio altrimenti non risulta chiuso al software. Ho sentito che con le autoresettanti occorre stare un po' attenti perchè la stampante potrebbe andare in blocco definitivo. Se qualcuno ha informazioni in merito.....
rackaef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v