Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2011, 15:32   #1
Ecatombe
Member
 
L'Avatar di Ecatombe
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 52
Controller SataIII Nativo AMD "castrato". RevoDrive?

Leggendo una recensione di Anandtech sui vari controlli Sata mi sono venuti i brividi nel vedere quanto sia lento il Nativo 890FX AMD sui Sata 6 gbps e volendo acquistare un SSD mi sono un attimino bloccato.

Siccome proprio non mi va di acquistare una cosa che non funzionerebbe al meglio delle sue possibilità, direi che mi restano 2 o 3 strade da intraprendere:

- Cambiare Scheda Madre e prenderne una col nuovo Chipset. (quando uscirà)

- Lasciar perdere.

- Prendere un RevoDrive che si basa su PCIe e non appunto su Sata. (Considerate che avrei preso un Vertex 3 e il Revo costerebbe una decina di euro in più, stando ai prezzi attuali)

Voi che mi consigliate? l'opzione 2 mi intriga parecchio..
__________________
Quote:
"la mia luce brilla come una stella nella notte più buia."
Ecatombe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 20:50   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Ecatombe Guarda i messaggi
Leggendo una recensione di Anandtech sui vari controlli Sata mi sono venuti i brividi nel vedere quanto sia lento il Nativo 890FX AMD sui Sata 6 gbps e volendo acquistare un SSD mi sono un attimino bloccato.

Siccome proprio non mi va di acquistare una cosa che non funzionerebbe al meglio delle sue possibilità, direi che mi restano 2 o 3 strade da intraprendere:

- Cambiare Scheda Madre e prenderne una col nuovo Chipset. (quando uscirà)

- Lasciar perdere.

- Prendere un RevoDrive che si basa su PCIe e non appunto su Sata. (Considerate che avrei preso un Vertex 3 e il Revo costerebbe una decina di euro in più, stando ai prezzi attuali)

Voi che mi consigliate? l'opzione 2 mi intriga parecchio..
i chipset nativi non sono mai il massimo che si puo avere,soprattutto quelli amd.
spesso un controller sata pci da poche decine di euro rende meglio
quindi direi di evitare di cambiare mobo,quindi o aggiungi una opzione alle tue,cioè quella di comprare un controller sata pci oppure io ti consiglio vivamente di prendere la terza strada,i revodrive sono ottimi e con la pci non hai problemi
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 09:48   #3
Ecatombe
Member
 
L'Avatar di Ecatombe
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 52
diciamo che l'x2 mi intriga molto, ma per via del prezzo ci vado abbastanza coi piedi di piombo. bisognerebbe vedere fino a che punto lo si potrebbe utilizzare a dovere per un uso diciamo "standard" del pc = trasferimento di molti file, caricamento so, applicazioni e giochi, estrazione rar ecc..
__________________
Quote:
"la mia luce brilla come una stella nella notte più buia."
Ecatombe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 11:12   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Ecatombe Guarda i messaggi
diciamo che l'x2 mi intriga molto, ma per via del prezzo ci vado abbastanza coi piedi di piombo. bisognerebbe vedere fino a che punto lo si potrebbe utilizzare a dovere per un uso diciamo "standard" del pc = trasferimento di molti file, caricamento so, applicazioni e giochi, estrazione rar ecc..
diciamo che per un uso umano del pc un ssd è gia sufficiente,anche troppo
i revo x2 io li userei per sistemi dove la velocita conta davvero molto,visto anche il prezzo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 13:44   #5
Ecatombe
Member
 
L'Avatar di Ecatombe
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 52
ma infatti è solo una tentazione, mi rendo conto che non lo sfrutterei neanche un po', quindi un revo standard è la mia migliore scelta per via di quel dannato controller.

Grazie del consiglio, la prossima piattaforma che sceglierò la sceglierò con più attenzione anche da quel punto di vista..
__________________
Quote:
"la mia luce brilla come una stella nella notte più buia."
Ecatombe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 16:58   #6
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Ecatombe Guarda i messaggi
ma infatti è solo una tentazione, mi rendo conto che non lo sfrutterei neanche un po', quindi un revo standard è la mia migliore scelta per via di quel dannato controller.

Grazie del consiglio, la prossima piattaforma che sceglierò la sceglierò con più attenzione anche da quel punto di vista..
beh si pero c'è da dire che la controparte intel dal punto di vista dei controller è molto + avanti,amd è sempre inferiore sotto questo punto di vista,e te lo dico avendo un pc tutto amd/ati
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 09:34   #7
Ecatombe
Member
 
L'Avatar di Ecatombe
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 52
Alla fine è così, è risaputo che Intel sia avanti ad Amd, ma il gap lo paghi a parità di prestazioni. non voglio certo alimentare Flame o altro, io stesso sono appena passato ad nVidia dopo un paio di schede Ati e nessuna mi ha mai dato problemi. una crosshair IV è una gran scheda (controller sata a parte.. ), per prenderne una con le stesse prestazioni su piattaforma intel non so quanto andresti a pagarla (mi sono informato ai tempi in cui l'ho presa ma poi non ho più seguito).
L'importante comunque è di non parlare per sentito dire, ecco. La prossima piattaforma sarà per me probabilmente Intel per avere appunto un termine di paragone.

Alla fine ho optato per un revo 120gb (non l'x2), sabato vado a prendermelo..
__________________
Quote:
"la mia luce brilla come una stella nella notte più buia."
Ecatombe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 09:52   #8
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Ecatombe Guarda i messaggi
Alla fine è così, è risaputo che Intel sia avanti ad Amd, ma il gap lo paghi a parità di prestazioni. non voglio certo alimentare Flame o altro, io stesso sono appena passato ad nVidia dopo un paio di schede Ati e nessuna mi ha mai dato problemi. una crosshair IV è una gran scheda (controller sata a parte.. ), per prenderne una con le stesse prestazioni su piattaforma intel non so quanto andresti a pagarla (mi sono informato ai tempi in cui l'ho presa ma poi non ho più seguito).
L'importante comunque è di non parlare per sentito dire, ecco. La prossima piattaforma sarà per me probabilmente Intel per avere appunto un termine di paragone.

Alla fine ho optato per un revo 120gb (non l'x2), sabato vado a prendermelo..
assemblo e riparo pc da ormai circa 15 anni e parlo per esperienza personale,dal punto di vista dei controller per gli hd intel è ed è sempre stata superiore,anche nel fare raid.pero per ora ho puntato su amd per un miglior rapporto qualita-prezzo.
se proprio mi servisse un buon controller allora lo prendo a parte e lo potrei sempre tenere per una futura scheda madre
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v