Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2011, 20:26   #1
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Montare o non montare...


lo so, la risposta dovrebbe essere scontata!

Scherzi a parte, stavo cercando delle info sul sistema che usa linux per montare/smontare le partizioni;
Il meccanismo l'ho capito, ma quello che mi stavo chiedendo e su cui non ho trovato pareri è:
Quali sono i pro ed i contro di tenere montate delle partizioni?
ci sono svantaggi nel tenerle sempre e comunque montate delle partizioni anche se si utilizzano quasi mai?
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 01:13   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Vantaggi:
  • averle disponibili quando ti servono

Svantaggi:
  • montando la partizione c'è la remota possibilità che si danneggi
  • si perde una frazione di secondo al boot

Io la /boot ext2 non la monto.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 08:17   #3
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Ti ringrazio innanzi tutto per la risposta.
Oddio, spero che la possibilità di danneggiarle sia davvero remota :S
Comunque se durante l'utilizzo del pc non ci sono reali svantaggi penso di optare allora per il montaggio automatico al boot...
Grazie ancora.
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 15:55   #4
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi

lo so, la risposta dovrebbe essere scontata!

Scherzi a parte, stavo cercando delle info sul sistema che usa linux per montare/smontare le partizioni;
Il meccanismo l'ho capito, ma quello che mi stavo chiedendo e su cui non ho trovato pareri è:
Quali sono i pro ed i contro di tenere montate delle partizioni?
ci sono svantaggi nel tenerle sempre e comunque montate delle partizioni anche se si utilizzano quasi mai?
Come ti hanno già risposto, il contro principale è il rischio di danneggiarle.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 17:15   #5
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da polteus Guarda i messaggi
Come ti hanno già risposto, il contro principale è il rischio di danneggiarle.
Ma è un rischio elevato?so che quantificarlo sarebbe molto difficile, ma quante possibilità ci sono di fare danni solo montando una partizione?

Piccolo OT: visto che l'utente Gimli[2BV!2B] ha citato la partizione /boot ne approfitto per chiedere un'altra cosa:
Su un hard disk in cui ci sono già le partizioni di windows 7 (sono 2, quella da 100MB con i file di boot e quella con il sistema operativo), qual'è la partizione in cui dovrei installare il boot loader di ubuntu?
se durante l'installazione seleziono le opzioni avanzate mi chiede infatti dove installare il boot loader, quale dovrei selezionare?
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 18:06   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Non ho mai fatto un dual boot con 7, ma credo che l'opzione standard sia installarlo nei primi settori del disco (sda, per intenderci), mentre ricordo un messaggio che sconsigliava l'installazione di Grub 2 in una partizione (sda1, per esempio).

Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes
Ma è un rischio elevato?
No. Se il sistema si pianta di brutto verrà lanciato l'fsck, che andrà quasi certamente a buon fine grazie ai moderni file system con journalling.

Per contro mi è capitato di aver quasi formattato una partizione perché ogni volta la montavo in un posto diverso ed ho lanciato l'eliminazione della cartella in cui era montata.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 13:33   #7
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Non ho mai fatto un dual boot con 7, ma credo che l'opzione standard sia installarlo nei primi settori del disco (sda, per intenderci), mentre ricordo un messaggio che sconsigliava l'installazione di Grub 2 in una partizione (sda1, per esempio).

No. Se il sistema si pianta di brutto verrà lanciato l'fsck, che andrà quasi certamente a buon fine grazie ai moderni file system con journalling.

Per contro mi è capitato di aver quasi formattato una partizione perché ogni volta la montavo in un posto diverso ed ho lanciato l'eliminazione della cartella in cui era montata.
Ok grazie mille ancora per le spiegazioni chiarissime
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 17:55   #8
speank1978
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
automount?

ciao...
ovviamente... l'unico problema che potrebbe presentarsi (anche se a mio avviso... molto remoto) potrebbe essere quello di danneggiarla!

Potresti usare l'automount! Molto molto semplice... e comodo! Ti monta la partizione solo se hai necessità di usarla (praticamente quando accedi alla cartella).... altrimenti resta smontata!

è una soluzione che si usa spesso sui cluster beowulf nei quali le cartelle son spesso montate via nfs e quindi .... se non servono.. meglio averle smontate (lì il problema è di prestazioni)!

a presto
speank1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v