|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
passaggio a 7 e partizione recovery
Sto per fare un'installazione pulita sul mio portatile HP Pavilion dv5-1115el.
Vorrei essere rassicurato sul fatto che, siccome lascierò intatta la partizione di recovery D (che tra l'altro non è nemmeno nascosta), potrò in un secondo momento eventualmente ripristinare il portatile allo stato di fabbrica ovvero se, a seguito della formattazione, ciò non sarà più possibile. In tal caso è meglio, preventivamente, creare tramite Recovery manager il set di dischi di recovery? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Un mio amico, che possiede un modello molto simile (praticamente uguale, oserei dire, a parte il colore dello chassis) al mio, il dv5-1199el, ha il dvd di ripristino originale.
Il dv5-1199el monta un precessore intel T9300, a differenza del mio che è un AMD turion x2. Secondo voi il suo disco sarà compatibile col mio portatile? Nessuno è in grado di darmi una risposta alla mia domanda principale? E' un pò urgente....grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) Ultima modifica di flok2000 : 25-03-2011 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Ti ringrazio tanto, finalmete qualcuno che risponde a questa domanda.......per la compatibilita del dvd di ripristino con i due diversi modelli pensi che possa andare?
Io opterei per il si...però aspetterei un parere più qualificato. Il problema è che non avevo creato subito i dvd di ripristino ed ora il portatile è stato già usato e strausato quindi la situazione di fabbrica non si raggiune più, comunque sarebbe sempre opportuno creare i set di dvd se poi la partizioni di recovery non funziona!!!! Edito:domanda, ma se io creo i dvd di ripristino dopo molto tempo dall'acquisto, quando ho già installato programmi etc, l'utilità, nel caso Recovery manager, creerà un ghost del sistema allo stato attuale oppure andrà a pescare l'immagine nella partizione di recovery, creando comunque una installazione allo stato di fabbrica? Ultima modifica di garigo : 25-03-2011 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
Prima di HP, avevo un Acer e nelle opzioni di recovery c'erano due soluzioni per creare i DVD ovvero creare un immagine del PC così come uscito dalla fabbrica oppure creare un DVD con l'immagine del PC al momento dell'operazione, quindi con tutti i programmi e quant'altro presente in quel momento. HP, almeno sul mio notebook, permette la creazione dei DVD facendo l'immagine della partizione di ripristino e non quella del sistema. Ne consegue che puoi solo riportare la macchina allo stato originale.
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) Ultima modifica di flok2000 : 25-03-2011 alle 12:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Grazie, quindi mi par di capire che se creo i dvd adesso mi farà comunque un immagine della partizione di ripristino che mi consentirà di riportare il pc allo stato di fabbrica, anche se lo faccio ora, dopo parecchio tempo dall'acquisto, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
si, certamente. Una volta eseguita l'operazione ti consiglio di farti una copia di sicurezza dei DVD creati perchè ti permette di farli una sola volta; anche dopo una formattazione dell'intero sistema, se cerchi di rifare l'operazione ti dirà che i DVD sono già stati creati, impedendoti di proseguire.
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) Ultima modifica di flok2000 : 25-03-2011 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.