Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2011, 16:12   #1
Falco_ant
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 9
Mobo che brucia gli hd?

Salve ragazzi;
premetto che ho cercato una risposta su internet ma senza trovare nulla., anche perchè il problema è piuttosto particolare, e soprattutto che ho postato prima nella sezione relativa alle mobo (giustamente SBAGLIATA) dove quindi la discussione è stata chiusa senza però darmi neanche una indicazione... magari gradirei che se qualcosa non va mi venisse anche consigliato come procedere, dato che la scelta di quel forum era nata per via della questione molto tecnica e poco da discussione generale sul portatile... ma vabè, adesso penso di essere nel giusto.

Ho un portatile Compaq presario c730EL, che mi è stato regalato tempo fa da un amico poichè gli si era bloccato e avendone uno nuovo mi disse: riparatelo, se ti funziona è tuo.

Lo accendo, aveva vista, e si bloccava poco dopo aver aperto il desktop. Li per li non mi faccio troppe domande, infilo il dvd di windows 7 e procedo a formattare ed installarlo; durante l'installazione però dall'HD provenivano agghiaccianti rumori, tant'è che la stessa installazione di 7 ad un certo punto si rende conto dei danni che ha l'hard disk e comincia una serie di operazioni, suppongo atte ad isolare i cluster danneggiati e a scrivere i file di sistema nelle parti buone del supporto.

L'installazione va a buon fine, e a me la cosa sta bene così com'è perchè l'uso che ne avrei fatto non prevedeva il riempirlo giornalmente di file, quindi di perdere un giorno l'hd definitivamente mi importava poco tanto lo avrei semplicemente sostituito. Avevo quindi dedotto che il problem a fosse semplicemente l'hard disk.

Devo dire che l'ho usato per alcune settimane, poi improvvisamente ha cominciato a degenerare. Ad un'accesso a windows, mi sono ritrovato senza più nessuna icona messa da me sul desktop, senza le trasparenze e con la barra stile win 98. Non riuscivo più a farci nulla, dunque ho riavviato, ma si bloccava per diversi minuti al logon... quando poi si sbloccava, riuscivo ad usarlo ma con i rinnovati rumori del disco fisso. E' andato avanti così qualche giorno finchè non si è bloccato del tutto con schermate blu di errori della madonna.

Ok, è giunto il momento di cambiare disco fisso. Compro un nuovo hard disk, reinstallo tutto. Ma con granbde sorpresa dopo un po', ricomincia con le tarantelle descritte sopra: fatica ad accedere a windows, desktop ridotto a win 98... caspita, cerco di indagare sul visualizzatore eventi e noto che ci sono diversi errori di windows riguardanti proprio il disco fisso.

Ok, detto così è generico. Però è passato tempo e non ricordo gli errori nello specifico anche perchè google non mi fu di aiuto. Parlavano di errori nel canale ide, o qualcosa del genere, e a pensarci bene forse erano gli stessi anche nel disco precedente.

Ma è mai possibile che sia la mobo a bruciare l'hard disk? Adesso ho formattato ancora una volta, ma non lo sto più usando. Anche perchè a sto punto risparmio questo hd, lo uso tramite un adattatore come hd esterno.

Ho cercato qualche scheda madre usata su internet, si trovano ma costano comunque più di 100 euro e non mi conviene se non ho la certezza di risolvere il problema.

Qualcuno ha idee su cosa si possa fare o almeno su cosa si possa provare per capirne di più?
E' un peccato, il portatile è tenuto come nuovo, e con 7 sopra si comportava anche piuttosto egregiamente pur non essendo un top.
Falco_ant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 19:46   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Come fai a dire che l'hd è rovinato ?
Se non hai fetto delle prove, e leggendo quello che ti è capitato, è più facile sia la mb guasta.
Hai provato a togliere uno alla volta i banchi di ram e vedere cosa succede ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 23:48   #3
Falco_ant
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 9
Ciao,
grazie dell'attenzione innanzitutto.
Posso dire che il primo hd è guasto perchè l'ho inserito in un box esterno, il quale riesce a farlo appena partire ma non a vederci dentro, il tutto condito da dei rumori apocalittici.

Il secondo invece, gira ancora bene.

In effetti penso proprio che sia la MOBO a bruciare gli hd, bvisti anche quei famosi error log in cui wndows parlava di errori nell'accesso al disco.

Ah, la ram non l'ho testata. In effetti è un test che posso fare, magari anche tramite un software di stress test ma... windows tendeva a degenerare all'accesso, a perdere le impostazioni quindi non riusciva ad accedere a file di sistema credo, se fosse un problema di ram non dovrebbe avvenire così "schematicamente". Comunque proverò a stressare un po' il pc facendolo partire con un OS boottabile da dvd... vediamo che fa.

Speriamo di trovare la soluzione.
Falco_ant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 06:17   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Non testare la ram con programmi di diagnostica: prova a togliere un banco alla volta.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 13:08   #5
Falco_ant
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 9
Ok, proverò e ti farò sapere.
Anche se visto il tpo di problema, sarà una cosa lunga.
Grazie
Falco_ant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v