Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2011, 19:50   #1
giamp74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 3
configurazione rete emtec q800

salve a tutti. questo è il mio primo messaggio sul forum e spero non sia l'ultimo. vengo subito al punto. ho acquistato a settembre scorso un HDD multimediale della verbatim del quale si è ampiamente parlato in un altro post. senza farla troppo lunga ne ho cambiati due (per fortuna in garanzia) e alla rottura del secondo ho optato per un modello più affidabile l'emtec q800 appunto. per il momento non ho riscontrato particolari problemi. l'unica cosa cosa che non mi riesce proprio di fare è di condividerlo nella mia rete. ho acquistato anche la chiavetta ma, vista la vicinanza con il router, ho deciso di attaccarlo direttamente con un cavo di rete. premetto che ho la vodafone station (WS) alla quale ho attaccato un router wireless visto il malfunzionamento della funzione wireless sulla WS.
questa è la configurazione della mia rete:
- WS (indirizzo IP 192.168.1.1)
- router (indirizzo IP 192.168.0.1)
- 2 pc portatili collegati direttamente con la propria antenna wireless
- un PC fisso collegato alla rete wireless tramite una chiavetta

su ciascun PC ho impostato la seguente configurazione di rete nella maschera protocollo internet TCP/IP:
- indirizzo IP: quello del PC
- subnet mask: 225.225.225.240
- Gateway predefinito: l'indirizzo IP della WS
- server DNS preferito: l'indirizzo IP del router.

Ora, qualcuno mi può spiegare, passo per passo, come fossi un bimbo di 10 anni come devo configurare l'emtec? perchè io proprio non ci riesco....le istruzioni sono a dir poco incomprensibili (un esempio? eccolo:

"Selezione per impostare le opzione di Ethernet. Prima di usare le funzioni di rete, controllare gli articoli seguenti:
1) Connettare il MovieCube alla rete;
2) Abilitare NetBIOS di TCP/IP sul computer;
3) Spegnere il muro di fiamme del Suo PC;
4) Abilitare il Suo PC ‘l’Ospite’ il conto;
5) Divida i depliant che Lei desidera brucare sul Suo PC, e si assicuri che ‘Ognuno’ o ‘l’Ospite’ ha diritto ad accedere.
Pigi il su / in giu bottone per selezionare DHCP (Auto) o IP Fisso (Manuale).

Premere il tasto ENTER per confermare.")
grazie infinite per la pazienza
giamp74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 17:05   #2
plof54
Senior Member
 
L'Avatar di plof54
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Torino
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da giamp74 Guarda i messaggi
... alla rottura del secondo ho optato per un modello più affidabile l'emtec q800 appunto. per il momento non ho riscontrato particolari problemi.
se hai voglia di spulciare il thread dedicato al Q800 leggerai che anche questo oggetto è un po' ... "ballerino"
Quote:
Originariamente inviato da giamp74 Guarda i messaggi
...
questa è la configurazione della mia rete:
- WS (indirizzo IP 192.168.1.1)
- router (indirizzo IP 192.168.0.1)
- 2 pc portatili collegati direttamente con la propria antenna wireless
- un PC fisso collegato alla rete wireless tramite una chiavetta

su ciascun PC ho impostato la seguente configurazione di rete nella maschera protocollo internet TCP/IP:
- indirizzo IP: quello del PC
- subnet mask: 225.225.225.240
- Gateway predefinito: l'indirizzo IP della WS
- server DNS preferito: l'indirizzo IP del router.
...
Non ho ben capito come è messa la tua rete ... nel senso che mi pare di aver capito tu abbia una rete tra la WS ed il router (192.168.1.x) ed una seconda (192.168.0.x) tra il router ed i pc collegati (ed è qui che collegheresti anche il q800); se così fosse la netmask dovrebbe essere 255.255.255.0 in tutte e due le reti.
Comunque sul Q800 dovresti da telecomando, attraverso il "Setup" / "Network", scegliere l'opzione "IP Fisso" ed impostare l'indirizzo IP (ad esempio 192.168.0.2, se non già utilizzato da qualche PC, comunque mettine uno libero) con netmask 255.255.255.0; sull'indirizzo del gateway e del server dns mettili uguali a quelli sui PC.
Sul Q800 non ci sono altre impostazioni.
Invece sui PC è indispensabile abilitare NetBIOS sul TCP/IP per avere la funzionalità di condivisione delle cartelle e impostare il nome del "gruppo di lavoro" a MSHOME.
Se hai XP per fare ciò devi aprire la "scheda" in cui fissi l'indirizzo IP, premere "avanzate", spostarti su "WINS" e spuntare l'opzione "Abilita NetBIOS su TCP/IP" e anche "Abilita ricerca LMHOSTS"; poi per mettere il nome della rete apri le "proprietà del computer" (ad esempio tasto destro sull'icona "risorse del computer" e scelta proprietà), tab "Nome computer" --> cambia e metti MSHOME nel "Gruppo di lavoro". Naturalmente questo nome deve essere messo su tutti i dispositivi collegati per poterli vedere attraverso la condivisione delle cartelle microsoft ... purtroppo sul Q800 non è prevista la modificazione di questo parametro (ci sono dei modi per farlo con dei programmi che modificano il sistema, ma non è un "mestiere" facile); se ti interessa il tutto prova a leggere il thread dedicato al Q800
Spero di esserti stato utile ...
Dimenticavo ... se hai un "muro fiammeggiante" sui PC ( ) (un Firewall, intendono ) devi impostarlo in modo che lasci passare le connessioni.
__________________
abbiate pietà

Ultima modifica di plof54 : 27-02-2011 alle 17:10.
plof54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 18:51   #3
giamp74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 3
hai capito bene. siccome il wireless della WS non funzionava ho escogitato questo espediente e tutto funziona a meraviglia. che dici? che se collego il q800 direttamente alla WS risolvo il problema? ci provo e ti dico.
grazie infinite
giamp74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 18:57   #4
giamp74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da plof54 Guarda i messaggi
se così fosse la netmask dovrebbe essere 255.255.255.0 in tutte e due le reti
scusa la domanda scema ma la netmask deve essere uguale in entrambe le reti oppure per forza 255.255.255.0 in entrambe le reti?
giamp74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 17:09   #5
plof54
Senior Member
 
L'Avatar di plof54
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Torino
Messaggi: 343
la netmask non deve essere per forza uguale tra le due reti; In effetti è la maniera di indicare la "grandezza" della sottorete, cioè quanti indirizzi si hanno a disposizione nella sottorete.
Con la netmask 255.255.255.0 si hanno a disposizione 255 indirizzi: in realtà sono 253, perché lo "zero" sta ad indicare tutta la rete ed è quindi inutilizzato, mentre il più alto (255) è destinato al "broadcast".
Quindi se la rete è 192.168.0.0 con netmask 255.255.255.0 vuol dire che la sottorete va da 192.168.0.1 a 192.168.0.254; mentre il 192.168.0.255 è l'indirizzo per comunicare con tutti quelli attaccati alla sottorete (broadcast appunto).
Analogamente tu potresti avere la stessa situazione nella tua seconda rete 192.168.1.0/255.255.255.0.
Il router le vede tutte e due e provvede a smistare da una parte all'altra i pacchetti IP.

In genere io ho più facilità a pensare alle sottoreti come quelle qui sopra, ma nulla vieta di avere netmask più ampie (come quella che avevi indicato tu: 255.255.255.240; questa prevede di avere nella sottorete 14 indirizzi solamente) e così avere sottoreti più piccole; questo serve quando si vuole fare cose particolari; quindi io metterei le reti come sopra che è più facile da "tenere sotto controllo".

Dove posizionare il Q800 direi che dipende come lo vuoi utilizzare ... Se come penso ti interessa farlo parlare con i pc, e non averlo collegato in internet, io lo metterei nella sottorete dove ci sono tutti i pc così il collegamento tra loro è più facile: si scambiano i pacchetti senza passare dal router.
Viceversa se fosse attaccato al WS, per parlare coi pc dovrebbe passare attraverso il router e questo potrebbe rallentare un po'.
__________________
abbiate pietà
plof54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 12:45   #6
Winner3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
visibilità S850H nella rete domestica

buongiorno a tutti , nella mia rete domestica ho un portatile con S.O. 7 e l' S850H entrambi collegati con cavo al Router Digicom
L S850H fino a giugno avevo il FW R5460 , e tutto andava bene , da PC vedevo l'emtec e viversa e riuscivo tranquillamente a portare films da PC a Emtec
poi ho visto l'aggiornamento R5487 e ho provveduto all' update , pero' riuscivo a vedere da S850H tramite GROUPHOME il PC e basta
da PC mi dice che l' emtec mi mi fa entrare o qualcosa del genere , stasera provo a seguire i consigli tuoi , plof54 , rivedere i vari settaggi dell' emtec , IP fisso etc .. etc.. e spero ....
ritengo che i settaggi del PC non debba cambiarli ... che ne dite ?
se qualcuno ha suggerimenti di settaggio per l' emtec ( anche per me passo ... passo ) lo ringrazio ,
ciao
Winner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 12:21   #7
Gulliver_69
Member
 
L'Avatar di Gulliver_69
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Pescara
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da plof54 Guarda i messaggi
Con la netmask 255.255.255.0 si hanno a disposizione 255 indirizzi: in realtà sono 253, perché lo "zero" sta ad indicare tutta la rete ed è quindi inutilizzato, mentre il più alto (255) è destinato al "broadcast".
Ciao Plof54. Scusa la precisazione, ma una volta su questa cosa mi hanno rotto le scatole: gli indirizzi sono sempre una potenza di 2, quindi da 0 a 255 sono 256 validi. Tolti gli "estremi" ne restano 254 disponibili...

Quote:
Originariamente inviato da Winner3 Guarda i messaggi
buongiorno a tutti , nella mia rete domestica ho un portatile con S.O. 7 e l' S850H entrambi collegati con cavo al Router Digicom
Stessa situazione mia, tranne per il fatto che ho un PC fisso con cavo di rete.

Quote:
Originariamente inviato da Winner3 Guarda i messaggi
L S850H fino a giugno avevo il FW R5460 , e tutto andava bene , da PC vedevo l'emtec e viversa e riuscivo tranquillamente a portare films da PC a Emtec poi ho visto l'aggiornamento R5487 e ho provveduto all' update , pero' riuscivo a vedere da S850H tramite GROUPHOME il PC e basta
Confermo in pieno, ma io l'ho comprato di recente e montava il FW r5480 che bloccava la riproduzione AVI al 17mo secondo. Quindi, subito aggiornato al FW r5487 (non si bloccava ma gli avevano tolto il supporto al codec DivX) e da ieri ho messo l'ottimo (a mio avviso) r5491 che troverete a breve sul sito Emtec. In ogni caso, continuo ad avere lo stesso problema con Windows7.

Quote:
Originariamente inviato da Winner3 Guarda i messaggi
da PC mi dice che l' emtec mi mi fa entrare o qualcosa del genere , stasera provo a seguire i consigli tuoi , plof54 , rivedere i vari settaggi dell' emtec , IP fisso etc .. etc.. e spero ....
ritengo che i settaggi del PC non debba cambiarli ... che ne dite ?
se qualcuno ha suggerimenti di settaggio per l' emtec ( anche per me passo ... passo ) lo ringrazio ,
ciao
Si, credo di poterti confermare che il problema è del Cubo e non di Win7. Soprattutto se, da qual che hai scritto, la r5460 ti funzionava: L'assioma, per ogni apparato elettronico, è che se aggiorni un firmware e poi trascrivi nel nuovo tutte le impostazioni che funzionavano nel vecchio, deve per forza andare bene. Se noti cambiamenti il problema dipende sempre dall'apparato aggiornato e (quasi) mai dalla periferica collegata in rete. Come ho scritto sopra, purtroppo non ho mai avuto la fortuna di provare la r5460 sul mio S850H, quindi non ho mai visto il mio Cubo da risorse di rete di Win7...

Per maggiori informazioni, ti rimando all'ultima pagina del 3D dedicato al nostro "giocattolo":
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...257101&page=46

Buona giornata a tutti...
Gulliver_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v