Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2010, 21:58   #1
tsunamji
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 94
Quali informazioni fornire per un overclocking?

Salve,
quali sono le informazioni che dovrei fornirvi per ricevere indicazioni su come overclockare il mio Dell 1537?

Grazie
tsunamji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 23:23   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Purtroppo i notebook non si overclockano molto ed è anche un po rischioso.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 23:28   #3
tsunamji
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 94
Quali informazioni fornire per un overclocking?

Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Purtroppo i notebook non si overclockano molto ed è anche un po rischioso.
Beh vediamo che margini ci sono, di capire i rischi e come scongiurarli, di fare qualche prova temporanea a scopo di studio.

A me il notebook sta bene per quello che riesce ad offrirmi ma la voglia di imparare è tanta
tsunamji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 23:53   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
OK da bios non di può fare nulla.
L'unico modo e usare programmi che da Windows ti alzino l'FSB.
IL problema è che differentemente da quanto succede su pc desktop.
Se alzi l'FSB alzi anche la frequnza delle DDR2 .
Poi si alzano le frequenze dei bus pci , pci-ex.
Non puoi aumentare il Vcore voltaggio cpu.

Detto questo.
Il programma migliore è SETFSB poi bisogna impostare il clock generator , qui non e facile , o si prova per tentativi , tentavo sbagliato = blocco sistema e riavvio.
O si cerca con google e sperando che qualcuno lo abbia già trovato.
Poi dopo si procede come per ogni altro OC

Servono Realtemp cpu-z e linx.

Incomincia ad alzare l'FSB un po alla volta
Verifica con Cpu-z che gli incrementi che imposti si traducano in reali aumenti di clock.
Lancia Realtemp poi linx seleziona mem "all" poi run "10" times poi start (senza altre applicazioni aperte)
Controlla durante il test che la temperatura non salga sopra i 70°/73°
Se il test viene superato senza errori o blocchi.
Sali un po poi ripeti
Una volta arrivati al limite scendi di almeno 50 Mhz e fai un linx da 20 cicli.

Ricordati di ripetere il test anche in estate per sicurezza,perché le temperature aumenteranno.

Buon OC
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 23:58   #5
tsunamji
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
OK da bios non di può fare nulla.
L'unico modo e usare programmi che da Windows ti alzino l'FSB.
IL problema è che differentemente da quanto succede su pc desktop.
Se alzi l'FSB alzi anche la frequnza delle DDR2 .
Poi si alzano le frequenze dei bus pci , pci-ex.
Non puoi aumentare il Vcore voltaggio cpu.

Detto questo.
Il programma migliore è SETFSB poi bisogna impostare il clock generator , qui non e facile , o si prova per tentativi , tentavo sbagliato = blocco sistema e riavvio.
O si cerca con google e sperando che qualcuno lo abbia già trovato.
Poi dopo si procede come per ogni altro OC

Servono Realtemp cpu-z e linx.

Incomincia ad alzare l'FSB un po alla volta
Verifica con Cpu-z che gli incrementi che imposti si traducano in reali aumenti di clock.
Lancia Realtemp poi linx seleziona mem "all" poi run "10" times poi start (senza altre applicazioni aperte)
Controlla durante il test che la temperatura non salga sopra i 70°/73°
Se il test viene superato senza errori o blocchi.
Sali un po poi ripeti
Una volta arrivati al limite scendi di almeno 50 Mhz e fai un linx da 20 cicli.

Ricordati di ripetere il test anche in estate per sicurezza,perché le temperature aumenteranno.

Buon OC

Grazie, un bel passatempo quando si rimane bloccati in casa dalla neve
Però, forse, è meglio fare qualche prova sul pc fisso che tengo di scorta :P
tsunamji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 08:40   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Come fare gli screenshot .

Per fare gli screenshot è molto utile FastStone Capture V5.3 , versione senza installazione (clicka quì per scaricare).
Bisogna impostare il salvataggio automatico o manuale nel formato .Jpg ,con qualità del 85% , con queste impostazioni otterrai delle immagini
di dimensioni contenute e veloci da caricare , cosa ottima per ogni topic.

Cliackado l'icona con la F o premendo il tasto "Stamp" verrà effettuato lo screenshot.

Poi bisogna prima uplodarle il file su http://imageshack.us/ .
Controllando che l'opzione "Ridimensionamento immagine: " sia impostata su "non ridimensionare".

Ed inserire nella stringa il "direct link" ottenuto di imageshack.

Comunque se non vi viene visualizzato il link direct va bene anche il link normale .

Esempio direct link : http://img208.imageshack.us/img208/8...mpioscreen.jpg

Esempio link normale : http://imageshack.us/photo/my-images/263/46ghz.png/

Il link direct permette di saltare la pagina con le pubblicità e visualizza lo screen già ingrandito .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 05-12-2011 alle 17:18.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 13:50   #7
tsunamji
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 94
Ehm

Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Poi non e finita quando hai trovato un overclock stabile,testa anche le scheda grafica con furmark 10/15 min.

In genere si ottengono OC del 10% mediamente.
Ma qualcuno anche il 15%.
Ci sarebbe una guida per usare quei programmi (setfsb ed altri)? Ho provato a guardare nella vs sezione di Guide per overclocking ma non le ho trovate
tsunamji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 15:10   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804



non è difficile basta scoprire o trovare , quale clock generator impostare !

Una volta impostato premi [getfsb] e se va bene ti visualizza i datti attuali.

poi con lo slider principale imposti il nuovo fsb e premi [Set FSB]

Lo slider secondario quello piu in basso serve per impostare il pci - express , ma nei notebook e sempre legato a quello principale , quindi non considerarlo.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 02-12-2010 alle 15:33.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 15:18   #9
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804


Mentre per linx devi solo premere [ALL] a destra di Memory , ed impostare il numero di clicli (times) , come alternativa si può impostare la durata del test in minuti minuti (minutes) ma di solito usiamo i cicli.
Poi premi [START] ,senza altre applicazioni aperte a parte relatemp e cpu-z

Mentre CPU-Z e Realtemp sono solo programmi per vedere vari dati della cpu in questo caso ci interessano i Mhz e le temperature.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 22:45   #10
tsunamji
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 94
Ehm 2

Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi



non è difficile basta scoprire o trovare , quale clock generator impostare !

Una volta impostato premi [getfsb] e se va bene ti visualizza i datti attuali.

poi con lo slider principale imposti il nuovo fsb e premi [Set FSB]

Lo slider secondario quello piu in basso serve per impostare il pci - express , ma nei notebook e sempre legato a quello principale , quindi non considerarlo.
Si ma come mi rendo conto di aver individuato il clock generator adatto?
tsunamji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 08:50   #11
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Semplice fai un piccola modifica dell'FSB ,anche in meno,poi vedi con cpu-z se corrisponde ad un reale cambio di fsb.
Ma il più delle volte se il clkgen è sbagliato il sistema si blocca.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v