Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2010, 13:00   #1
1974benny
Senior Member
 
L'Avatar di 1974benny
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2280
Vale la pena oggi come oggi 170 euro per 1 velociraptor?

Ciao a tutti,stavo facendo una riflessione visto che vorrei passare il mio attuale HD Samsung HD 501lj 500 Gb come storage e prendere qualcosa di più veloce per il sistema operativo..

Ho trovato da un amico appunto un velociraptor da 450gb(fin troppo visto che sarebbe solo per il SO),ha pochi mesi di vita, praticamente nuovo, a 170 euro..

secondo voi oggi come oggi, prestazioni\prezzo nell'utilizzo quotidiano internet e games,ne vale la pena?

oppure potrei risparmiare con un raid 0 di 2 HD da 40 euro l'uno con prestazioni che si avvicinano al velociraptor..

qualche consiglio da qualcuno che ha già provato Raid o velociraptor?

Grazie!
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ ..
SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S..
1974benny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 15:22   #2
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Assolutamente no.

a 185€ ti compri NUOVO un SSD OCZ Vertex 2 da 120GB, che va molto di più anche di un RAID0 di Velociraptor!

E 120GB sono più che sufficienti per Windows applicazioni e giochi

Io prima dell'SSD avevo un Velociraptor da 300GB, quindi credimi se ti dico che non c'è paragone
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 16:08   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
premesso che nessun raid di dischi meccanici regge il confronto con un buon ssd singolo, la cosa che dovrebbe frenare ancora un poco la corsa agli SSD è senza dubbio il rapporto spazio/affidabilita.
Grosse novità sono attese nel campo SSD nei prossimi mesi, per questo io consiglio uno stripe di spinpoint f3 da 500 giga monopiatto, se poi vuoi più affidabilità allora vai su una coppia di WD RE3 taglio da 320 monopiatto anche quelli e non ti sveni pur avendo prestazioni più che buone.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 16:18   #4
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
premesso che nessun raid di dischi meccanici regge il confronto con un buon ssd singolo, la cosa che dovrebbe frenare ancora un poco la corsa agli SSD è senza dubbio il rapporto spazio/affidabilita.
Grosse novità sono attese nel campo SSD nei prossimi mesi, per questo io consiglio uno stripe di spinpoint f3 da 500 giga monopiatto, se poi vuoi più affidabilità allora vai su una coppia di WD RE3 taglio da 320 monopiatto anche quelli e non ti sveni pur avendo prestazioni più che buone.
Sicuramente se può aspettare qualche mese è cosa buona è giusta, comunque ormai gli SSD di questa generazione come i Sandforce 1200 sono considerati parecchio affidabili, soprattutto poi se li deve usare per windows e i giochi e non per metterci su importanti dati di lavoro

I RE3 e RE4 sono il top per affidabilità ma sono destinati al mercato PRO e per dare la massima affidabilità in RAID
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 16:33   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Sicuramente se può aspettare qualche mese è cosa buona è giusta, comunque ormai gli SSD di questa generazione come i Sandforce 1200 sono considerati parecchio affidabili, soprattutto poi se li deve usare per windows e i giochi e non per metterci su importanti dati di lavoro

I RE3 e RE4 sono il top per affidabilità ma sono destinati al mercato PRO e per dare la massima affidabilità in RAID
considerazioni tutte corrette ma non perdiamo di vista che un SSD da 185 euro spazio 120 giga, un paio di RE3 costo a palmo 100 euro spazio in stripe 640 giga non è proprio la stessa cosa.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 16:42   #6
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
considerazioni tutte corrette ma non perdiamo di vista che un SSD da 185 euro spazio 120 giga, un paio di RE3 costo a palmo 100 euro spazio in stripe 640 giga non è proprio la stessa cosa.
Certo Però ad esempio per Windows e giochi 120GB sono più che sufficienti, e quello che fa la differenza sono le prestazioni...se parliamo di storage allora i RE3 in RAID sono indubbiamente meglio
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 18:18   #7
1974benny
Senior Member
 
L'Avatar di 1974benny
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2280
Grazie per le risposte!!

Non ho fretta,e c'ho pensato bene,anche grazie a voi ho deciso che aspetto che si abbassino leggermente SSD da 120 Gb,da avere cosi un miglioramento netto...

Non vorrei spendere 170 euro per poi restar deluso e dover rivendere....
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ ..
SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S..
1974benny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 10:16   #8
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da 1974benny Guarda i messaggi
Grazie per le risposte!!

Non ho fretta,e c'ho pensato bene,anche grazie a voi ho deciso che aspetto che si abbassino leggermente SSD da 120 Gb,da avere cosi un miglioramento netto...

Non vorrei spendere 170 euro per poi restar deluso e dover rivendere....
attualmente se non si ha fretta la cosa + saggia da fare è aspettare
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 15:06   #9
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
Scusatemi se mi intrometto!...

Volevo chiedervi un consiglio:

Devo configurare un computer per effettuare calcoli in ambito medicale... il computer dovrà processare grandi quantità di dati ... (file da 2gb) ... e di conseguenza mi hanno chiesto circa 2Tb di Spazio il più veloci possibili...

O iniziato a cercare un po e alla fine la soluzione di 4 Velociraptor in Raid 10 è la soluzione migliore (anche se ovviamente non arrivo ai 2Tb)

Quello che vi chiedo ... sono proprio da "evitare" gli ssd per ambiti di lavoro molto gravosi?!

Se si ci sono SSD piu "affidabili" degli altri?

Altrimenti quale configurazione di Velociraptor mi consigliate per arrivare a 2Tb?

P.s. Ma è vero che il Raid 5 con controller ICH10R in scrittura è penoso?
Voi consigliate di Prendere 5 Velociraptor da mettere in Raid 5 con controller esterno? (cosi arrivo a 1.8Tb)

Grazie e scusate l'intrusione!
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 16:49   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
secondo me una soluzione soddisfacnte, lasciando perdere i WR è mettere in raid 1 due WD RE4 entreprise edition, sono dischi che hanno mtbf elevatissimo e in tale configurazione la ridondanza sarebbe ottima, infatti in caso di rottura di un disco si potrà avviare la macchina sostituire il disco guasto e ricostruire l'array senza perdita di dati, per quanto riguarda la velocità non siamo ai livelli di VR, ma IMHO può essere buona.

Per quanto riguarda i WR in raid livello 10 dovresti almeno utilizzare 4 VR da 600 giga per un totale di un array da 1,8 (la dimensione totale in raid 10 è di n-1 infatti uno dei dischi è destinato al calcolo di parità per la ridondanza).
Detto questo oltre al costo dei minimo quattro VR bisognerebbe aggiungere il costo di un discreto controller dedicato con ram e processore onboard, ergo se sommiamo il todos i costi inevitabilmente salgono in modo esponenziale.

In ultima analisi valuterei anche un raid striping di RE4 da 1 tera l'uno e un capiente disco di storage per backup, quest'ultima soluzione rispetto alla prima offirebbe maggiore velocità a discapito della ridondanza.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 00:12   #11
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31636
E non dimentichiamoci che attualmente con poco più di 200 euro ci si porta a casa un cheetah 15k.7 da 300gb ( e con circa 130 euro un 15k.6 da 147gb, poco meno performante dei 15k.7 ! ) che rispetto al pur buon velociraptor è tutt'altra cosa. ( mtbf elevatissimi, 1,6 mil h 24/7, access time ridotto, sustained da datasheet fino a 204 MB/s .... e tutta l'affidabilità della tecnologia SAS )

Ovviamente serve un controller sas decente, ma se si riesce a trovarlo oem tipo dell o hp a buon mercato si apre un mondo di ottime possibilità in attesa che i prezzi , la capienza e l'affidabilità delle ssd diventino accettabili.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 00:37   #12
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
E non dimentichiamoci che attualmente con poco più di 200 euro ci si porta a casa un cheetah 15k.7 da 300gb ( e con circa 130 euro un 15k.6 da 147gb, poco meno performante dei 15k.7 ! ) che rispetto al pur buon velociraptor è tutt'altra cosa. (mtbf elevatissimi, 1,6 mil h 24/7, access time ridotto, sustained da datasheet fino a 204 MB/s .... e tutta l'affidabilità della tecnologia SAS )

Ovviamente serve un controller sas decente, ma se si riesce a trovarlo oem tipo dell o hp a buon mercato si apre un mondo di ottime possibilità in attesa che i prezzi , la capienza e l'affidabilità delle ssd diventino accettabili.
D'accordo su quello che hai detto, ma volevo sottolineare che il MTBF del 15k.7 è di 1.600.000 ore mentre quello del OCZ Vertex 2 è di 2.000.00 ore, capisco i dubbi per l'affidabilità di una nuova tecnologia, ma mi sembra che con le ultime generazioni abbiano guadagnato parecchia affidabilità.

Senza considerare che un RAID0 di 15k,7 è comunque più lento di un SSD ed ha i rischi insiti nel RAID0...e bisogna procurarsi un buon controller...insomma coi soldi che servono per avere due 15k.7 in RAID0 ci si prende un SSD da 240Gb, che per OS applicazioni e giochi sono fin troppi
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100

Ultima modifica di LordShaitan : 17-11-2010 alle 00:40.
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 07:48   #13
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31636
Ah beh se è per questo le nuove vertex 2 PRO riportano un mtbf di ben 10 milioni di ore, il che corrisponderebbe a ben 6 volte circa quelle di un singolo 15k.7. ( Curioso però notare che per unità di tale tipo OCZ invece che dare una lifetime warranty, dia solo 3 anni di garanzia come le standard edition...laddove invece gli hd a 15k rpm sas sono tutti garantiti 5 anni, a quanto so io, dai produttori... )

L'affidabilità a lungo termine delle nuove ssd nonostante i numeri riportati nei datasheet secondo me è tutta da verificare, inoltre la tecnologia ssd è in continua evoluzione, e il prezzo per gb è imho altissimo.

Si parla per unità da 200gb di prezzi sui 500 euro .... per unità di tipo pro ( che ancora non mi pare si reperiscano nel nostro paese ) ci dovremmo aggirare su chissà che prezzo visto che siamo sui 600 dollari e passa per unità da 100gb in usa....

Per 600 euro io preferirei un buon controller sas oem, e un paio di 15k.7 da 300gb che in raid0 raggiungono quasi i 400 MB/s ...prestazioni ottimali, spazio di archiviazione 6 volte maggiore, e forse mi resterebbe in tasca anche qualche soldo....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb

Ultima modifica di il menne : 17-11-2010 alle 07:50.
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 07:57   #14
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Ah beh se è per questo le nuove vertex 2 PRO riportano un mtbf di ben 10 milioni di ore, il che corrisponderebbe a ben 6 volte circa quelle di un singolo 15k.7. ( Curioso però notare che per unità di tale tipo OCZ invece che dare una lifetime warranty, dia solo 3 anni di garanzia come le standard edition...laddove invece gli hd a 15k rpm sas sono tutti garantiti 5 anni, a quanto so io, dai produttori... )

L'affidabilità a lungo termine delle nuove ssd nonostante i numeri riportati nei datasheet secondo me è tutta da verificare, inoltre la tecnologia ssd è in continua evoluzione, e il prezzo per gb è imho altissimo.

Si parla per unità da 200gb di prezzi sui 500 euro .... per unità di tipo pro ( che ancora non mi pare si reperiscano nel nostro paese ) ci dovremmo aggirare su chissà che prezzo visto che siamo sui 600 dollari e passa per unità da 100gb in usa....

Per 600 euro io preferirei un buon controller sas oem, e un paio di 15k.7 da 300gb che in raid0 raggiungono quasi i 400 MB/s ...prestazioni ottimali, spazio di archiviazione 6 volte maggiore, e forse mi resterebbe in tasca anche qualche soldo....
quoto in pieno il post del menne, non perdiamo di vista che l'esigenza di massidifi è anche di avere 2 T di spazio il che a priori mi esclude la tecnologia SSD.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 09:49   #15
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
Ragazzi sono inscritto in questo sito ormai da molti anni... ma non mi faccio vivo molto spesso nel forum... ma devo essere sincero... siete i migliori!

Ringrazio tutti per la squisita discussione che sta nascendo sul mio dilemma!

La tecnologia SSD è senza dubbio il futuro... e molto probabilmente io stesso prima o poi la proverò... ma questa volta visto l'uso della worstation non me la sento di espormi in fastidiosi malfunzionamenti che una nuova tecnologia può portare... Il degrado prestazionale ad HD pieno degli ssd come si sta risolvendo? non vorrei che sulla carta questi SSD siano dei fulmini ma dopo un anno di utilizzo vadano più lenti di un hd da 7200rpm...

Per quanto riguarda invece i cheetah 15k.7 che controller dovrei utilizzare?
Stavo pensando a un bel raid 10 con 4 15k.7 cosi poi si partizionano loro lo spazio come meglio credono (anche se mi rendo conto non arriviamo minimamente a 2Tb... ma se a loro sta bene...)
Al Raid 10 poi ci si può aggiungere un altro HD per effettuare i Backup del caso

Mi rendo conto che con questa soluzione il prezzo aumenta... ma almeno sono sicuro che i tipi avranno tra le mani una workstation performante e sicura

Se poi per loro tutta questa "professionalità" non conta allora torno a proporgli gli ottimi Velociraptor...

Altro piccolo dubbio... ho letto che il raid5 fatto con il controller integrato delle comuni schede madri è praticamente inutilizzabile in fase di scrittura... questo decadimento prestazionale si verifica anche con il raid10??

In definitiva possiamo dire:

Configurazione Velociraptor con controller integrato in Raid10
Configurazione Cheetah con controller dedicato in Raid5

Oppure anche con i Cheetah conviene rimanere sul Raid10?

Di nuovo grazie a tutti!
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 13:17   #16
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Ah beh se è per questo le nuove vertex 2 PRO riportano un mtbf di ben 10 milioni di ore, il che corrisponderebbe a ben 6 volte circa quelle di un singolo 15k.7. ( Curioso però notare che per unità di tale tipo OCZ invece che dare una lifetime warranty, dia solo 3 anni di garanzia come le standard edition...laddove invece gli hd a 15k rpm sas sono tutti garantiti 5 anni, a quanto so io, dai produttori... )

L'affidabilità a lungo termine delle nuove ssd nonostante i numeri riportati nei datasheet secondo me è tutta da verificare, inoltre la tecnologia ssd è in continua evoluzione, e il prezzo per gb è imho altissimo.

Si parla per unità da 200gb di prezzi sui 500 euro .... per unità di tipo pro ( che ancora non mi pare si reperiscano nel nostro paese ) ci dovremmo aggirare su chissà che prezzo visto che siamo sui 600 dollari e passa per unità da 100gb in usa....

Per 600 euro io preferirei un buon controller sas oem, e un paio di 15k.7 da 300gb che in raid0 raggiungono quasi i 400 MB/s ...prestazioni ottimali, spazio di archiviazione 6 volte maggiore, e forse mi resterebbe in tasca anche qualche soldo....
Si si per lui sono indubbiamente meglio i Cheetah, non c'è dubbio, il mio era un discorso sugli SSD in generale, dove per un user che vuole un disco prestante per OS applicazioni, e quindi non necessita di molto spazio o sicurezza professionale secondo me gli SSD sono la scelta giusta, anche perché nei 4k, che è quello che conta per il disco dell'Os, non c'è RAID0 che tenga

Per informazione, come prezzi ora stiamo a 430€ per un 240GB da 3,5''.
Ad ogni modo con un RAID0 di 4 dischi c'è sempre un po' di rischio, anche con queste componenti professionali

Per le risposte sul 15k e il controller ti lascio nelle mani del Menne che avendoli ne saprà sicuramente più di me
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100

Ultima modifica di LordShaitan : 17-11-2010 alle 13:33.
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v