|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
|
Modifica alimentatore per ottenere i 12v
Ciao a tutti ho un piccolo problema, per poter ricaricare le batterie per i miei modelli di aerei, il mio carica batterie ha solamente le banane o le morse da collegare alla batteria della macchina, quindi vorrei utilizzare l'alimentatore del pc come inverter per la 12v così da usare la presa 220v di casa, ho letto della modifica con il diodo zener che dovrebbe garantire una tensione 12v costante cosa fondamentale per una carica corretta delle batterie !!!!
Il problema è, che se collego l'alimentatore e provo con il tester a misurare la tensione sul giallo (12v), non ottengo nulla mentre se misuro il viola ho 5v costanti, il mio alimentatore è questo Model no: FSP250-60GTA (MDN) è un ATX premetto che ho già messo il filo verde (PS-ON) a massa con un nero e saldato un interruttorino, ed ho anche provato a mettere il bianco a massa, come da foto, ma per adesso nulla da fare !!! p.s. Non ho ancora modificato nulla, ovvero non ho saldato ancora lo zener!!! AIUTATEMI !!!! ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
|
Re
Possibile che il PCB è in grado di capire che non essendo collegato al pc, deve bloccare la 12V ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 214
|
che tipo di batterie devi ricaricare? in genere le batterie si ricaricano a corrente costante e adatta al tipo di batteria
![]() Comunque andando direttamente alla tua domanda, spesso gli alimentatori hanno un controllo di carico per evitare di avere dei sbilanciamenti interni. Se non usi tutte le linee (3.3 5 e 12) può facilmente capitare quello che accade con il tuo: non hai l'ok dal controllo della psu e l'alimentatore non eroga quanto dovrebbe. Comunque sia non ti serve lo zener... se hai bisogno dei 12 V, sono già stabilissimi quelli del "filo giallo". Se proprio vuoi risparmiare e usare per forza un ali di pc, ti consiglio di cercarti un vecchio AT (quelli che si accendono con l'interruttore usati nei vecchi pc, tipo pentium 100 per intendersi) che non ha questo tipo di controlli e alimenta tutte le linee indipendentemente (ne uso io uno a casa per accendere un piccolo aspirapolvere da automobile per pulire il banco di lavoro ![]() buon lavoro!
__________________
"Do, or Do Not... There is no Try!" (Master Yoda) ][ GigaByte GA-MA790FXT-UD5P FSB@310 MHz CPU NB Vid 1.450V ][ AMD Phenom II X3 720@3.6GHz VCore 1.425 ][ OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
|
Re
Cmq si devo ricaricare batterie litio principalmente, ed il caricabatterie già mi equalizza le celle così sono sicuro di averle tutte alla stessa tensione .
Sostanzialmente volevo risparmiare soldi ed ho letto che si riesce ad ottenere un buon inverter con l'ali del pc , visto che uno buono lo pagherei fior di quattrini. Lo zener serviva proprio perchè molti alimentatori hanno il feedback sulla linea da 5v e quindi avrei dovuto tagliare la pista dei 5v e collegarla tramite diodo zener a quella dei 12v Ma quindi non c'è modo di far funzionare il mio ?? me ne devo procurare un altro ?? Grazie Ultima modifica di dicio : 07-11-2010 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
Cortocircuitando il verde deve partire, lascia stare il bianco. Se non parte o è rotto o va in protezione.
Vedi se, dopo aver staccato la corrente per alcuni secondi, al tentativo di accensione la ventola dell'alimentatore accenna un movimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
|
Re
Come lo cortocircuito il verde ?? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
dalla spina atx 20 pin metti un ponticello tra il pin verde e uno nero (quelli neri sono tutti massa) ma mi sembra che l'hai già fatto quindi se non parte forse è guasto.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
|
Re
Si l'ho messo a massa il verde !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Il filo bianco non lo devi collegare a massa.
Per accendere l'alimentatore devi solo mettere a massa il filo verde. Se non funziona, c'è qualcosa che non và. Spiega meglio quale sarebbe la modifica dello zener, che non è chiaro cosa tu abbia fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 214
|
si infatti sta modifica con lo zener non ho ben capito come.. sono curioso
![]() ![]() ![]() buon smanetto!
__________________
"Do, or Do Not... There is no Try!" (Master Yoda) ][ GigaByte GA-MA790FXT-UD5P FSB@310 MHz CPU NB Vid 1.450V ][ AMD Phenom II X3 720@3.6GHz VCore 1.425 ][ OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Mai visto uno switching da portatile a 12 v.; sono tutti attorno ai 19 V.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
|
Re
Avrei bisogno di 250W ed almeno 10A !!! Gli inverter a basso prezzo me li hanno sconsigliati perchè non riescono a mantenere la tensione costante con carichi applicati, cmq la modifica con lo zener serve proprio per quello perchè il diodo zener raggiunta una certa tensione la mantiene costante anche all'aumentare dell'intensità della corrente, basta che cercate un grafico I(V)-V !!! Cmq vi linko il forum da cui ho tratto le nozioni per la modifica http://www.baronerosso.it/forum/circ...ica-zener.html !!!
P.S. Avevo già provato solo con il PS-ON a massa ma non faceva nulla, cmq e come se l'integrato abbia qualche segnale di feedback che sa che non deve erogare tensione se non collegato al pc!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ma sicuro che quelle batterie vanno caricate a 12V?
In genere per la carica va usata una tensione leggermente superiore. E poi gli alimentatori per PC dovrebbero essere già stabilizzati. Dici che è indispensabile il diodo? Tra l'altro un diodo a 10 A mi sembra che è difficile da trovare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
A 12 v dire 250 w e 10 A non quadra: a 12 V 10 A sono 120 w, mentre 250 w sono oltre 20 A. Per correnti del genere non puoi pensare di usare una modifica come quella che hai linkato: devi radicalmente modificare l'alimentatore, e scusa se te lo dico, ma non mi sembra che tu abbia le conoscenze per farlo. Se vuoi provarci, ti passo un link che è una buona base di partenza: http://www.chirio.com/switching_power_supply_atx.htm A parte ciò, se l'alimentatore non parte col verde a massa, probabilmente è guasto. Il mio suggerimento è di comperarti un caricabatteria da rete. Quote:
Diodi da più di 10 A sono in qualsiasi alimentatore. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Ma diodi zener?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
|
Re
Sono alla ricerca di un ali meno sofisticato del mio, visto che di accendersi proprio non ne vuole sapere, appena lo trovo, proverò la modifica e poi vi farò sapere !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.