Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2010, 21:46   #1
dicio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
Modifica alimentatore per ottenere i 12v

Ciao a tutti ho un piccolo problema, per poter ricaricare le batterie per i miei modelli di aerei, il mio carica batterie ha solamente le banane o le morse da collegare alla batteria della macchina, quindi vorrei utilizzare l'alimentatore del pc come inverter per la 12v così da usare la presa 220v di casa, ho letto della modifica con il diodo zener che dovrebbe garantire una tensione 12v costante cosa fondamentale per una carica corretta delle batterie !!!!

Il problema è, che se collego l'alimentatore e provo con il tester a misurare la tensione sul giallo (12v), non ottengo nulla mentre se misuro il viola ho 5v costanti, il mio alimentatore è questo Model no: FSP250-60GTA (MDN) è un ATX premetto che ho già messo il filo verde (PS-ON) a massa con un nero e saldato un interruttorino, ed ho anche provato a mettere il bianco a massa, come da foto, ma per adesso nulla da fare !!!

p.s. Non ho ancora modificato nulla, ovvero non ho saldato ancora lo zener!!!

AIUTATEMI !!!!



Uploaded with ImageShack.us
dicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 07:36   #2
dicio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
Re

Possibile che il PCB è in grado di capire che non essendo collegato al pc, deve bloccare la 12V ???
dicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 10:03   #3
metallus84
Member
 
L'Avatar di metallus84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 214
che tipo di batterie devi ricaricare? in genere le batterie si ricaricano a corrente costante e adatta al tipo di batteria Se lavori con batterie al litio evita di usare psu di pc e procurati un alimentatore dc-dc da automobile che poi viene collegato ad un caricabatterie dedicato che ha varie funzioni tra cui (importantissima per le litio) l'equalizzatore.

Comunque andando direttamente alla tua domanda, spesso gli alimentatori hanno un controllo di carico per evitare di avere dei sbilanciamenti interni. Se non usi tutte le linee (3.3 5 e 12) può facilmente capitare quello che accade con il tuo: non hai l'ok dal controllo della psu e l'alimentatore non eroga quanto dovrebbe. Comunque sia non ti serve lo zener... se hai bisogno dei 12 V, sono già stabilissimi quelli del "filo giallo". Se proprio vuoi risparmiare e usare per forza un ali di pc, ti consiglio di cercarti un vecchio AT (quelli che si accendono con l'interruttore usati nei vecchi pc, tipo pentium 100 per intendersi) che non ha questo tipo di controlli e alimenta tutte le linee indipendentemente (ne uso io uno a casa per accendere un piccolo aspirapolvere da automobile per pulire il banco di lavoro )

buon lavoro!
__________________
"Do, or Do Not... There is no Try!" (Master Yoda) ][ GigaByte GA-MA790FXT-UD5P FSB@310 MHz CPU NB Vid 1.450V ][ AMD Phenom II X3 720@3.6GHz VCore 1.425 ][ OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition 2x2GB RS@1240 1.8V 5 5 5 27 24 1T ][ Ati HD5870 850/1280 1.137 Vcore 1GB ASUS ][ 2xWD Raptor 150 SATA II RAID 0][ PSU Tt ToughPower 750W ][ Monitor Fujitzu-Siemens L22W ][ Windows Seven 64bit Professional ] Il mio muletto!! Gentoo Linux & AMD Low Power 45W
metallus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 18:13   #4
dicio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
Re

Cmq si devo ricaricare batterie litio principalmente, ed il caricabatterie già mi equalizza le celle così sono sicuro di averle tutte alla stessa tensione .

Sostanzialmente volevo risparmiare soldi ed ho letto che si riesce ad ottenere un buon inverter con l'ali del pc , visto che uno buono lo pagherei fior di quattrini.

Lo zener serviva proprio perchè molti alimentatori hanno il feedback sulla linea da 5v e quindi avrei dovuto tagliare la pista dei 5v e collegarla tramite diodo zener a quella dei 12v

Ma quindi non c'è modo di far funzionare il mio ?? me ne devo procurare un altro ??

Grazie

Ultima modifica di dicio : 07-11-2010 alle 18:15.
dicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 19:09   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
Cortocircuitando il verde deve partire, lascia stare il bianco. Se non parte o è rotto o va in protezione.
Vedi se, dopo aver staccato la corrente per alcuni secondi, al tentativo di accensione la ventola dell'alimentatore accenna un movimento.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 23:18   #6
dicio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
Re

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Cortocircuitando il verde deve partire, lascia stare il bianco. Se non parte o è rotto o va in protezione.
Vedi se, dopo aver staccato la corrente per alcuni secondi, al tentativo di accensione la ventola dell'alimentatore accenna un movimento.
Come lo cortocircuito il verde ?? Grazie
dicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 23:47   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
dalla spina atx 20 pin metti un ponticello tra il pin verde e uno nero (quelli neri sono tutti massa) ma mi sembra che l'hai già fatto quindi se non parte forse è guasto.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 06:14   #8
dicio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
Re

Si l'ho messo a massa il verde !!
dicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 06:35   #9
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Il filo bianco non lo devi collegare a massa.

Per accendere l'alimentatore devi solo mettere a massa il filo verde.

Se non funziona, c'è qualcosa che non và.

Spiega meglio quale sarebbe la modifica dello zener, che non è chiaro cosa tu abbia fatto.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 09:38   #10
metallus84
Member
 
L'Avatar di metallus84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 214
si infatti sta modifica con lo zener non ho ben capito come.. sono curioso comunque di quanti watt hai bisogno?? non credo che servano tutti quelli che fornisce un atx.. per meg è meglio un ali normale raddrizzato filtrato, come preferisci, da pochi euro e hai un ac-dc 220V 12V semplice, piccolo facile e comodo... dato che hai pure un buon caricabattierie, rispetta le specifiche di input sue e compra un alimentatore del genere. Mai pensato agli ali switching per portatili o quelli davvero semplici che servono ad alimentare gli hard disk esterni? io ne ho uno pagato pochissimo, ha la stessa forma di un alimentatore per portatile ed esce diretto con il molex 12 V gd gd 5 V classico degli hard disk ide! quello sarebbe giusto per il caso tuo

buon smanetto!
__________________
"Do, or Do Not... There is no Try!" (Master Yoda) ][ GigaByte GA-MA790FXT-UD5P FSB@310 MHz CPU NB Vid 1.450V ][ AMD Phenom II X3 720@3.6GHz VCore 1.425 ][ OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition 2x2GB RS@1240 1.8V 5 5 5 27 24 1T ][ Ati HD5870 850/1280 1.137 Vcore 1GB ASUS ][ 2xWD Raptor 150 SATA II RAID 0][ PSU Tt ToughPower 750W ][ Monitor Fujitzu-Siemens L22W ][ Windows Seven 64bit Professional ] Il mio muletto!! Gentoo Linux & AMD Low Power 45W
metallus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:18   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da metallus84 Guarda i messaggi
Mai pensato agli ali switching per portatili
Mai visto uno switching da portatile a 12 v.; sono tutti attorno ai 19 V.


Quote:
Originariamente inviato da metallus84 Guarda i messaggi
o quelli davvero semplici che servono ad alimentare gli hard disk esterni? io ne ho uno pagato pochissimo, ha la stessa forma di un alimentatore per portatile ed esce diretto con il molex 12 V gd gd 5 V classico degli hard disk ide! quello sarebbe giusto per il caso tuo
Di solito erogano 1 A a 12 v., che sono pochini.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 19:44   #12
dicio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
Re

Avrei bisogno di 250W ed almeno 10A !!! Gli inverter a basso prezzo me li hanno sconsigliati perchè non riescono a mantenere la tensione costante con carichi applicati, cmq la modifica con lo zener serve proprio per quello perchè il diodo zener raggiunta una certa tensione la mantiene costante anche all'aumentare dell'intensità della corrente, basta che cercate un grafico I(V)-V !!! Cmq vi linko il forum da cui ho tratto le nozioni per la modifica http://www.baronerosso.it/forum/circ...ica-zener.html !!!

P.S. Avevo già provato solo con il PS-ON a massa ma non faceva nulla, cmq e come se l'integrato abbia qualche segnale di feedback che sa che non deve erogare tensione se non collegato al pc!!!
dicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 19:48   #13
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ma sicuro che quelle batterie vanno caricate a 12V?
In genere per la carica va usata una tensione leggermente superiore.
E poi gli alimentatori per PC dovrebbero essere già stabilizzati. Dici che è indispensabile il diodo? Tra l'altro un diodo a 10 A mi sembra che è difficile da trovare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 20:07   #14
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da dicio Guarda i messaggi
Avrei bisogno di 250W ed almeno 10A !!! Gli inverter a basso prezzo me li hanno sconsigliati perchè non riescono a mantenere la tensione costante con carichi applicati, cmq la modifica con lo zener serve proprio per quello perchè il diodo zener raggiunta una certa tensione la mantiene costante anche all'aumentare dell'intensità della corrente, basta che cercate un grafico I(V)-V !!! Cmq vi linko il forum da cui ho tratto le nozioni per la modifica http://www.baronerosso.it/forum/circ...ica-zener.html !!!

P.S. Avevo già provato solo con il PS-ON a massa ma non faceva nulla, cmq e come se l'integrato abbia qualche segnale di feedback che sa che non deve erogare tensione se non collegato al pc!!!
Devi capire per prima cosa quanta corrente ti serve.
A 12 v dire 250 w e 10 A non quadra: a 12 V 10 A sono 120 w, mentre 250 w sono oltre 20 A.

Per correnti del genere non puoi pensare di usare una modifica come quella che hai linkato: devi radicalmente modificare l'alimentatore, e scusa se te lo dico, ma non mi sembra che tu abbia le conoscenze per farlo.

Se vuoi provarci, ti passo un link che è una buona base di partenza:

http://www.chirio.com/switching_power_supply_atx.htm

A parte ciò, se l'alimentatore non parte col verde a massa, probabilmente è guasto.

Il mio suggerimento è di comperarti un caricabatteria da rete.




Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ma sicuro che quelle batterie vanno caricate a 12V?
In genere per la carica va usata una tensione leggermente superiore.
E poi gli alimentatori per PC dovrebbero essere già stabilizzati. Dici che è indispensabile il diodo? Tra l'altro un diodo a 10 A mi sembra che è difficile da trovare.
Leggi per bene: lui ha un caricabatterie che si alimenta a 12 V., non ha detto che vuole caricare le batterie a 12 V.
Diodi da più di 10 A sono in qualsiasi alimentatore.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 22:24   #15
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Leggi per bene: lui ha un caricabatterie che si alimenta a 12 V., non ha detto che vuole caricare le batterie a 12 V.
Mh è vero hai ragione, è ben diverso.

Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Diodi da più di 10 A sono in qualsiasi alimentatore.
Ma diodi zener?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 00:21   #16
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ma diodi zener?
I diodi zener da 10 A non esistono proprio.

Intendevo diodi normali.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 13:59   #17
dicio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 15
Re

Sono alla ricerca di un ali meno sofisticato del mio, visto che di accendersi proprio non ne vuole sapere, appena lo trovo, proverò la modifica e poi vi farò sapere !!!
dicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v