Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2010, 13:43   #1
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Programmi per il video editing

Salve a tutti vorrei avere un po' di informazioni sui programmi per cambiare il formato di un file video o per comprimere un DVD.
Vorrei sapere qual'è secondo voi il migliore e più completo software per questo genere di operazione. Ho provato handbrake ma non mi fa impazzire, ci sono pacchetti aggiuntivi per questo programma? Non vedo opzioni per effettuare un encoding in due passi!

Voi che programmi usate? E cosa consigliate?

Grazie a tutti quelli che risponderanno.

Ps. Ho dato un occhiata alla discussione sul SW per MacOs ed è da lì che ho ho sentito parlare di Handbrake ma vorrei sapere se ce ne sono di migliori!
Fatemi sapere.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:09   #2
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:18   #3
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Ops, grave errore di distrazione per me!
Comunque in generale quali altri programmi ci sono oltre handbrake?
Se spulcio tra le opzioni qualcuno sa come aggiungere codec video oltre a quelli già disponibili?

Grazie mille!
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:20   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
aggiungo che l'opzione per i 2 passaggi non è attiva nella modalità constant quality perché in quel caso non è necessaria: con un passaggio solo si ottiene un risultato pari a quello che avresti con 2 passaggi in average bitrate.

non puoi aggiungere altri codec… anzi, in passato potevi creare i mkv ma l'hanno tolto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:24   #5
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Aspetta ma l'opzione Costant quality garantisce ad ogni istante un rapporto di qualità del XX%?
Consigli quest'ultima o i due passi? A mio avviso userei i due passi anche perchè se non ricordo male permettono di determinare la quantità di Kbit necessari ad ogni frame fermo restando il vincolo della dimensione massima o sbaglio?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:30   #6
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
aggiungo che l'opzione per i 2 passaggi non è attiva nella modalità constant quality perché in quel caso non è necessaria: con un passaggio solo si ottiene un risultato pari a quello che avresti con 2 passaggi in average bitrate.

non puoi aggiungere altri codec… anzi, in passato potevi creare i mkv ma l'hanno tolto.
non hanno tolto il divx?
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:33   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
target size: decidi quanto deve essere grande il documento, e lui adegua di conseguenza il bitrate
average bitrate: decidi il bitrate, e la dimensione viene quel che viene
constant quality: decidi quanto vuoi che si veda bene il filmato, e il programma valuta da solo il bitrate per ogni momento (e di conseguenza la dimensione finale).

da quando c'è quella opzione uso praticamente sempre la constant quality… appunto perché con un passaggio solo ottengo la stessa qualità che prima con l'average bitrate mi richiedeva invece 2 passaggi.
L'unica controindicazione è che non sai in anticipo quanto ti verrà grande il documento. Ma quello era un problema in passato, quando si archiviavano le cose sui CD… ormai si viaggia solo a chiavette e HD, quindi anche se una cosa viene 900mb invece di 700 non me ne frega minimamente, l'importante è che si veda bene.

Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
non hanno tolto il divx?
hmm mi sa che hai ragione :P forse han tolto il 3ivx, il mkv c'è ancora
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:39   #8
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Non vedo neanche l'Xvid che è uno standard open!
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:40   #9
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Non vedo neanche l'Xvid che è uno standard open!
no, li hanno tolti entrambi dalla 0.94 in poi, se cerchi bene in giro si trova ancora la 0.93
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:46   #10
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Un'ultima domanda che magari è un po' OT! Da quanto sai l'H264 è in grado di reggere il confronto con il Divx anche a bassi Bitrate? Dove per bassi si intende al massimo 1000 Kbit?

Grazie di tutti i chiarimenti!
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:50   #11
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
L'hanno tolto per un motivo:
http://handbrake.fr/
prima pagina, sezione "Focus on what we do best"

In pratica: avi/xvid e ogg sono formati obsoleti che non permettono tutte le cose che si possono fare invece sugli mp4/mkv. Li hanno tolti, e non hanno intenzione di rimetterli.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 28-09-2010 alle 14:54.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:51   #12
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Qualche suggerimento lo trovi qui:

http://www.thriftmac.com/four-free-v...-tools-for-mac
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:58   #13
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Grazie mille!
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 15:37   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
L'hanno tolto per un motivo:
http://handbrake.fr/
prima pagina, sezione "Focus on what we do best"

In pratica: avi/xvid e ogg sono formati obsoleti che non permettono tutte le cose che si possono fare invece sugli mp4/mkv. Li hanno tolti, e non hanno intenzione di rimetterli.
hanno tolto AVI come contenitore e XVID come codec mpg4 asp.
Alternativamente come codec mpg4 asp è rimasto il FFMPEG, codec che produce file compatibili con i lettori xvid/divx (ma forse con qualità un po' più bassa di xvid).

a me la mancanza dell'AVI dispiace, perchè è sicuramente un formato compatibile con qualunque cosa, a differenza del MKV o del MP4.
del resto nell'avi puoi mettere un dualaudio (chi mette + di 2 lingue in un rip?!?) ed anche i sottotitoli come file esterni, rimanendo compatibile con qualunque player.

Infatti le ultime codifiche le ho fatte non con handbrake ma con avidemux, che supporta tanto AVI che XVID, oltre a MKV, x264 ecc. anche se sottotitoli e dualaudio non sono ancora riuscito a farglieli fare
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 15:54   #15
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
A me degli mp4 piace la possibilità di inserire i sub senza lasciare in giro file esterni, ma soprattutto la facilità di poterli taggare e dividere in capitoli, inserire copertine e tutto il resto.

Divx è sicuramente ancora diffuso, ma in fase calante. Già tutta la nuova roba HD non la vedi praticamente mai in avi, sono tutti mkv o mp4.
Visto che non ho voglia di dover ri-codificare tutto fra qualche anno, preferisco stare già adesso sui formati più completi.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 28-09-2010 alle 15:56.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:14   #16
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Mi sono convinto anche perchè è da quando hanno cominciato a farlo strapagare il divx che non mi piace più...Cioè da molto tempo!
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:27   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Mi sono convinto anche perchè è da quando hanno cominciato a farlo strapagare il divx che non mi piace più...Cioè da molto tempo!
beh, xvid o ffmpeg sono gratuiti, quindi qual'è il problema?
e poi la codifica con questi codec è in genere più veloce che in h264, oltre ad essere universalmente compatibili con tutti i player.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:30   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
A me degli mp4 piace la possibilità di inserire i sub senza lasciare in giro file esterni, ma soprattutto la facilità di poterli taggare e dividere in capitoli, inserire copertine e tutto il resto.

Divx è sicuramente ancora diffuso, ma in fase calante. Già tutta la nuova roba HD non la vedi praticamente mai in avi, sono tutti mkv o mp4.
Visto che non ho voglia di dover ri-codificare tutto fra qualche anno, preferisco stare già adesso sui formati più completi.
puoi benissimo mettere dentro un avi un file hd codificato in h264, mica è obbligatorio metterlo in un mkv.
se poi il file unico allora avi non va bene perchè supporta max 2 colonne sonore + un video (i sub stanno fuori), ma io preferisco la compatibilità massima.

inoltre se domani voglio trasformare un avi in mkv infilandoci dentro capitoli e sub, NON va fatta nessuna ricodifica ma solo un velocissimo remux (2 minuti x 3 ore di film). sei sicuro di aver chiaro cos'è un codec e cos'è un contenitore?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:47   #19
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
L'MP4 è un altro contenitore diverso dall'AVI giusto?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:50   #20
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Comunque devo dire che mi aspettavo più software su Mac per queste cose e anche una maggiore efficienza del codec....
Possibile che il framerate medio in compressione con H264 sia appena di 16FPS con un macbook pro da 2,4 del 2010?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v