Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 22:13   #1
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
ventole

Salve a tutti, vorrei mettere sul mio case 2 ventole, le quali possono avere solo 7,5x7,5 di altezza e di larghezza(in base al mio vecchio case), me la posso cavare con quelle che si trovano a media world???(sono molto economiche )???

inoltre, le postazioni sono davanti sotto i dischi rigidi alla base del case e l'altra è sopra la scheda madre, vanno bene come posizioni? non so la storia dell'emissione e dell'estrazione
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 23:26   #2
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Immagino che si tratti di comuni ventole da 80mm visto che la distanza tra i fori è di 75mm.
Puoi metterci quelle che vuoi; per la posizione anteriore la ventola deve soffiare verso l'interno del case mentre quella posteriore verso l'esterno.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 12:42   #3
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
Immagino che si tratti di comuni ventole da 80mm visto che la distanza tra i fori è di 75mm.
Puoi metterci quelle che vuoi; per la posizione anteriore la ventola deve soffiare verso l'interno del case mentre quella posteriore verso l'esterno.
ok, quindi quella posteriore si mette al contrario?? scusami l'ignoranza

EDIT: quella in estrazione, cioe che butta fuori aria dal case, ho quella dell'alimentatore...basta??? se metto 2 che soffiano all'interno del case, una sulla scheda madre e l'altra sotto i dischi rigidi+quella dell'alimentatore, la cosa gira bene oppure no??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03

Ultima modifica di tecno789 : 03-09-2010 alle 12:45.
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 00:43   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
ok, quindi quella posteriore si mette al contrario?? scusami l'ignoranza

EDIT: quella in estrazione, cioe che butta fuori aria dal case, ho quella dell'alimentatore...basta??? se metto 2 che soffiano all'interno del case, una sulla scheda madre e l'altra sotto i dischi rigidi+quella dell'alimentatore, la cosa gira bene oppure no??
no, 2 che soffiano all'interno non funziona, l'aria ristagna, devi sempre mettere ventole in uscita in numero (o portata complessiva) superiore al numero (o portata) di quelle in entrata. Per la posizione... bhè io che ero un modder di prima generazione ossia quelli che si preoccupavano della ventilazione più che del resto, ti posso dire che la regola davanti ingresso e dietro uscita è molto relativa, nel mio case attualmente c'è una ventola bassa anteriore in immissione, un un po' sopra che invece butta fuori, 2 dietro che espellono, quella dell'ali che ovviamente espelle e un'altra davanti in un bay per mettere 3 dischi in 2 slot da 5,25" che manda dentro. Come vedi una configurazione non standard, ma la migliore per come è fatto il mio case. Bisogna provare!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 19:49   #5
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
no, 2 che soffiano all'interno non funziona, l'aria ristagna, devi sempre mettere ventole in uscita in numero (o portata complessiva) superiore al numero (o portata) di quelle in entrata. Per la posizione... bhè io che ero un modder di prima generazione ossia quelli che si preoccupavano della ventilazione più che del resto, ti posso dire che la regola davanti ingresso e dietro uscita è molto relativa, nel mio case attualmente c'è una ventola bassa anteriore in immissione, un un po' sopra che invece butta fuori, 2 dietro che espellono, quella dell'ali che ovviamente espelle e un'altra davanti in un bay per mettere 3 dischi in 2 slot da 5,25" che manda dentro. Come vedi una configurazione non standard, ma la migliore per come è fatto il mio case. Bisogna provare!
ah ok allora ne posso mettere solo una...visto che lo spazio per mettere le ventole sono solo due...ma a questo punto mi sa che mi conviene cambiare proprio questo case poco spazioso e vecchio....solo che ero curioso di provare e vedere se con le ventole avrei potuto aggiustare un pò le cose...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 20:10   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
ah ok allora ne posso mettere solo una...visto che lo spazio per mettere le ventole sono solo due...ma a questo punto mi sa che mi conviene cambiare proprio questo case poco spazioso e vecchio....solo che ero curioso di provare e vedere se con le ventole avrei potuto aggiustare un pò le cose...
perchè puoi metterne solo 1? ne metti una in ingresso e una in uscita, poi c'è anche quella dell'ali che butta fuori quindi funziona bene. Non esiste case al mondo che non possa essere raffreddato correttamente, e poi al massimo ci sono sempre le maniere forti... chiamate drimmel, o per chi come me non l'ha mai comprato le maniere forti diventano estreme e si chiamano: seghetto alternato bosh con lama per acciaio... mu ha ha ha! Purtroppo nonostante sia "un fotografo" non fotografavo mai i miei lavori, una volta mi serviva una lastra con dei buchi filettati per montare una scheda mini ITX e bene chiunque avrebbe preso 4 supportini avrebbe segato via il filetto e li avrebbe incolalti dove servivano... io ho preso un vecchio case ATX e ho tagliato brutalmente la zona piastra madre e anche il pezzo dietro per mettere la piastrina dove ci sono le porte varie, poi gli ho fatto 4 buchi col trapano a colonna e ho rivetato il tutto dentro al case che stavo costruendo (basato su un lettore VHS), poi non contento ho anche tagliato via la zona dischi e con dei pezzi di lamiera ci ho costruito i supporti per l'alimentatore, il tutto rigorosamente all'1 e mezza di notte per la felicità dei vicini. Il giorno dopo mia madre ha visto quel case che avevo sbrandellato, e poi scaraventato nel giardino davanti casa per riciclarlo il giorno successivo, ha strabozzato gli occhi e mi ha chiesto cosa mai mi avesse fatto quel pc!

Mu ha ha ha, dai facciamo un po' di buchi in questo case... mu ha ha ha...

Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-09-2010 alle 20:12.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 09:04   #7
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
perchè puoi metterne solo 1? ne metti una in ingresso e una in uscita, poi c'è anche quella dell'ali che butta fuori quindi funziona bene. Non esiste case al mondo che non possa essere raffreddato correttamente, e poi al massimo ci sono sempre le maniere forti... chiamate drimmel, o per chi come me non l'ha mai comprato le maniere forti diventano estreme e si chiamano: seghetto alternato bosh con lama per acciaio... mu ha ha ha! Purtroppo nonostante sia "un fotografo" non fotografavo mai i miei lavori, una volta mi serviva una lastra con dei buchi filettati per montare una scheda mini ITX e bene chiunque avrebbe preso 4 supportini avrebbe segato via il filetto e li avrebbe incolalti dove servivano... io ho preso un vecchio case ATX e ho tagliato brutalmente la zona piastra madre e anche il pezzo dietro per mettere la piastrina dove ci sono le porte varie, poi gli ho fatto 4 buchi col trapano a colonna e ho rivetato il tutto dentro al case che stavo costruendo (basato su un lettore VHS), poi non contento ho anche tagliato via la zona dischi e con dei pezzi di lamiera ci ho costruito i supporti per l'alimentatore, il tutto rigorosamente all'1 e mezza di notte per la felicità dei vicini. Il giorno dopo mia madre ha visto quel case che avevo sbrandellato, e poi scaraventato nel giardino davanti casa per riciclarlo il giorno successivo, ha strabozzato gli occhi e mi ha chiesto cosa mai mi avesse fatto quel pc!

Mu ha ha ha, dai facciamo un po' di buchi in questo case... mu ha ha ha...
ahahahahahhaa....boh qua mi sembra che i supporti per mettere le ventole, nel caso in cui le metta, spirerebbero sulla scheda madre, mentra l'altra sotto i dischi rigidi, però in questo modo l'aria ristagnerebbe, quindi è totalmente inutile...comunque ti dico sto case è realizzat e progettato per un athlon 1600+ . a quel tempo non serviva un sistema di raffreddamento tanto potente...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 10:38   #8
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
ahahahahahhaa....boh qua mi sembra che i supporti per mettere le ventole, nel caso in cui le metta, spirerebbero sulla scheda madre, mentra l'altra sotto i dischi rigidi, però in questo modo l'aria ristagnerebbe, quindi è totalmente inutile...comunque ti dico sto case è realizzat e progettato per un athlon 1600+ . a quel tempo non serviva un sistema di raffreddamento tanto potente...
bhè si l'athloan 1.6 non consumava tanto ma quello era ache il periodo dei P4 e i p4 scaldavano più di un forno, dai p4 in poi i consumi per fortuna sono andati sempre calando, esclusce le schede video, i p4 arrivavano a 135 W di TDP dichiarato e in alcuni overclook estremi c'è chi ha rilevato consumi di 230-240W, attualmente i quad core hanno un tdp di 65 W, alcuni più vecchi di 90W...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v