|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 218
|
Win 7 - Problema partizione disco...mi rende disponibile max la metà dello spazio
Ciao, ho un problema con la partizione del disco utilizzando la funzione "gestione disco" di Windows 7.
Ho un hd da 500GB (tutto libero, pc appena formattato) e una sola partizione (C: ), ma quando vado su "riduci volume" il sistema mi consente di ridurlo solo della metà esatta al max ![]() Io vorrei lasciare 150gb a C: e creare un'altra partizione da circa 350gb per il resto....in realtà il sistema non mi consente di ridurre così tanto C: e me lo fa ridurre al massimo fino a circa 240gb (praticamente la metà dello spazio disponibile). Come posso risolvere il problema? [IMG] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Salve, posso dirti che ho avuto il tuo stesso identico problema quando tentavo di creare la partizione Dati (D:/) tramite gestione disco di Windows Vista, le ho provate tutte ma niente, lo spazio consentito da ridurre era sempre pochissimo.
Ho comunque creato la partizione con un ottimo editor di partizioni, quello che si trova sul DVD di Ubuntu, Gparted. ![]() Se ti interessa devi prima scaricarti la ISO di Ubuntu dal sito ufficiale e mastrizzarla su DVD, che oltretutto serve anche per diagnostiche hardware quindi è sempre utile. E' facile e sicuro da utilizzare e se ti interessa qui ci sono ottime video guide su Gparted CLICK, che consiglierei di seguire attentamente. Ma se vuoi per forza partizionare tramite gestione disco Seven non posso aiutarti poichè ho avuto anche il tuo identico problema ![]() ![]() Ultima modifica di gyonny : 08-08-2010 alle 14:58. Motivo: Aggiunta immagine |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Invece di usare tool esterni, io proverei a disattivare (temporaneamente) punti di ripristino e copie shadow, ridurrei il cestino e pulirei i temporanei. Poi lancerei una deframmentazione manuale dell'Hard Disk, magari usando l'utility inclusa in 7.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 218
|
Ho provato a deframmentare etc etc...ma lo spazio disponibile resta al max sempre lo stesso fino all'ultimo kb...sembra come che ci sia un blocco o qualcosa del genere che non consenta di andare oltre il 50%.
Ho letto in giro che sto "gestione disco" non è che sia una forza della natura come strumento...ma fino a questo punto mi sembra esagerato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Non è esagerato, è la realtà, ripeto che l'ho provato più volte anch'io e devo dire che effettivamente è limitato per quanto riguarda il ridimensionamento dei volumi.
Con me addirittura il massimo che mi permetteva di ridurre sulla partizione C:/ erano al massimo 7 GB, per questo sono ricorso a tool esterni. Almenochè non mi sia sfuggito qualcosa...e qualcuno magari ci spiegherà la causa di questa limitazione Ultima modifica di gyonny : 08-08-2010 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Con Seven funziona perfettamente, forse meglio di Vista
![]() NB. mi riferisco alle versioni Vista/Seven 32 bit. Per le 64 bit non saprei se potrebbe cambiare qualcosa Ultima modifica di gyonny : 08-08-2010 alle 15:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
gPartEd è ottimo e spesso più affidabile di altri tool maggiormente noti
![]() Quello integrato di Windows funziona bene ma è limitato dalla presenza, a sistema operativo caricato e attivo, del file di paging, i file di ripristino, le copie shadow, il prefetching e altro. gPartEd e altri tool avviabili subito dopo il bios ovviano a questo problema.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 08-08-2010 alle 15:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37080
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
In effetti sì, però alcuni file del sistema operativo sono sempre caricati in memoria e se si opera sulla partizione di sistema, come nel caso di Owl911, sarebbe comunque rischioso apportare modifiche.
Con tool esterni avviabili prima di Windows il problema si risolve alla radice (sempre sperando che non vada via la corrente o ci siano altre rogne ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
La soluzione migliore e più sicura per fare operazioni tipo partizionamenti dischi o restore di immagini di sistema è sicuramente sempre quella di operare con Windows inattivo tramite CD/DVD live avviati da boot menu. In questo modo è impossibile avere limitazioni o ricevere messaggi di errore da parte di Windows (che sono causati dagli handle che limitano o bloccano qualsiasi modifica di sistema, come è stato precedentemete detto).
I CD/DVD live su base Linux sono il Top per queste operazioni ![]() ![]() Ultima modifica di gyonny : 08-08-2010 alle 18:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37080
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Sono sempre operazioni già testate da sviluppatori e fatte molte volte da altri utenti e che se fatte correttamente è difficile il verificarsi dei danni, fino ad ora non ho visto in rete disastri creati da operazioni svolte correttamente tramite Live CD.
Almenochè Windows non sia già instabile di suo...allora potrebbe anche darsi... E' anche vero che sono comunque operazioni molto delicate che richiedono la massima attenzione, poichè si tratta di manipolare partizioni del disco rigido e per questo nelle guide consigliano sempre il preventivo salvataggio dei dati importanti su supporti esterni tipo hard disk USB o DVD. Anzi ora che ci penso bene mi sembra che Windows Seven oltre alla partizione C:/ abbia una caratteristica differente da Vista ossia che possiede anche una piccola partizione dedicata al sistema e anche un piccolo spazio non allocato nel disco rigido (se ricordo bene), questa è una caratteristica di Seven quindi occhio a non modificare queste partizioni di sistema ![]() Non vorrei ritenermi responsabile di eventuali sbagli fatti con Gparted ![]() ![]() Ultima modifica di gyonny : 08-08-2010 alle 21:13. Motivo: Correzione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.