|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
|
collegamenti fili elettrici lampadario
![]() Devo sostituire il cavo elettrico a un vecchio lampadario con doppia accensione (4 lampadine + 4 lampadine). Ho provato a collegare come nello schema riportato, utilizzando due portalampade e due spine, però quando inserisco una alla volta le spine nella presa elettrica si accende la relativa lampadina ma se le collego entrambe insieme scatta il contatore!!! Potete per favore dirmi se il collegamento che ho riportato nell'immagine utilizzando tre fili elettrici è corretto, non riesco a capire dove è il problema, forse nel collegare entrambe le spine a due prese elettriche si è invertito il positivo e il negativo del filo in comune? grazie!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Nato a Venezia, vivo in provincia di Udine
Messaggi: 1
|
Te e i tuoi esperimenti rischiate di rimanere fritti o di incendiare la casa.
Positivo e negativo non esistono, si chiamano fase e neutro. Il filo rosso è il neutro, colore blu, e gli altri sono fasi, colore marrone o nero. Quando attacchi alle prese non sai cosa attacchi con cosa, perché non vedi i colori. Devi aiutarti con un cercafase. Ma poi: un lampadario a due prese? Il contatore ti scatta perché hai il 50% di probabilità di cortocircuitare la fase ed il neutro attraverso il filo in comune. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
Oddio un filo comune può usarlo ma che non faccia più la cazzata di usare 2 spine. Che metta 2 interruttori e da qui alla stessa spina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
|
Ho verificato con il cercafase quale è il neutro e quale è la fase e inserite entrambe le due spine nella presa elettrica rispettando fase e neutro ha funzionato, il problema era che inserendo le spine senza verificare quale era fase e neutro avevo fatto cortocircuitare la fase ed il neutro
![]() grazie a tutti per le info!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 396
|
si ma non azzardarti a lasciare l'impianto cosi'.
se usi una presa e l'altra e' staccata rimane tensione nella seconda presa SCOPERTA ATTENTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
Spero vivamente che tu ti sia espresso male, e ti riferissi ad un magnetotermico del centralino; in caso contrario chiama qualcuno competente e fatti sistemare l'impianto: quello del contatore (elettronico) è un semplice sezionatore comandato elettronicamente, e NON ti protegge efficacemente dai cortocircuiti; rischi di fondere letteralmente i cavi
![]()
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
|
@Kajok
Il filo rosso lo avevo messo per indicare il neutro e il verde/blu la fase, ho utilizzato due spine al posto degli interruttori soltanto per verificare che il tutto funzionasse prima di lavorare direttamente sul lampadario e i relativi interruttori. @silky.music Si hai ragione in effetti mi sono espresso male perchè a scattare non è stato il contatore ma l'interruttore centrale del salvavita (quello con il cerchio rosso nell'immagine che ho allegato), non so se si chiama così oppure magnetotermico, che all'inserimento della seconda spina nella presa elettrica ha staccato la corrente!!! grazie ancora a tutti!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Nato a Venezia, vivo in provincia di Udine
Messaggi: 1
|
Quote:
E' un magnetotermico da 20A (è scritto C20, da cui ipotizzo tu abbia una fornitura Enel da 4,5kW). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
|
![]() Il lampadario è predisposto per l'accensione separata delle lampadine (4+4). Il problema è che dal soffitto arrivano solo 3 fili (fase, terra, neutro) e quindi dovrei sfruttare il filo di terra. Ho rifatto lo schema con i vari collegamenti negli interruttori utilizzando il filo di terra come neutro (collegando il neutro con quello di terra). Potete per favore verificare se è fatto bene e se così facendo perderei in sicurezza? Inoltre nel caso facessi aggiungere un altro filo, il filo di terra e neutro del soffitto devono essere collegati insieme? grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
Per favore, togli le mani da quel lampadario.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 376
|
Non posso far altro che quotare e ti spiego anche il perché:
Quote:
Quando hai inserito la prima volta le due lampadine non c'era nessuna dispersione (il circuito era chiuso) e ti scattava il magnetotermico perché passava troppa corrente nei fili. Il salvavita scatta quando viene assorbita della corrente ma questa si perde per strada (magari perché hai inserito un dito in una presa), se non ci fosse la terra finché qualcos'altro non tocca l'oggetto mal funzionante non succede niente: la terra si sostituisce al tuo corpo... ecco perché non puoi usarla come neutro. Spero che tu abbia letto e capito la stupidaggine che hai fatto e che ciò ti lasci desistere: hai ragione a pensare che attaccare un portalampade sia una cosa alla portata di tutti (e in effetti lo è) ma come ti sarai accorto ti mancano proprio le basi e non mi sembra il caso di andare a rischiare. Scusate per la lunghezza del post ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
comunque non era necessario postare in simultanea sia qui che su plcforum
![]() ps: l'altra volta mi era sfuggita la foto che hai postato sopra; sarà, ma io non vedo nessun interruttore a protezione della linea luci. Sarà che son sotto quello da 16A? E poi quello da 20A a che serve? ![]() Chiama un elettricista (possibilmente non quello che ti ha fatto il quadro ![]()
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 386
|
Io direi che se devi morire fulminato fallo in sicurezza per gli altri: muori pure, ma non uccidere altri.
PS - Non far danni con quel cavo di terra, piuttosto impiccatici. Ma chiamare un elettricista par tanto brutto?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
Quote:
![]()
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
|
@xblitz
scattava il magnetotermico perchè avevo collegato in prese diverse (entrambe della prolunga) la spina invertendo i contatti fase neutro delle spine, cioè le avevo inserite al contrario ed avendo un cavo in comune ciò causava il problema!!! inserite tutte e due rispettando fase e neutro accendevo e spegnevo le 4 e 4 lampadine sia insieme che separatamente. La terra avevo pensato di utilizzarla al posto del neutro però pensavo che perdevo in sicurezza ma mi hanno detto che in quel palazzo il filo di terra non è collegato anche se presente negli appartamenti!!! @silky.music ho postato su siti differenti in modo da avere parere differenti, poi che utenti di questo usano pure l'altro forum non lo sapevo, però credo che non ci sia nulla di male!!! @sparagnino vedo che gli piace fare battute però mi sembra del tutto fuori luogo e inutile il suo intervento, se proprio voleva intervenire poteva almeno dire qlc di utile e non solo "impiccatici" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 376
|
Quote:
Appunto: il mio intento era quello di dimostrarti che prima di andare ad armeggiare con l'impianto elettrico forse era il caso di dare un'occhiata ad un po di teoria... Quote:
![]() Detto questo io comincerei a preoccuparmi: a prescindere della legalità o meno del lavoro (parlo di quello a livello di condominio) un impianto di terra è qualcosa di indispensabile per la sicurezza... io al tuo posto seri già andato dall'amministratore e mi sarei fatto sentire... Dacci retta chiama un elettricista: sembra proprio che nel tuo impianto ci sia qualcosa che non quadra e quindi anche la semplice aggiunta di un lampadario potrebbe riservare delle insidie che neanche noi, da qui, possiamo immaginarci. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
|
ragazzi sorge un dubbio anche a me...
io ho fatto uno scatolotto con dentro due prese alla quale è collegato un cavo che fa da prolunga e che si va ad attaccare ad una presa lontano dal pc... volevo sapere se andava bene questo mio attacco a modo mio XD
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
Quote:
Cmq, che tipo di cavo hai usato per collegare la spina alla scatola?
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.